Una vita migliore per il mio pesciolino!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Zava92
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/07/20, 1:31

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di Zava92 » 01/07/2020, 12:21

Buongiorno a tutti!
Il mio amichetto si chiama Vercingetorige, è con me da Settembre ma io ancora non riesco a capire che tipo di pesce è! Dagli articoli che ho letto sembra un Ribbontail ma non ne sono sicura :((
Vi allego le foto, così magari riuscite ad aiutarmi e posso capire cosa è meglio per il mio Vercy!

Purtroppo in questo momento vive in un acquario troppo piccolo per lui.(Ovviamente il commerciante non ha menzionato minimamente al fatto che potesse essere piccolo, anzi, mi ha venduto un altro pesce che purtroppo, credo sia stato percosso da Vercingetorige fino alla morte, dopo soli 12 giorni).

Vorrei sapere quanti sono i litri adatti ad un pesce come lui, per farlo crescere bene e sereno. Inoltre, essendo la prima estate insieme, sto sperimentando gli effetti del caldo sull’acqua. Mi sto attrezzando immediatamente per una ventola!

Anche qualche info più generica e basilare non mi dispiacerebbe. Ho letto molto ma da quanto ho capito non è mai abbastanza!
Grazie a tutti!

Lui è il mio Vercingetorige! <3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di mmarco » 01/07/2020, 12:39

Ciao.
Il tuo problema è lo spazio?
Se hai spazio in casa e puoi spendere qualche cosa, se lo fai passare ad un metro di lato lungo già ti ringrazia....

Posted with AF APP

Avatar utente
Zava92
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/07/20, 1:31

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di Zava92 » 01/07/2020, 12:48

Un metro da quanto ho visto sono circa un centinaio di litri! Giusto?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di mmarco » 01/07/2020, 12:49

Più o meno ma dipende ovviamente da larghezza e altezza acqua.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Fai tra i cento e i centocinquanta.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di roby70 » 01/07/2020, 13:13

Se riesci a stare almeno sui 120/150 litri riesci a dargli una casa degna e mettergli anche un compagno perchè i rossi sono essenzialmente pesci che amano la compagnia.
Come lato lungo se devi prendere le misure diciamo che sei sugli 80/100cm.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Zava92
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/07/20, 1:31

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di Zava92 » 01/07/2020, 13:41

Ok, mi muovo sui 100 cm allora! Con quali pesci andrebbe d’accordo il mio Vercingetorige? Come vi ho spiegato, ha già ucciso un compagno :( ovviamente colpa delle scarse dimensioni dell’acquario, non sue poverino :(

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di roby70 » 01/07/2020, 15:18

Zava92 ha scritto:
01/07/2020, 13:41
Con quali pesci andrebbe d’accordo il mio Vercingetorige?
Un'altro come lui ma prima pensiamo all'acquario più grande ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Geronimo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/07/20, 7:55

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di Geronimo » 01/07/2020, 18:39

Zava92 ha scritto:
01/07/2020, 12:21
ancora non riesco a capire che tipo di pesce è!
è un oranda, una specie di carassio. é stato creato tramite selezione artificiale dal classico pesce rosso, per questo motivo è più delicato di esso.
Zava92 ha scritto:
01/07/2020, 12:21
Vorrei sapere quanti sono i litri adatti ad un pesce come lui, per farlo crescere bene e sereno.
come detto dagli altri 100/150l, cmq più litri sono meglio è
Zava92 ha scritto:
01/07/2020, 12:21
sto sperimentando gli effetti del caldo sull’acqua. Mi sto attrezzando immediatamente per una ventola!
io come emergenza nelle situazioni più critiche (es. quando i pesci si trovavano "in transito" in una 50 di litri per ristrutturazione vasca) ci scioglievo ogni tanto un cubetto di ghiaccio.
Zava92 ha scritto:
01/07/2020, 12:21
credo sia stato percosso da Vercingetorige fino alla morte
ammazza

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di roby70 » 01/07/2020, 20:15

Geronimo ha scritto:
01/07/2020, 18:39
ci scioglievo ogni tanto un cubetto di ghiaccio
Questa cosa la eviterei dato che si rischiano sbalzi termici soprattutto in pochi litri .

Per il caldo puoi lasciare un po’ il coperchio aperto e se non basta aggiungere una ventola per abbassare la temperatura
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Geronimo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/07/20, 7:55

Una vita migliore per il mio pesciolino!

Messaggio di Geronimo » 01/07/2020, 21:41

roby70 ha scritto:
01/07/2020, 20:15
Questa cosa la eviterei dato che si rischiano sbalzi termici soprattutto in pochi litri .

Per il caldo puoi lasciare un po’ il coperchio aperto e se non basta aggiungere una ventola per abbassare la temperatura
era una vaschetta da 50 litri senza coperchio ed era diventata un brodo, si stavano lessando.... cmq è durato solo 2/3 giorni quella sistemazione, il tempo di ristrutturare il laghetto. Proprio quando l'acqua è poca può aumentare troppo la temperatura.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: stefanalin88 e 16 ospiti