Salve a tutti ragazzi!
Abito in una zona montana della Calabria,oggi misurando il KH e il pH ho riscontrato i seguenti valori della mia acqua di rubinetto:
I valori sono
KH 5.5
pH 8
Essendo KH basso il pH posso ridurlo con l'emissione di CO2
E l'acqua di rubinetto visto i valori vanno bene
Per P. scalare cardinali e ramirezi (ovviamente riducendo il pH)
O il KH è alto?
Valori del mio rubinetto
- roby70
- Messaggi: 43391
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Valori del mio rubinetto
Per prima cosa per sicurezza recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme perchè ci sono anche altri valori importanti e poi li confrontiamo con i test che hai fatto.
Inoltre il pH non ha senso misurarlo dell'acqua di rubinetto ma va misurato poi in acquario; comunque con un kk di 5.5 la CO2 lo abbassa abbastanza anche se per i pesci che hai detto partirei con un KH più basso (intorno ai 3/4).
Non lo hai chiesto ma ram e p. scalare assieme forse eviterei
Inoltre il pH non ha senso misurarlo dell'acqua di rubinetto ma va misurato poi in acquario; comunque con un kk di 5.5 la CO2 lo abbassa abbastanza anche se per i pesci che hai detto partirei con un KH più basso (intorno ai 3/4).
Non lo hai chiesto ma ram e p. scalare assieme forse eviterei

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Rob2000
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02/02/22, 9:20
-
Profilo Completo
Valori del mio rubinetto
Si infatti sono indeciso sul fatto delle convivenze poi vedrò in seguito
Questo KH va bene anche per le piante?
Questo KH va bene anche per le piante?
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Rob2000
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02/02/22, 9:20
-
Profilo Completo
Valori del mio rubinetto
Le analisi non le trovo , ma comunque a livello di inquinanti siamo pari allo zero perché abito quasi in montagna.
Ed essendo una zona poco abitata anche l'agricoltura scarseggia
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
L'acquario in questione è un Ciano emotions 100 LED
Essendo che non vorrei apportare delle modifiche
Mi consigliate piante per un illuminazione LED 30w 6500k
L'acquario è 197 litri netti
Aggiunto dopo 49 secondi:
Ovviamente sia piante a crescita rapida che piante crescita lenta
Ed essendo una zona poco abitata anche l'agricoltura scarseggia
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
L'acquario in questione è un Ciano emotions 100 LED
Essendo che non vorrei apportare delle modifiche
Mi consigliate piante per un illuminazione LED 30w 6500k
L'acquario è 197 litri netti
Aggiunto dopo 49 secondi:
Ovviamente sia piante a crescita rapida che piante crescita lenta
- roby70
- Messaggi: 43391
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Valori del mio rubinetto
Strano che non le trovi, dovrebbero pubblicarle per legge
Comunque almeno puoi misurare il GH e la conducibilità per avere un’idea.
Per la luce i lumen sono indicati? Ad occhio non è molta la luce ma con piante poco esigenti ci può stare

Comunque almeno puoi misurare il GH e la conducibilità per avere un’idea.
Per la luce i lumen sono indicati? Ad occhio non è molta la luce ma con piante poco esigenti ci può stare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti