valori H2o e dubbi
- aerodik
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 22/02/18, 21:46
-
Profilo Completo
valori H2o e dubbi
Buongiorno, la vasca è avviata da un mese, ieri ho fatto il cambio di 15lt di acqua demineralizzata ottenuta per osmosi del supemercato, sto cercando di sisemare i valori per introdurre delle Caridina red cherry e un betta maschio che ho in un altra vasca, quindi punto a valori di 5-6 KH e 10 GH (mi pare siano questi i range di valori corretti per le 2 specie.) ho iniziato da un paio di giorni a somministrare CO2 da bombola riaricabile.
dopo la putrescenza dell ludwigia avvenuta nelle scorse settimane senza CO2, mi sono rimasti solo 2 steli che spero si riprendano, il resto delle piante sembra procedere abbastanza bene.
Ora i valori prima del cambio di 15lt (su un 40lt totali netti) mi davano (test aquili) pH 8 KH 8 GH 22 NO3- 5 NO2- 0.02, dopo il cambio ho i seguenti valori pH 8 KH 6 GH 17 NO3- 5 NO2- 0.05 PO43- 0 dovrei fare altri cambi per arrivare almeno a 10° GH, la mia prima domanda è, ogni quanto posso cambiare l'acqua per aggiustare i valori? (non ho pesci in vasca, solo piante e lumachine). Come CO2 sono partito con 4 bolle al minuto, aumentate poi a 6, ma il valore di pH non scende da 8, adesso ho aumentato a 10 bolle al minuto, stasera ricontrollerò il pH, c'è da dire che cmq le piante fanno pearling ma da tabella sono con CO2 insufficiente.
Come acqua in allestimento, sbagliando probabilmente ho usato solamente acqua di rete che ha i seguenti valori pH 7,5 KH 10 GH 20,4 conducibilità 671 µS/cm (da tabelle sito fornitura acqua nel mio comune). Ho già iniziato il pmdd con 2ml rinverdente, 8ml potassio 2ml magnesio (proporzioni come da guida di questo forum) per 2 volte. Come fondo ho il jbl manado più aquabasis plus sempre jbl. Luce di 8 ore al giorno con plafo LED 21W 3450lm come da informazioni costruttore.
Per ora ho riscontrato alcune alghe sul vetro e le pistia galleggianti si sono prima riprodotte e poi hanno perso molte delle loro radici.
Come dite che sto procedendo? Grazie, potrei iniziare già ad inserire il combattente?
Spero di aver postato nella sezione corretta
dopo la putrescenza dell ludwigia avvenuta nelle scorse settimane senza CO2, mi sono rimasti solo 2 steli che spero si riprendano, il resto delle piante sembra procedere abbastanza bene.
Ora i valori prima del cambio di 15lt (su un 40lt totali netti) mi davano (test aquili) pH 8 KH 8 GH 22 NO3- 5 NO2- 0.02, dopo il cambio ho i seguenti valori pH 8 KH 6 GH 17 NO3- 5 NO2- 0.05 PO43- 0 dovrei fare altri cambi per arrivare almeno a 10° GH, la mia prima domanda è, ogni quanto posso cambiare l'acqua per aggiustare i valori? (non ho pesci in vasca, solo piante e lumachine). Come CO2 sono partito con 4 bolle al minuto, aumentate poi a 6, ma il valore di pH non scende da 8, adesso ho aumentato a 10 bolle al minuto, stasera ricontrollerò il pH, c'è da dire che cmq le piante fanno pearling ma da tabella sono con CO2 insufficiente.
Come acqua in allestimento, sbagliando probabilmente ho usato solamente acqua di rete che ha i seguenti valori pH 7,5 KH 10 GH 20,4 conducibilità 671 µS/cm (da tabelle sito fornitura acqua nel mio comune). Ho già iniziato il pmdd con 2ml rinverdente, 8ml potassio 2ml magnesio (proporzioni come da guida di questo forum) per 2 volte. Come fondo ho il jbl manado più aquabasis plus sempre jbl. Luce di 8 ore al giorno con plafo LED 21W 3450lm come da informazioni costruttore.
Per ora ho riscontrato alcune alghe sul vetro e le pistia galleggianti si sono prima riprodotte e poi hanno perso molte delle loro radici.
Come dite che sto procedendo? Grazie, potrei iniziare già ad inserire il combattente?
Spero di aver postato nella sezione corretta
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
valori H2o e dubbi
Ti faccio due domande e poi ti sposto in primo acquario
Da quanto hai allestito? Nella vasca attuale hai il betta e le red assieme?

Da quanto hai allestito? Nella vasca attuale hai il betta e le red assieme?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- aerodik
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 22/02/18, 21:46
-
Profilo Completo
valori H2o e dubbi
Allora allestito da 1 mese e il betta messo oggi perché non sopportavo piu di vederlo in una vaschetta da betta....
cmq spostarlo non sarebbe un problema. Caridina ancora non presenti, le devo ancora acquistare.

Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
valori H2o e dubbi
Allora non prenderle, diventerebbero cibo vivo per il betta
Al massimo le japonica
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
I valori sono troppo alti per il betta, fai un altro cambio del 20/30% con osmosi e attacca la CO2 per abbassare il pH, dobbiamo scendere sotto i 7

Al massimo le japonica
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
I valori sono troppo alti per il betta, fai un altro cambio del 20/30% con osmosi e attacca la CO2 per abbassare il pH, dobbiamo scendere sotto i 7
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- aerodik
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 22/02/18, 21:46
-
Profilo Completo
valori H2o e dubbi
allora eccomi, ll betta posso tranquillamente spostarlo in caso di conflitto con le Caridina.
Allora ieri 17/03 ho cambiato 17 Lt di demineralizzata ed oggi ho controllato i valori, adesso mi ritrovo con GH 12 KH 5 pH 7.5 NO3- 2 NO2- 0 PO43- 0,
Con la CO2 sono a 10 bolle/min, quindi aumento ancora per arrivare a pH 7. Giusto? Per le Caridina devo ancora far scendere un pelino di GH, quindi verso giovedi procedo con un altro cambio di osmotica secondo il calcolatore con 10 lt dovrei essere a GH 9 e KH 4.

Allora ieri 17/03 ho cambiato 17 Lt di demineralizzata ed oggi ho controllato i valori, adesso mi ritrovo con GH 12 KH 5 pH 7.5 NO3- 2 NO2- 0 PO43- 0,
Con la CO2 sono a 10 bolle/min, quindi aumento ancora per arrivare a pH 7. Giusto? Per le Caridina devo ancora far scendere un pelino di GH, quindi verso giovedi procedo con un altro cambio di osmotica secondo il calcolatore con 10 lt dovrei essere a GH 9 e KH 4.


- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
valori H2o e dubbi
Come caridina a cosa pensavi? Perchè alcune come ad esempio le davidi vorrebbero durezze più alte che non vanno molto bene con quelli che servono al betta

10 bolle al minuto per 45 litri sono molte; sicuro che si sciolgano bene in acqua e non salgano troppo velocemente in superficie?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- aerodik
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 22/02/18, 21:46
-
Profilo Completo
valori H2o e dubbi
Ho un diffusore dennerle micro in vetro, pressione uscita manometro 1,5 bar, per le bolle, alcune salgono e alcune girano per l acquario. Non mi sembra malvagio.
Per Caridina pensavo alle rd cherry.
Per Caridina pensavo alle rd cherry.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
valori H2o e dubbi
Allora i valori vanno bene e non serve abbassarli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- aerodik
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 22/02/18, 21:46
-
Profilo Completo
valori H2o e dubbi
ok perfetto allora continuo così, continuo anche con il pmdd (formule di questo forum) 3ml rinverdente flortis, 1ml Fe, 8ml potassio, 4ml magnesio.
sta settimana procedo con il rodaggio e se la prox è tutto a posto inserisco le Caridina. Poi gli accoppiero un 5-7 micro fish (molto belli i galaxy) o qualcosa del genere. Intanto grazie. Come dosi del pmdd dici che sono a posto?
sta settimana procedo con il rodaggio e se la prox è tutto a posto inserisco le Caridina. Poi gli accoppiero un 5-7 micro fish (molto belli i galaxy) o qualcosa del genere. Intanto grazie. Come dosi del pmdd dici che sono a posto?
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
valori H2o e dubbi
Spetta... quelle non sono dosi da usare a cadenza fissa e poi dipendono dall'acquario; se non lo hai già fatto apri un topic in fertilizzazione per chiedere consiglio. Con il PMDD che usiamo non ci sono formule: si dosa quello che serve quando serve

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti