valori acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Danielapacc88
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 26/01/21, 11:11

valori acquario

Messaggio di Danielapacc88 » 26/01/2021, 11:34

Buongiorno a tutti, sono nuova di questo blog (in realtà sono anni che vi leggo ma non mi ero mai iscritta).
Ho un dubbio esistenziale...io ho un acquario da 42 litri con un testa di leone e un black moore, i due pesci hanno ormai piu di 3 anni e godono di buona salute. Il black moore è un rompiscatole invece il testa di leone è uno moooolto pacifico.
Tutto in vasca sembra andare per il verso giusto ma.... cosa che non avevo mai fatto... ho comprato le striscie per il test dell acqua tetra e... sono sprofondata....non va bene niente...
Nitrati altissimi, nitriti altini, acqua dura, poco ossigeno... stando ai valori riscontrati i miei pesci dovrebbero essere ben che stecchiti da molto tempo !!!! invece stanno benissimo!
nell'acquario io ho una pianta anubias (quel che ne rimane, ora l'ho nascosta tra le piante finte perche si riprenda, il testa di leone ne va ghiotto) fondo di sassi, filtro con carbone attivo e un po di torba, pietra porosa per ossigenazione.
Cosa mi consigliate di fare? forse le strisce tetra vogliono farmi acquistare altri milioni di prodotti da aggiungere inutilmente all'acqua??? sto uccidendo i miei pesci???? che informazioni devo darvi per avere qualche consiglio? devo postare delle foto?

grazie a chi mi aiuterà
Daniela

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

valori acquario

Messaggio di Annalisa80 » 26/01/2021, 11:45

Partiamo dal fatto che le strisce non sono molto affidabili, meglio i test a reagente. Detto ciò la cosa non va assolutamente sottovalutata, visto il litraggio insufficiente per 2 oranda e la presenza di una sola pianta a crescita lenta è scontato che gli inquinanti si accumulino in breve tempo.
Ogni quanto fai i cambi e in che proporzione?
Nel filtro è presente anche una parte biologica?( cannolicchi )
Il carbone attivo toglilo, serve a ripulire l’acqua dopo l’uso di farmaci e quando è carico rilascia in acqua quello che ha trattenuto.

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
@Danielapacc88 puoi mettere una foto dell’acquario?

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Danielapacc88 ha scritto:
26/01/2021, 11:34
stanno benissimo
I carassi sono pesci con una buona resistenza agli inquinanti ma se esposto per lunghi periodi possono risentirne anche loro, i tuoi sono ancora giovani.. metti foto dei pesci che vediamo le pinne e le squame come sono
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Danielapacc88
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 26/01/21, 11:11

valori acquario

Messaggio di Danielapacc88 » 26/01/2021, 11:56

allora faccio i cambi una volta ogni 10 giorni circa, sostituisco 12 litri sifonando bene il fondo, non lo trovo mai particolarmente sporco, perche non li sovraalimento e il filtro presumo funzioni bene (è sempre lurido). avevo recentemente inserito il carbone perche ho fatto una cura di antibiotico perche il testa di leone aveva una specie di parassitosi nella testa che ora è guarita. nel filtro forse dovrei aggiungere dei cannolicchi, per mia svista li ho rovesciati durante una pulizia e rimuovo immediatamente il carbone che ho capito può far peggio. Posso lasciare la torba?
sono consapevole che l'acquario è piccolo ma ho adottato il pesce nero 3 anni fa... dove si trovava prima stava molto peggio....
potrei aggiungere una pianta a crescita rapida... ma sono terrorizzata dall'esperienza di qualche anno fa quando dopo averla inserita il mio aquario è diventato completamente verde.
inserisco cmq regolarmente in acqua con le dosi indicate in confezione sia il biocondizionatore che il nitrate minus

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
vi metto le foto appena rientro da lavoro

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

valori acquario

Messaggio di Annalisa80 » 26/01/2021, 12:11

Danielapacc88 ha scritto:
26/01/2021, 11:59
una volta ogni 10 giorni circa, sostituisco 12 litri
Senza piante forse è poco ogni dieci giorni
Danielapacc88 ha scritto:
26/01/2021, 11:59
Danielapacc88 ha scritto:
26/01/2021, 11:59
Posso lasciare la torba?
La torba è un acidificante e i pesci rossi vivono in acqua dura e basica. Se metti cannolicchi nuovi però devi far maturare l’acquario senza pesci dentro. La filtrazione biologica non va mai manipolata, una volta matura di batteri non la di deve più guardare.
Danielapacc88 ha scritto:
26/01/2021, 11:59
minus
Evita di acquistare prodotti inutili se non dannosi, meglio puntare a una miglior gestione della vasca.

Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Aspettiamo foto
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Danielapacc88
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 26/01/21, 11:11

valori acquario

Messaggio di Danielapacc88 » 26/01/2021, 14:04

Aggiungo le foto dei pesci, della vasca in generale del fondo, e della temperatura Dell acqua... Sembrano un po' mogi perché stavano dormendo... Ho acceso la luce solo per fare le foto...

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Il testa di leone ha una squama un po' incrinata ma è stato il pesce nero... Credo voglia fargli deporre le uova ma a me sembra siano due maschi...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

valori acquario

Messaggio di Matty03 » 26/01/2021, 14:19

Danielapacc88 ha scritto:
26/01/2021, 11:59
cura di antibiotico perche il testa di leone aveva una specie di parassitosi nella testa
Antibiotico per parassiti? :-\
Danielapacc88 ha scritto:
26/01/2021, 11:59
dove si trovava prima stava molto peggi
Non lo metto in dubbio, ma il nostro obiettivo è farli vivere, non "sopravvivere" ;)
E di certo quella vasca non va bene....


Sposto il topic in sezione primo acquario :)
@BollaPaciuli @Fiamma

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Danielapacc88
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 26/01/21, 11:11

valori acquario

Messaggio di Danielapacc88 » 26/01/2021, 14:23

Non so cosa fosse di preciso ma mi hanno consigliato Sera omnipur S e dopo una settimana di trattamento era guarito...messo nella vasca e non in quarantena perche poteva essere contagiato anche l altro pesce o la vasca... Sono più di 10 anni che ho acquario in casa ma era la prima volta che mi si ammalava un pesce, prima dei carassi avevo pesci tropicali... Morti penso di vecchiaia 😅

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

valori acquario

Messaggio di Fiamma » 26/01/2021, 23:09

Danielapacc88, puoi mettere i valori dell'acqua?
La vasca è decisamente troppo piccola per loro, oltretutto non è neanche riempita a livello, e il filtro insufficiente ( non ho capito se i cannolicchi c'erano , li hai versati e quindi non li hai più messi? :-? )
Le piante rapide aiuterebbero a tenere a bada gli inquinanti, così come del Pothos con le radici in acqua e fusto e foglie fuori.
I Carassi passano gran parte della giornata a grufolare nel fondo, prendendo e sputando alla ricerca di minuscoli pezzetti di cibo, con quei sassi non possono farlo, sarebbe il caso di cambiare il fondo con uno a granulometria piccola ( uno o due millimetri)
Comunque, non si scappa, ci vuole una vasca più grande :-?? per loro due cento litri, formato rettangolare, niente cubi, con un buon filtro biologico, da far maturare per bene, e piante.
Hanno 3 anni, dovrebbero essere più grandi, ma non hanno lo spazio giusto per crescere.
Per quanto riguarda il cibo, con cosa e come li alimenti?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

valori acquario

Messaggio di gem1978 » 26/01/2021, 23:14

Benvenuta :)
Danielapacc88 ha scritto:
26/01/2021, 11:34
42 litri con un testa di leone e un black moore, i
Inizierei da qui.
Troppo piccolo per dei pesci rossi e questo indipendentemente da quanti cambi d'acqua fai .
Crescono tanto ed hanno bisogno di spazio per muoversi.
Danielapacc88 ha scritto:
26/01/2021, 11:34
forse le strisce tetra vogliono farmi acquistare altri milioni di prodotti da aggiungere inutilmente all'acqua???
Premesso che le striscette sono poco precise sarebbe interessante se ci dicessi i valori che hai rilevato... anche perché "altissimi ed altini" non sono proprio un metro di misura :))

Quello che potrai fare nell'immediato sono dei cambi d'acqua aggiungere delle piante rapide e togliere quelle di plastica che tolgono spazio al nuoto.
Visto lo spazio risicato io proverei con delle galleggianti.

Quello che invece pianificherei nel medio termine è una vasca più grande :-?? È l'unica soluzione definitiva
► Mostra testo
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Fiamma ha scritto:
26/01/2021, 23:09
cambiare il fondo con uno a granulometria piccola
In questo momento non lo farei però... è già in equilibrio precario, se cambiamo il fondo togliamo quei pochi batteri che ci danno una mano.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

valori acquario

Messaggio di Fiamma » 26/01/2021, 23:40

gem1978 ha scritto:
26/01/2021, 23:18
scusa @Fiamma mi sono sovrapposto, ma ormai avevo già scritto
Figurati
gem1978 ha scritto:
26/01/2021, 23:18
In questo momento non lo farei però.
Dubito che ci siano molti batteri in quel fondo, visto anche che lo sifona a fondo ogni 10 giorni, comunque a questo punto aspetterei l'allestimento di una vasca più grande (speriamo :) )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti