Valori Acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
CiccioMau
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/10/21, 13:48

Valori Acquario

Messaggio di CiccioMau » 22/11/2021, 20:11

roby70 ha scritto:
22/11/2021, 17:56
Che luci hai?
Ho una plafoniera LED RGB 14W da 6500K e 920 lumen

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
roby70 ha scritto:
22/11/2021, 17:56
Adesso quante ne stai erogando?
Circa una decina al minuto. Ma dati i valori di KH e pH, consultando la tabella rientro nei valori ottimali. Abbassando l'erogazione della CO2 non si alzerebbe il pH e quindi uscirei di conseguenza dai valori ottimali di CO2?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Valori Acquario

Messaggio di gem1978 » 22/11/2021, 23:25

CiccioMau ha scritto:
22/11/2021, 14:02
pH: 6.8
KH: 6
Sei sui 35 mg/l di CO2 da calcolatore.
Si considerano i 40 mg/l come limite superiore, quindi non è alto ma se si abbassa un po' non succede nulla e sei in un range più sicuri nel caso di oscillazioni di erogazione.
CiccioMau ha scritto:
22/11/2021, 20:13
Circa una decina al minuto.
Puoi portare a 9 e dopo 24/48 ore misurare di nuovo pH e KH.
Non credo scenderei tanto in mg/l ma lo vediamo con il calcolatore poi decidiamo che fare.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
CiccioMau
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/10/21, 13:48

Valori Acquario

Messaggio di CiccioMau » 23/11/2021, 0:38

gem1978 ha scritto:
22/11/2021, 23:25
Puoi portare a 9 e dopo 24/48 ore misurare di nuovo pH e KH.
Non credo scenderei tanto in mg/l ma lo vediamo con il calcolatore poi decidiamo che fare.
Va bene ti aggiorno tra 48 ore allora. Grazie!

Avatar utente
CiccioMau
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/10/21, 13:48

Valori Acquario

Messaggio di CiccioMau » 23/11/2021, 8:18

Aggiornamento: stamattina avvio l’erogazione di CO2 (la notte la blocco) e misurando il pH era a 8!
Perché questo pH così ballerino? 😭
Praticamente nella notte è aumentato di 1..poi sulle pareti della vasca (tra l’altro esattamente dove è posto l’erogatore della CO2) e anche su legni e piante intravedo dei puntini verdi (piccolissime alghe a pennello). Perché? Dove sto sbagliando?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Valori Acquario

Messaggio di gem1978 » 23/11/2021, 9:12

CiccioMau ha scritto:
23/11/2021, 8:18
Perché questo pH così ballerino?
perchè sospendi l'erogazione :-??
CiccioMau ha scritto:
23/11/2021, 8:18
intravedo dei puntini verdi
senza una foto impossibile darti una mano a capire se si tratti o meno di BBA. :)
in una vasca giovane è normale avere fioriture algali
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori Acquario

Messaggio di roby70 » 23/11/2021, 9:41

La CO2 va erogata H24.. con quegli sbalzi di pH rischi i pesci ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
CiccioMau
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/10/21, 13:48

Valori Acquario

Messaggio di CiccioMau » 23/11/2021, 9:44

Quindi la notte non va sospesa l’erogazione? Pensavo fosse meglio sospenderla la notte a discapito dell’ossigeno, dato che dovrebbero produrla le piante

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
gem1978 ha scritto:
23/11/2021, 9:12
senza una foto impossibile darti una mano a capire se si tratti o meno di BBA.
in una vasca giovane è normale avere fioriture
Eccola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Valori Acquario

Messaggio di gem1978 » 23/11/2021, 10:00

CiccioMau ha scritto:
23/11/2021, 9:45
Quindi la notte non va sospesa l’erogazione?
no :)
CiccioMau ha scritto:
23/11/2021, 9:45
Eccola
quelle sul legno sono spettacolari :x e non sono certo siano BBA , potrebbero essere accenno di filamentose tra l'altro tra le formazioni più comuni nelle vasche giovani.
sui vetri sembrano più puntiformi .

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/
prova a riconoscerle con questo articolo.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
CiccioMau
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/10/21, 13:48

Valori Acquario

Messaggio di CiccioMau » 23/11/2021, 11:19

gem1978 ha scritto:
23/11/2021, 10:00
prova a riconoscerle con questo articolo.
Sì, dovrebbero essere puntiformi. Infatti le raschio da qualche giorno ma continuano a spuntare. Ho letto che tra le cause potrebbe esserci un'eccesso di ferro o carenza di fosfati, ma nei valori sono comunque nella media. Per quelle sul legno dici che non debba intervenire in nessun modo? Sono del tutto normali? Tieni conto che sono presenti anche su alcune foglie delle piante..

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Valori Acquario

Messaggio di Fiamma » 23/11/2021, 11:30

gem1978 ha scritto:
23/11/2021, 10:00
quelle sul legno sono spettacolari e
Quoto, avercele :x

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti