Valori KH, GH, pH alti (primo acquario)
- AcquaFish
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 06/09/19, 21:00
-
Profilo Completo
Valori KH, GH, pH alti (primo acquario)
Buonasera a tutti.
Ho allestito un acquario 40x40x40 da 40l 2 giorni fa.
L'ho piantumato con circa 10 piante tra cui: Anubias heterophylla, Lobelia cardinalis, Limnophilla heterophylla, muschio e un altra pianta che non ricordo il nome(foglia verde, stretta e lunga).
Ho un filtro interno con cannolicchi e spugna.
L'illuminazione è al LED da 20w con un rapporto w/l di 0,5 (illuminazione giornaliera 8 ore).
Ho 4 rocce non calcaree e due laviche che mi tengono giù un legno non ancora assestato.
Ho creato un diffusore di CO2 fai da te (zucchero e lievito) pensando che facesse solo del bene alle piante, l'ho tenuto per 2 giorni acceso solo nelle ore di luce con una regolazione minima, ipotizzo 2/4 bolle al minuto (non posso verificarlo non avendo un conta bolle).
Penso che sia un'eccesso di CO2 ad aver portato i valori KH, GH, pH a dei livello molto critici (credo).
Ho utilizzato delle strisce a reagente (6 in 1 della JBL), vi riporto ciò che c'è scritto:
NO3-: 0, 10
NO2-: 0,5/2
GH: >21, >375
KH: 20, 375
pH: 8,4
Cl2: 0
Come posso far attenuare i valori? Sono normali in maturazione? i Nitriti e Nitrati sono circa nulli, com'è possibile dato che l'acquario è in maturazione?
Ps: Ho azionato l'aeratore per cercare di attenuare la situazione per paura di avere una moria generale delle piante.
Aspetto risposte,,
Grazie in anticipo:
Ho allestito un acquario 40x40x40 da 40l 2 giorni fa.
L'ho piantumato con circa 10 piante tra cui: Anubias heterophylla, Lobelia cardinalis, Limnophilla heterophylla, muschio e un altra pianta che non ricordo il nome(foglia verde, stretta e lunga).
Ho un filtro interno con cannolicchi e spugna.
L'illuminazione è al LED da 20w con un rapporto w/l di 0,5 (illuminazione giornaliera 8 ore).
Ho 4 rocce non calcaree e due laviche che mi tengono giù un legno non ancora assestato.
Ho creato un diffusore di CO2 fai da te (zucchero e lievito) pensando che facesse solo del bene alle piante, l'ho tenuto per 2 giorni acceso solo nelle ore di luce con una regolazione minima, ipotizzo 2/4 bolle al minuto (non posso verificarlo non avendo un conta bolle).
Penso che sia un'eccesso di CO2 ad aver portato i valori KH, GH, pH a dei livello molto critici (credo).
Ho utilizzato delle strisce a reagente (6 in 1 della JBL), vi riporto ciò che c'è scritto:
NO3-: 0, 10
NO2-: 0,5/2
GH: >21, >375
KH: 20, 375
pH: 8,4
Cl2: 0
Come posso far attenuare i valori? Sono normali in maturazione? i Nitriti e Nitrati sono circa nulli, com'è possibile dato che l'acquario è in maturazione?
Ps: Ho azionato l'aeratore per cercare di attenuare la situazione per paura di avere una moria generale delle piante.
Aspetto risposte,,
Grazie in anticipo:
-
- Messaggi: 32842
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Valori KH, GH, pH alti (primo acquario)
Due o quattro bolle al minuto?
Non penso proprio.....

Non penso proprio.....

Posted with AF APP
- Babs94
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 22/07/19, 16:07
-
Profilo Completo
Valori KH, GH, pH alti (primo acquario)
Ciao, perché non hai un deflussore? Sono i contabolle delle flebo, io ne ho preso uno in farmacia per 1.60€, ed è molto comodo per controllare la situazione. Ti conviene iniziare con 8/10 bolle al minuto e vedere come va ( almeno, su 60 l io ho fatto così ).
Però sicuramente prima ti conviene fare dei cambi d'acqua, con quel KH è difficile tirare giù il pH. Hai un filtro in acqua? La pompa ti muove la superficie? Nel caso, rischi di disperdere CO2. Se sei in maturazione, direi di aspettare, se hai appena iniziato forse puoi già cambiare acqua per sistemarla dal principio. Aspetta comunque i più esperti, io sono nuova
Se hai appena allestito, forse ti conviene anche partire con 5h di luce e aggiungere mezz'ora a settimana per evitare che le alghe proliferino prima che le piante si siano ambientate
Però sicuramente prima ti conviene fare dei cambi d'acqua, con quel KH è difficile tirare giù il pH. Hai un filtro in acqua? La pompa ti muove la superficie? Nel caso, rischi di disperdere CO2. Se sei in maturazione, direi di aspettare, se hai appena iniziato forse puoi già cambiare acqua per sistemarla dal principio. Aspetta comunque i più esperti, io sono nuova

Se hai appena allestito, forse ti conviene anche partire con 5h di luce e aggiungere mezz'ora a settimana per evitare che le alghe proliferino prima che le piante si siano ambientate
Posted with AF APP
: () { :|:& }; :
-
- Messaggi: 32842
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Valori KH, GH, pH alti (primo acquario)
Prova un po' a inserire i dati nel calcolatore di CO2 che trovi qui nel sito o da app....
Posted with AF APP
- Babs94
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 22/07/19, 16:07
-
Profilo Completo
Valori KH, GH, pH alti (primo acquario)
Non penso possa neanche essere stata colpa della CO2 l'innalzamento dei valori.. il KH è una frazione dei bicarbonati/ una costante, il GH sono conti su Calcio e magnesio. Il pH, dei due, con la CO2 potrebbe abbassarsi.
Se dico cavolate, qualcuno mi corregga!
Se dico cavolate, qualcuno mi corregga!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Babs94 per il messaggio:
- BollaPaciuli (06/09/2019, 22:01)
: () { :|:& }; :
-
- Messaggi: 32842
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Valori KH, GH, pH alti (primo acquario)
KH, pH e temperatura sono i dati da inserire nel calcolatore....
Posted with AF APP
- AcquaFish
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 06/09/19, 21:00
-
Profilo Completo
Valori KH, GH, pH alti (primo acquario)
Facendo il calcolo della CO2 mi risulta che la concentrazione di CO2 (mg/l) è: 3mg/l
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Valori KH, GH, pH alti (primo acquario)
con che acqua hai riempito?
ci calcoli GH e KH con le formule che trovi in Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
luce meglio 5 ore... si aumenta di 30min a settimana sino a 8-9ore (come ha detto Babs94)
NO2- sono 0.5 o 2
più che le durezze a me spaventa pH che se reale rende difficilissima la vita alle piante
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
ci calcoli GH e KH con le formule che trovi in Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
luce meglio 5 ore... si aumenta di 30min a settimana sino a 8-9ore (come ha detto Babs94)
NO2- sono 0.5 o 2

più che le durezze a me spaventa pH che se reale rende difficilissima la vita alle piante
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
perché?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Babs94
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 22/07/19, 16:07
-
Profilo Completo
Valori KH, GH, pH alti (primo acquario)
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
Sei ben lontano dalla concentrazione dannosa per qualunque cosa, idealmente dovresti avvicinarti alla zona verde
Posted with AF APP
: () { :|:& }; :
-
- Messaggi: 32842
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Valori KH, GH, pH alti (primo acquario)
@BollaPaciuli
A occhio...poi ho avuto un po' di conferma con il calcolatore.
Ma sicuramente ho sbagliato.
A occhio...poi ho avuto un po' di conferma con il calcolatore.
Ma sicuramente ho sbagliato.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Ericotta e 8 ospiti