Valori sballati senza aver toccato nulla?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Valori sballati senza aver toccato nulla?

Messaggio di BollaPaciuli » 08/12/2020, 10:07

Rifai NO2- e ci dici se sono costanti, aumenatati o diminuiti?

La vasca è una juwel e cestello sotto hai cannolicchi? (Sto valutando l'eventuale strategia/procedura di cambio)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Valori sballati senza aver toccato nulla?

Messaggio di Fiamma » 08/12/2020, 10:58

Sia per il cambio che per eventuali vasche di quarantena, usa la stessa composizione che hai usato nel riempire l'acquario e fai un test prima per vedere se pH e durezze sono gli stessi o perlomeno quasi.
Vista l'urgenza, per la quantità di acqua di rubinetto che userai, usa un biocondizionatore.
La temperatura deve anche essere la stessa .
Normalmente si dice di usare metà acqua dell'acquario per riempire le vasche di quarantena ma essendoci qui il problema dei nitriti meglio usate acqua nuova.

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Valori sballati senza aver toccato nulla?

Messaggio di Simoncai » 08/12/2020, 11:52

Perdonami l’ignoranza della domanda che faró, ma mettendo i pesci in una vasca momentanea, non dovrei aspettare un ulteriore ciclo dell’azoto prima di inserirli?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Valori sballati senza aver toccato nulla?

Messaggio di BollaPaciuli » 08/12/2020, 11:56

Simoncai ha scritto:
08/12/2020, 11:52
ma mettendo i pesci in una vasca momentanea, non dovrei aspettare un ulteriore ciclo dell’azoto prima di inserirli?
No.
Nella vaschetta farai cambi quotidiani (10-15%) per evitare/compensare la formazione dei vari composti.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Valori sballati senza aver toccato nulla?

Messaggio di Simoncai » 08/12/2020, 13:32

Innanzitutto grazie a tutti per i consigli :-)
Ho ripetuto il test degli NO2-:
6CD14EB6-46D0-488E-8930-E48F35A3D8AD.jpeg
Penso sia cambiato poco

Allora vediamo se ho capito bene
Isolo gli adulti in un’altra vaschetta di emergenza e all’interno inserisco 50% osmosi e 50% rubinetto, con aeratore acceso (immagino) e termoriscaldatore con stessa temperatura dettata come in acquario.
Per quanto riguarda la nuova acqua di rubinetto, siccome non ho un biocondizionatore, utilizzo acqua molto calda e aspetto che arrivi a temperatura ambiente?
Ogni cambio del 15% nella nuova vaschetta, saranno fatti di 50% di osmosi e 50% di rubinetto sempre?

Mentre nell’acquario principale siccome sarà vuoto, procedo ad un cambio del 50% e aspetto fin quando i valori dei NO2- e NO3- si normalizzino?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Valori sballati senza aver toccato nulla?

Messaggio di BollaPaciuli » 08/12/2020, 14:07

Simoncai ha scritto:
08/12/2020, 13:32
con aeratore acceso (immagino)
Mettilo in vasca principale se ti rimane fauna li.
Simoncai ha scritto:
08/12/2020, 13:32
termoriscaldatore con stessa temperatura dettata come in acquario.
Esatto
Simoncai ha scritto:
08/12/2020, 13:32
utilizzo acqua molto calda e aspetto che arrivi a temperatura ambiente?
Ok... sino a temperatura "riscaldatore" (che sarà maggiore di ambiente)

Per i cambi si sempre 50 e 50 (rubinetto la prepari un giorno per l'altro cosi non devi far scaldare per disperdere cloro

Simoncai ha scritto:
08/12/2020, 13:32
Mentre nell’acquario principale siccome sarà vuoto, procedo ad un cambio del 50% e aspetto fin quando i valori dei NO2- e NO3- si normalizzino?
Io non farei nulla, ad NO2- azzerati,
se NO3- alti farei allora cambio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori sballati senza aver toccato nulla?

Messaggio di roby70 » 08/12/2020, 15:05

Simoncai ha scritto:
07/12/2020, 21:03
ma di solito le quantità sono 15 ml di potassio, 5 ml solfato di magnesio, 5 ml rinverdente, ferro fino ad arrossamento
In base a cosa stai mettendo questi? Per potassio intendi il nitrato di potassio?
Intanto sospendi anche la fertilizzazione che stai esagerando se la dai settimanalmente
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Provo e 11 ospiti