vasca in maturazione consigli

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
nimesulide
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 06/04/20, 18:04

vasca in maturazione consigli

Messaggio di nimesulide » 06/06/2020, 10:06

Buongiorno,

premetto che sono assolutamente inesperto, ho tre ectomorfi rossi da qualche anno, mi sono accorto che li stavo costringendo in un ambiente troppo stretto, sto preparando questa nuova vasca, circa 110 lt, sarà provvisoria per almeno un anno per valutare qualcosa di più duraturo,

è in maturazione da 45 gg, non ho effettuato cambi d'acqua, ho aggiunto batteri secondo indicazioni per una capsula ogni 25 lt

avrei bisogno a questo punto di trasferire i miei tre amici, ma dall'ultimo test siamo ancora tra 0,5 /0,7 mg/l di NO2- anche se in trend di miglioramento

mi confermate che sono ancora troppo alti, come immagino? o essendo pesci rossi posso cmq pensare al trasferimento? in alternativa cosa posso fare per velocizzare il processo?

Immagine

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

vasca in maturazione consigli

Messaggio di mmarco » 06/06/2020, 10:17

Ciao.
Vedo che anche tu hai una bella foresta di Spicato.
In pratica è un senza filtro all'aperto vero?
Al fondo cosa hai?

Posted with AF APP

Avatar utente
nimesulide
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 06/04/20, 18:04

vasca in maturazione consigli

Messaggio di nimesulide » 06/06/2020, 10:26

si è senza filtro all'aperto, nella mia ingenuità l'idea sarà di procedere a sifonature regolari e parziali cambi d'acqua in base ai test,

il fondo è terra e strato di ghiaia base quarzo

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

vasca in maturazione consigli

Messaggio di mmarco » 06/06/2020, 10:44

Io andrei piano con le sifonature.
Cambi al bisogno.
Rabbocchi meglio se con acqua non troppo mineralizzata.
Magari il tuo senza filtro prende anche acqua piovana....
Comunque, io proverei a inserire UN pesce ma ti consiglio di attendere pareri più autorevoli.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

vasca in maturazione consigli

Messaggio di roby70 » 06/06/2020, 11:15

Io aspetterei che gli NO2- tornino a 0. Anche se dopo 45 giorni sono strani ancora alti. In questo periodo hai fatto cambi d'acqua o in generale toccato l'acquario?

Per la cronaca 110 litri sono ancora pochi per loro ;) In qualsiasi caso le sifonature meglio evitarle mentre i cambi d'acqua probabilmente dovrai farli spesso ma questo lo vedrai dopo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
nimesulide
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 06/04/20, 18:04

vasca in maturazione consigli

Messaggio di nimesulide » 06/06/2020, 12:34

grazie a tutti per i consigli, l'unica cosa che ho fatto e che può avere inciso sono state alcune riduzioni di acqua, ha piovuto molto e ho dovuto farlo altrimenti straripava e le alghe galleggianti mi sarebbero andate in giro per il terrazzo :)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

vasca in maturazione consigli

Messaggio di mmarco » 06/06/2020, 12:38

Hai pensato ad un forellino per il "troppo pieno"?
Lascia che l'acqua piovana invada...
Nel forellino ci infili un tubicino che fai andare dal vicino... :D
Dovrebbe funzionare x_x

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Oppure, il tubicino lo infili in un contenitore più basso e qualche cosa raccogli.

Posted with AF APP

Avatar utente
nimesulide
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 06/04/20, 18:04

vasca in maturazione consigli

Messaggio di nimesulide » 06/06/2020, 16:00

ciao si avevo pensato al foro, riuscirei a farlo arrivare anche alla grondaia, mi sono fermato perchè non avendo esperienza ho paura forando il mastello di favorire possibili future crepe, fra l'altro ne ho messi due uno dentro l'altro, ma vedo che già un pochino spancia e il caldo e freddo col tempo temo che li rovinino in fretta

devo comq trovare una soluzione per una coibentazione esterna che sia anche esteticamente accettabile

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

vasca in maturazione consigli

Messaggio di mmarco » 06/06/2020, 17:15

Per il foro: trapano o punta rovente.
Con attenzione....
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

vasca in maturazione consigli

Messaggio di gem1978 » 07/06/2020, 1:15

nimesulide ha scritto:
06/06/2020, 10:06
ho aggiunto batteri secondo indicazioni per una capsula ogni 25 lt
Secondo me questi potrebbero aver rallentato la maturazione :-?
Come detto dagli altri aspetta NO2- a 0.
Ma non hai il filtro giusto?

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Per le immagini la prossima volta usa il tasto aggiungi file per caricarle direttamente sul forum. I siti di hosting esterni solitamente dopo un po' le cancellano e chi passa a leggere dopo un po' non vede più le foto.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti