Vasca 45x21x26

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca 45x21x26

Messaggio di SunnyV » 15/05/2023, 20:14


gem1978 ha scritto:
15/05/2023, 7:50
a mio parere meglio 6 - 7 in 60 cm o anche di più in vasca più grande.
Più spazio per poter scappare, più nascondigli, maggior possibilità di avere una femmina.

Tutto sacrosanto!

gem1978 ha scritto:
15/05/2023, 7:50
In una vasca da 80 cm probabilmente si troverebbe il modo di tenerli entrambi ed evitare la competizione. Chiaramente ci starebbero anche gli hara e volendo le neocaridina.

​​​​​​Ho due vasche da restaurare. Se non ricordo male una da 60cm e una da 78cm. Le ho comprate e sono "in cantina" da un anno e mezzo. Purtroppo sto cercando casa, al massimo tra tre anni davo andare via dall'appartamento attuale. Ho deciso di accantonare progetti più grandi fino a quando non avrò una situazione più stabile. È per questo che mi ero limitata a una vaschetta con un Betta... Poi ho visto i Dario dario e ho preso la seconda vaschetta... E ora li ho dovuti dividere e ho preso la terza... Ma tutto sotto i 20l, nell'ottica della traslocabilità... 
 
Intanto sogno... 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Vasca 45x21x26

Messaggio di gem1978 » 15/05/2023, 20:58

SunnyV ha scritto:
15/05/2023, 20:14
Intanto sogno...
che non costa nulla ^:?^

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca 45x21x26

Messaggio di SunnyV » 01/01/2024, 12:35

Buongiorno e buon anno a tutti.
Torno qui, dopo qualche mese, per condividere gli aggiornamenti su questa vasca e cercare qualche risposta ai miei mille dubbi.
 
Da quando è morto il Dario dario la vasca è rimasta senza abitanti (ad esclusione delle onnipresenti lumache e della microfauna). 
1- Col tempo i cianobatteri si sono ridotti molto, ma c'è stata (e c'è) una proliferazione di alghe (credo) filamentose. Abbastanza fastidiose, coprono tutti gli arredi e anche buona parte delle piante. Non facili da rimuovere, un po' tolgo a mano, un po' le porto (proprio con le forbici, tipo pratino), un po' prego. ​ :ympray:
2- Nel frattempo ho provato a fare qualche esperimento di concimazione, di cui, però confesso di non aver ancora capito niente.
Le piante stanno bene, a parte le Cryptocoryne che da quando concimo sono andate in crisi, alcune proprio morte, le altre sopravvivono brutte. 
A parte chei manca il test per il potassio, per il resto mi trovo con l'azoto sempre a zero, mentre la conducibilità continua a salire. Sto anche facendo cambi, mezza osmosi, mezza rubinetto decantata.
 
3- E qui si apre il capitolo dei valori... E davvero non ci capisco niente. 
Ora io ho
KH 5
GH 8
pH 7.6 prima dell'accensione luci, a fine fotoperiodo arrivo a superare pH 8
EC 490 (due giorni fa era 470)
 
Questi valori sono quelli che più o meno ho sempre avuto in vasca, e mi sembra che ci sia qualcosa che non va, tra pH che salta di più di mezzo punto in poche ore e conducibilità in costante aumento, con NO2- e NO3- costante a zero. 
 
4- Per sfizio e esperimento, qualche settimana fa, ho aggiunto un riscaldatore e un piccolo filtro a zainetto (Amtra Niagara 190), modificato per accogliere una spugna, un pezzetto di perlon e un minimo di mini siphorax, ma anche questa "prova" ha qualche difficoltà: il filtro richiede una manutenzione quasi quotidiana (se no perde quasi totalmente la portata) e il riscaldatore, nonostante il leggero flusso di acqua, non riesce a scaldare tutta la vasca. 
 
IMG_20231214_214209088_HDR_748135683525516099.webp
Una panoramica recente della vasca 
 
IMG_20231129_223548762_1965534706894902667.webp
Alghe
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca 45x21x26

Messaggio di Fiamma » 01/01/2024, 13:17

Ciao ​SunnyV, buon anno a te!
Per Ia vasca forse ti conviene aprire un topic in Alghe e/o in fertilizzazione...
Pensi di ripopolarla?

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca 45x21x26

Messaggio di SunnyV » 01/01/2024, 17:39


Fiamma ha scritto:
01/01/2024, 13:17
Ciao ​SunnyV, buon anno a te!
Per Ia vasca forse ti conviene aprire un topic in Alghe e/o in fertilizzazione...
Ci avevo pensato, ma in realtà le alghe sono un po' l'ultimo dei miei problemi. O meglio: magari sono sintomo di qualcosa che non va, ma di per sé, se non prendono il sopravvento sulle piante, non mi turbano più di tanto. 
In fertilizzazione avevo un topic aperto per la mia altra vasca "spopolata", ho provato a capirci qualcosa, ma anche per quella ho fatto un po' fatica a seguire il ragionamento e non ho risolto nulla... Non volevo incasinarmi aprendo due fronti... ​ ​ x_x 

Fiamma ha scritto:
01/01/2024, 13:17
Pensi di ripopolarla?
Eh. Mi piacerebbe. Ma oramai le mie vasche sembrano "maledette". Tanto carine (per me), ma con valori (sempre per me) totalmente ingestibili. 
 
Questa vasca è avviata da un anno. Non ho mai fatto cambi superiori al 10%. 
All'inizio li facevo con l'acqua del mio stagnetto (che era quella che avevo usato per l'avvio), poi qualcuno qui mi ha consigliato di non farlo e di utilizzare acqua "nuova", e così ho fatto. Prima ho avuto casi di crollo improvviso del pH, poi (e tutt'ora) pH altissimo. ​ :-s
Evidentemente sbaglio qualcosa. Vorrei solo capire cosa. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Vasca 45x21x26

Messaggio di gem1978 » 01/01/2024, 23:39


SunnyV ha scritto:
01/01/2024, 17:39
Questa vasca è avviata da un anno. Non ho mai fatto cambi superiori al 10%. 
All'inizio li facevo con l'acqua del mio stagnetto (che era quella che avevo usato per l'avvio), poi qualcuno qui mi ha consigliato di non farlo e di utilizzare acqua "nuova", e così ho fatto. Prima ho avuto casi di crollo improvviso del pH, poi (e tutt'ora) pH altissimo. ​
Evidentemente sbaglio qualcosa. Vorrei solo capire cosa.

La prima cosa che mi viene da chiedere è: perché i cambi? 
Per l'evaporato basta rabboccare con osmosi o demineralizzata. I cambi si fanno solo se necessari e, in molti casi, possono passare mesi tra uno e l'altro :)
Poi, acqua nuova che significa? ​ :-?
 
La questione dei crolli improvvisi mi pare venne affrontata in chimica, e , se la memoria non mi inganna, si erano trovate spiegazioni plausibili.
 
 
 
 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca 45x21x26

Messaggio di SunnyV » 02/01/2024, 1:55


gem1978 ha scritto:
01/01/2024, 23:39
La prima cosa che mi viene da chiedere è: perché i cambi? 

I cambi li ho fatti solo quando servivano per qualche motivo e al massimo di un paio di litri: per esempio in occasione della pulizia del vetro frontale o per correggere i valori di durezze o EC. Niente di programmato a priori. 
​​
gem1978 ha scritto:
01/01/2024, 23:39
Poi, acqua nuova che significa? ​

Dovrei ritrovare la discussione, ma credo che si intendesse "pulita" da possibili contaminazioni organiche, non già "utilizzata" da piante e eventuale fauna. 
L'obiezione alla mia pratica ci stava e ho cambiato modalità, passando al mix osmosi - rubinetto. 
gem1978 ha scritto:
01/01/2024, 23:39
La questione dei crolli improvvisi mi pare venne affrontata in chimica, e , se la memoria non mi inganna, si erano trovate spiegazioni plausibili.

Affrontata sì, spiegazioni plausibili forse il KH che era sceso (inspiegabilmente) a 2. Poi l'ho riportato su 5 e il pH ha iniziato a stare tra 7.5 e 8.2. Solo che passa tra i due estremi in 4-5 ore durante il fotoperiodo. 
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Vasca 45x21x26

Messaggio di gem1978 » 02/01/2024, 14:29

SunnyV ha scritto:
02/01/2024, 1:55
Solo che passa tra i due estremi in 4-5 ore durante il fotoperiodo.
Ed è plausibile. 
L'attività di fotosintesi delle piante e delle alghe arricchisce di ossigeno l'acqua innalzando il pH.
Succede nei laghi, fiumi, mari e anche negli acquari.  :)
Ci sono casi in cui la variazione è superiore al punto.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Vasca 45x21x26

Messaggio di SunnyV » 02/01/2024, 18:23


gem1978 ha scritto:
02/01/2024, 14:29
SunnyV ha scritto:
02/01/2024, 1:55
Solo che passa tra i due estremi in 4-5 ore durante il fotoperiodo.
Ed è plausibile.
L'attività di fotosintesi delle piante e delle alghe arricchisce di ossigeno l'acqua innalzando il pH.
Succede nei laghi, fiumi, mari e anche negli acquari. :)
Ci sono casi in cui la variazione è superiore al punto.

​​​​​​Sì, avevo capito che è questa la causa... Quello che non so è se può essere un problema rilevante per gli eventuali abitanti... E come fare a ottenere dei valori se non da acque acide almeno un po' meno basici, per avere almeno un pochino più di scelta per il popolamento.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca 45x21x26

Messaggio di roby70 » 02/01/2024, 19:51

Per avere un pH basso ci vuole un KH basso intorno ai 2/3 e poi nel caso acidificare con le foglie. Con KH a 5 difficilmente avrai pH basso senza CO2 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], FrancescoMari, LouisCypher e 10 ospiti