vasca nuova......con divisori

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: vasca nuova......

Messaggio di Silver21100 » 23/10/2015, 21:02

quest'ultimo passaggio me lo ero perso.... #-o

è difficile rispondere a questa domanda, i pesci a volte sono imprevedibili ma altre volte sembrano possedere la capacità dei gatti riuscendo ad infilarsi anche nei posti più assurdi

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: vasca nuova......

Messaggio di pantera » 23/10/2015, 22:00

raffaella150 ha scritto:personalmente aborro totalmente il coperchio, non ho mai visto un lago col coperchio, se mai nella vita vedrö mamma natura mettere il coperchio ad un lago, allora coprirö pure io......
Sarei d'accordo con te se non fossero betta che a detta di qualcuno saltano ma il problema è che in una vasca riscaldata l'ambiente esterno ha temperature inferiori ed il betta prende boccate d'aria al esterno che possono causare l'irritazione del labirinto,una vasca adibita al betta deve essere chiusa proprio per ricreare l'ambiente calcio umido della natura

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: vasca nuova......

Messaggio di Paky » 23/10/2015, 22:06

Raffa,
Il CO2 ti tocchera' metterlo comunque in entrambi i lati. Non penso propio che dei fori siano sufficienti a far circolare la CO2 in modo efficiente...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: vasca nuova......

Messaggio di raffaella150 » 23/10/2015, 22:08

Pantera ti posso dire che i miei non hanno problemi di labirinto.......certo che se perö li vuoi piazzare dalla finestra una protezione ci vuole, ma chi cappero metterebbe dei betta dalla finestra fredda d'inverno?

Paky la CO2 è il meno.......è tutto il resto che ha un costo atroce se messo doppio.....x questo metterö la vecchia vasca dalla finestra con pesci da "quasi" esterno.......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: vasca nuova......

Messaggio di pantera » 23/10/2015, 22:21

raffaella150 ha scritto:Pantera ti posso dire che i miei non hanno problemi di labirinto.......certo che se perö li vuoi piazzare dalla finestra
Non ho idea di come si capisca se un pesce ha problemi al labirinto il minimo che si può fare ė metterlo nelle condizioni giuste per evitare che insorgano problemi,immaginò che in svizzera con la neve basta una finestra aperta per areare la casa per metterli a rischio

Per quanto riguarda le pareti divisorie oltre ai problemi già descritti non le vedo bene neanche in un futuro in cui si vuole far crescere degli avannotti maschi che debbono crescere necessariamente in vasche separate per via del fatto che nella stessa vasca si inibisce la crescita

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: vasca nuova......

Messaggio di Nijk » 23/10/2015, 23:01

Occhio che Pantera parla di umidità Raffa...non solo di temperatura esterna ...
Tutti avranno l'acquario con i Betta in casa e non fuori la finestra immagino ... Un lago, se tropicale, probabilmente registrerà una percentuale di umidità pari al 90%, imparagonabile a qualunque valore registrato nelle nostre zone a clima "temperato" o in una qualsiasi delle nostre abitazioni...
Il problema è che devi chiederti perché in genere si utilizzano i filtri con i pesci, tra l'altro con un consumo di corrente irrisorio rispetto alle luci, perché per i Betta è preferibile un acquario chiuso e non aperto ... ecc
Che tu non lo faccia non è un problema per noi o per chi invece li usa questi piccoli accorgimenti, ma hai mai pensato che forse potrebbero essere importanti per i tuoi pesci, che alcuni sono per propria natura più sensibili di altri a determinati valori o condizioni ambientali?
Ad esempio una cosa è togliere un filtro da una vasca matura e avviata da tempo e una cosa è partire invece proprio senza filtro, non dico non si possa fare ma di certo è un po' più complicato, non da tutti.
Io ti chiedo, secondo te perché in genere si consiglia di far passare circa un mese prima di inserire i pesci in acquario?
Se pensi sia per far maturare l'acquario ti sbagli di grosso, l'unica cosa che si riesce a far partire, almeno relativamente, in un mese è solo il filtro, perché quello scatolotto nero sta al buio più totale, dispone di un ampia superficie utile alle colonie batteriche la cui sopravvivenza è assicurata e favorita proprio dalla pompa di ricircolo che muove l'acqua e trasporta continuamente ossigeno ... insomma, è fatto proprio per ottenere quello che serve a noi e soprattutto ai pesci, in tempi rapidi ed in maniera efficiente, aiutando a tamponare alcune situazioni potenzialmente critiche, se non letali, che tutti, bravi e meno bravi, possono trovarsi ad affrontare.
Ora tutto questo processo è possibile si verifichi all'interno dell' "ecositema acquario" anche senza filtro, d'accordo, ma in quanto tempo?
Tu, Bruce e Steve quando li passeresti nella nuova vasca che stai progettando? Saresti disposta ad aspettare anche 6 mesi o un anno?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: vasca nuova......

Messaggio di raffaella150 » 23/10/2015, 23:02

Guarda la vasca è posizionata al meglio, ci vorrebbe troppo tempo a spiegare e non lo capiresti , dovresti vederlo.
Cmq......se di 30 nidi solo Brenda è sopravvissuta, non corro chissà che rischi, a me interessano i più forti, non i più belli, ma tanto vedo che son più impegnati a rompersi le balle a vicenda che non a fare nidi.....e mi sta bene così.
Poi vabbè al negozio me li prendono e x 1 o 2 nel cubo non mi mandano in rovina....dove piazzali, lo trovo.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: vasca nuova......

Messaggio di GGmmFF » 23/10/2015, 23:42

Io sono convinto che il progetto di Raffa sia molto valido, poi se non lo fa lei che è la regina del 'senza filtro' non vedo chi potrebbe riuscire!
Sicuramente la vasca sdoppiata sarà allestita con fondi maturi e materiali prelevati dal lago, quindi già vivi e carichi di colonie batteriche.

Per la divisione potresti pensare anche a lasciare il plexy 2/3cm rialzato sul fondo coprendo il gap con il substrato, i pangio, scavando, dovrebbero essere in grado di passare da una parte all'altra e qualche foro ma non più di 5mm di diametro; con fori più grandi c'è il rischio che i Betta si vedano attraverso i fori!

Con il 120cm si potrebbero fare addirittura 3 sezioni e secondo me cercando bene un '5 vetri' di quelle dimensioni lo trovi a molto meno!

Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: vasca nuova......

Messaggio di raffaella150 » 24/10/2015, 9:34

scusate....a parte che non capisco sta cosa del
Ad esempio una cosa è togliere un filtro da una vasca matura e avviata da tempo e una cosa è partire invece proprio senza filtro, non dico non si possa fare ma di certo è un po' più complicato, non da tutti.
Io ti chiedo, secondo te perché in genere si consiglia di far passare circa un mese prima di inserire i pesci in acquario?
Se pensi sia per far maturare l'acquario ti sbagli di grosso, l'unica cosa che si riesce a far partire, almeno relativamente, in un mese è solo il filtro, perché quello scatolotto nero sta al buio più totale, dispone di un ampia superficie utile alle colonie batteriche la cui sopravvivenza è assicurata e favorita proprio dalla pompa di ricircolo che muove l'acqua e trasporta continuamente ossigeno
nel pond si e in acquario no? chi ha allestito il pond i pesci li ha messi praticamente subito e mica pescetti da 10gr, carassi che sporcano un bel po, xke non si fa lo stesso in un acquario costruito sullo stesso concetto e molto piu piantumato del pond? io ho riallestito il 110litri e ho trasferito subito i pesci il gg stesso.....nessuna moria, nessun picco di nitriti, certo non ho messo 4 ciuffi verdi in attesa che crescessero, ho messo una foresta subito, se normalmente di una pianta se ne mette un pacchetto distribuito, io ne ho piazzati subito 4 x genere, ben sapendo che andavano successivamente drasticamente sfoltiti......ma preferisco sprecare qualche soldo extra in piante che non in altro.....

GGmmFF, no, niente lago......si parte da zero, viste le morie strane avute col substrato di lago (e visto il problema carbonati portato dal substrato lago), ho deciso di usarlo solo x le piante carnivore fuori (ho 10 vasche x utricularie e 3 x aldrovanda) e fare ai pesci una partenza neutra: strato di terriccio comune ben setacciato in acqua, strato di fibra di cocco con truciolato, spesso strato di ghiaia di quarzo che tiene giu il tutto e infine strato di torba esausta prelevata dalla vasca di rabbocco (uso torba x acidificare) e tra uno strato e l'altro ho inserito gli inoculi di tubifex rossi e bianchi.
uso l'acqua della vecchia vasca, questo si, o quella di uno dei cilindri dove tengo le utricularie, ma nulla piu.......è il rapporto piante vs pesci che mi protegge, e il concime presente nel terriccio e nel cocco, nutre le piante da subito facendole attecchire a razzo.

insomma ho avuto piu problemi col lago che non con la terra, se l'avessi setacciata a suo tempo non riallestirei, ma vabbè tanto mi serve unificare la tecnologia in vista delle ferie di natale, non posso lasciare una vasca a rabbocco automatico e l'altra a prosciugarsi, a natale me la trovo asciutta oltre la metà
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: vasca nuova......

Messaggio di Nijk » 24/10/2015, 11:22

raffaella150 ha scritto: chi ha allestito il pond i pesci li ha messi praticamente subito e mica pescetti da 10gr, carassi
Appunto, tu parli in questo caso di Carassi, non di Discus, Betta o Rasbore ... probabilmente ci sono alcune varietà di pesci (carassi inclusi) più resistenti, che tollerano meglio di altri determinati valori o condizioni ambientali e permettono a chi li alleva di avere a disposizione uno "scarto" di errore maggiore ... non credi?
Io potrei dirti che in alcuni negozi ho visto i combattenti tenuti nei bicchieri, magari in quel bicchiere si può far vivere bene una piantina, ma non un pesce ...

Non credere che io abbia la pretesa di insegnarti qualcosa, cerca di prendere il mio intervento come un semplice consiglio, il messaggio è, visto che di problemi con i pesci ne hai purtroppo avuti in questi ultimi periodi, e visto che grazie al forum abbiamo la possibilità di "leggerci" ... magari un semplice filtrino ti aiuta a mantenere nel tempo valori un pochino più stabili, e ti renderebbe le cose molto più semplici, aiuterebbe te e probabilmente anche i tuoi pesci, tutto qui.

D'altra parte anche questa frase non è proprio il massimo per chi, come te, ama gli animali e i pesci soprattutto in questo caso:
raffaella150 ha scritto:se di 30 nidi solo Brenda è sopravvissuta, non corro chissà che rischi, a me interessano i più forti, non i più belli,
Vedrai che anche i più deboli, con qualche aiuto in più e una gestione un pochino meno invadente ( sia sotto il punto di vista della fertilizzazione che da quello degli interventi di manutenzione) ce la potranno fare, ... non avendo io un fisico paragonabile a quello di Mike Tyson, perdonami, ma l'ho presa un pò sul personale e mi sono immedesimato per un attimo in quei poverini che non sono sopravvissuti ;) =))
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 10 ospiti