Valori sballati senza aver toccato nulla?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Valori sballati senza aver toccato nulla?

Messaggio di Simoncai » 07/12/2020, 20:15

Salve a tutti O:-) , con grande dispiacere mi ritrovo a misurare dei valori che a mio avviso sono pericolosi per gli ospiti del mio acquario :-s :-s
Ho avviato l’acquario ad agosto, e ho sempre fatto pochissimi interventi, ho lasciato andare l’acquario nella sua forma più selvaggia, ed è sempre andata bene, la mia unica operazione era quella di potatura delle piante.
Dopo qualche mese gli ospiti della vasca (Guppy) hanno iniziato a proliferare e con l’uso di una nursery box, li ho raccolti tutti e cresciuti fino ad avere cenni di pigmento sulle loro code.
Ho provato a liberarne qualcuno per vedere la loro reazione e fortunatamente sembrano aver capito che i loro piccoli non debbano essere mangiati, infatti li ho liberati tutti e convivono tutti pacificamente(oggi li ho liberati tutti, sono una 40ina forse)
Utilizzo una il protocollo pmdd, ma purtroppo non dispongo di un conduttivimetro, così cerco di fertilizzare poco in modo da non esagerare per quanto riguarda la conduttività
Ho un impianto di CO2 artigianale che al momento è esaurito, (penso da un mese lo è)
Dopo mesi di soddisfazioni con piante che crescono fin in superficie e pesci voraci, oggi mi sono accorto che uno degli adulti è morto (erano inizialmente 5 femmine e un maschio).
Cosi, turbato da questa morte improvvisa per curiosità ho voluto misurare i valori dell’acqua (errore mio che non li ho misurati regolarmente siccome ero ingannato dall’apparenza che tutto andasse bene ~x( ~x( )
L’acquario si presenta così:
5DA1063F-696F-467F-ABE5-1CBC904480F5.jpeg
E1875A89-F827-429C-867A-1F16482735EC.jpeg
83F48B51-563A-4F62-AE13-A1331832904B.jpeg
Le piante sono state potate, e alcune siccome erano brutte all’inizio dello stelo, le ho piantate “dinuovo”.
I valori dell’acqua sono questi:
pH 7
GH 15
KH 4-5
NO2- (lascio vedere a voi)
94EFA2F1-B4F0-4A3B-B3E3-E416984ACC57.jpeg
NO3-
B46AB2CD-9A24-4E51-BC16-5AFE17AC6350.jpeg
In conclusione, fertilizzo ma non molto, non faccio cambi d’acqua, non ho mai toccato il filtro nemmeno la spugna,
La mia unica operazione in acqua riguarda la potatura delle piante.
Per quanto riguarda la somministrazione del mangime la effettuo un giorno sì e uno no, ma forse posso essermi sbilanciato siccome una parte la davo ai piccoli (lo tritavo), è una parte agli adulti.
Fotoperiodo dalle 16 alle 22
Cosa sto sbagliando?
Grazie a tutti in anticipo ^:)^ ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Valori sballati senza aver toccato nulla?

Messaggio di BollaPaciuli » 07/12/2020, 20:25

Hai traccia delle fertilizzazioni?

I precedenti test NO2- NO3- quando li hai fatti?
Valori?


misurando di rado (come faccio anche io) è più complicato capire se vi è stata una deriva rapida o graduale
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Valori sballati senza aver toccato nulla?

Messaggio di aragorn » 07/12/2020, 20:55

Ciao Cimoncai seguo ed ho una curiosità
hai toccato il filtro ?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Valori sballati senza aver toccato nulla?

Messaggio di Simoncai » 07/12/2020, 21:03

@BollaPaciuli ho fertilizzato solo quando vedevo una crescita lenta nelle piante, ma di solito le quantità sono 15 ml di potassio, 5 ml solfato di magnesio, 5 ml rinverdente, ferro fino ad arrossamento
Ultima fertilizzazione una settimana fa

@aragorn non ho mai toccato il filtro, nemmeno per pulire la spugna, da agosto e cioè da quando avviato fino ad ora

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Valori sballati senza aver toccato nulla?

Messaggio di BollaPaciuli » 07/12/2020, 21:06

I pesci li vedi saccheggiare?
Stanno molto in superficie?

Hai aereatore a disposizione?

Sei attrezzato per fare un cambio acqua nel caso? Tipo 20litri...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Valori sballati senza aver toccato nulla?

Messaggio di Fiamma » 07/12/2020, 21:13

A me sinceramente non sembra che le tue piante se la passino granché bene...e hai non poche alghe.
In 60 litri, probabilmente troppi pesci, piante rapide in difficoltà, troppo cibo (almeno a giudicare dalle lumache sul vetro posteriore) e il filtro non ha retto...
Per tamponare l'emergenza credo sia il caso di mettere un aeratore, fare un bel cambio, e tenere sotto controllo i valori finché non si stabilizzano(soprattutto i nitriti che devono essere a zero).
Prepara una vaschetta di emergenza nel caso la situazione peggiorasse e vedi i pesci boccheggiare in superficie o nuotare a scatti .
Poi magari metti un paio di talee di Pothos a radicare in acqua.
In un secondo tempo, aumenta le piante rapide ( magari anche delle galleggianti oltre al pothos) ricomincia a fertilizzare facendoti seguire un Fertilizzazione, ckmpra un conduttivimetro che in rete costa poco, tieni sotto controllo il numero dei pesci.

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Simoncai ha scritto:
07/12/2020, 21:03
non ho mai toccato il filtro, nemmeno per pulire la spugna, da agosto e cioè da quando avviato fino ad ora
L'acqua passa bene lo stesso?
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
gem1978 (08/12/2020, 0:48)

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Valori sballati senza aver toccato nulla?

Messaggio di Simoncai » 07/12/2020, 21:42

@Fiamma, per quanto riguarda il filtro, da “fuori” vedo che il getto d’acqua sia sempre lo stesso, non lo vedo otturato.
Per quanto riguarda un cambio d’acqua, in che modo lo faccio, un misto di rubinetto e osmosi?
Gli avannotti mi consigli di toglierli dalla vasca? La mi idea era quella di farli crescere fino a darli al negozio
In vasca ho hygrophila polysperma, eterna densa, e rotula rotundifolia, e una wenditi brown che è stata sopraffatta da un’alga, ed è rimasta una sola foglia.
Penso di procedere domani con un cambio d’acqua, ho un’acqua di rete con 22 di GH e KH se non sbaglio, infatti inizialmente ho usato più osmosi che rubinetto

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Valori sballati senza aver toccato nulla?

Messaggio di BollaPaciuli » 07/12/2020, 21:44

Per il cambio farei 50% osmosi 50%rubinetto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Valori sballati senza aver toccato nulla?

Messaggio di gem1978 » 08/12/2020, 1:02

Simoncai ha scritto:
07/12/2020, 20:15
nursery box
:-q
Simoncai ha scritto:
07/12/2020, 20:15
una 40ina forse
:-q :-q
Simoncai ha scritto:
07/12/2020, 20:15
NO2- (lascio vedere a voi)
Dalla foto non si può valutare correttamente per tutta una serie di fattori :) di sicuro gli NO2- devono stare a zero. a concentrazioni di 0,5 mg/l possono essere altamente letali.

Quoto tutto il post di fiamma.
Simoncai ha scritto:
07/12/2020, 21:42
cambio
Hai i pesci in vasca ed uno sbalzo repentino di durezze, pH e temperatura può essere letale. Hai già i nitriti alti direi non sia il caso di mettere altro stress ai pesci.

Io preparerei delle vasche di quarantena nelle quali tenere i pesci in attesa che gli NO2- tornino a zero nell'acquario. Vista la quantità di pesci però direi che appunto te ne servirebbe più di una :-?
Questa è la soluzione migliore per stabilizzare il filtro senza rischiare le pinne dei pesci secondo me.

Altrimenti areatore acceso in vasca, cambio del 50% con un acqua che abbia stesse durezze e temperatura di quella in vasca e che , ovviamente abbia NO2- a zero.
Simoncai ha scritto:
07/12/2020, 21:42
La mi idea era quella di farli crescere fino a darli al negozio
Io direi che devi sfoltire il prima possibile la popolazione, la vasca sovraffollata a mio parere :-??

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Valori sballati senza aver toccato nulla?

Messaggio di Simoncai » 08/12/2020, 9:58

Come preparo un’altra vasca? Non sarebbe la stessa cosa metterli in un altro ambiente o fare il cambio? Comunque avrebbero uno sbalzo termico e durezze diverse?
Per quanto riguarda l’acqua della nuova vaschetta deve avere un ciclo di maturazione?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Provo e 10 ospiti