vasca nuova......con divisori
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: vasca nuova......
Innanzitutto ci vorrebbe la selezione naturale sempre e comunque x tutto e tutti, xke se abbiamo pesci deboli che alla prima variazione schiattano è proprio xke li abbiamo salvati tutti, ma chi li vende deve fare innanzitutto cassa e pur di venderne a palate li salvano tutti, eppoi xke salvare quelli deboli con gli "aiutini" ? A che pro? X vederli morire dopo al primo starnuto di farfalla xke non hanno più "aiutini" ? io non devo fare cassa quindi voglio una linea di sangue forte, se non è bella non mi importa.
Poi, a me son morti quelli che hanno avuto contatti col substrato del lago, e in quel caso il filtro non avrebbe fatto la minima differenza.
Qualcuno in sto forum disse che betta e pangio son campioni mondiali di variazioni climatiche dovute ai monsoni, ora, ti pare che nelle nostre vasche ci siano variazioni simili? A meno che ripeto non piazziamo la vasca in un posto a rischio vicino ad una porta finestra non vedo queste mirabolanti variazioni in casa, Oké non saranno nati in natura, ma un DNA evolutosi in millenni non viene spazzato via solo xke nati un paio di decenni in vasca, xke se fosse vero allora xke l'uomo nonostante un millennio netto di civilizzazione è sempre la solita bestia primordiale?
E noi esseri umani, non facciamo eccezione, più ci proteggiamo in casa e più ci indeboliamo, e basta uno starnuto di farfalla x farci ammalare.
Poi, a me son morti quelli che hanno avuto contatti col substrato del lago, e in quel caso il filtro non avrebbe fatto la minima differenza.
Qualcuno in sto forum disse che betta e pangio son campioni mondiali di variazioni climatiche dovute ai monsoni, ora, ti pare che nelle nostre vasche ci siano variazioni simili? A meno che ripeto non piazziamo la vasca in un posto a rischio vicino ad una porta finestra non vedo queste mirabolanti variazioni in casa, Oké non saranno nati in natura, ma un DNA evolutosi in millenni non viene spazzato via solo xke nati un paio di decenni in vasca, xke se fosse vero allora xke l'uomo nonostante un millennio netto di civilizzazione è sempre la solita bestia primordiale?
E noi esseri umani, non facciamo eccezione, più ci proteggiamo in casa e più ci indeboliamo, e basta uno starnuto di farfalla x farci ammalare.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: vasca nuova......
Questo ragionamento resta un tuo ragionamento, libera di pensarla come vuoi.raffaella150 ha scritto:Innanzitutto ci vorrebbe la selezione naturale sempre e comunque x tutto e tutti, xke se abbiamo pesci deboli che alla prima variazione schiattano è proprio xke li abbiamo salvati tutti, ma chi li vende deve fare innanzitutto cassa e pur di venderne a palate li salvano tutti, eppoi xke salvare quelli deboli con gli "aiutini" ? A che pro? X vederli morire dopo al primo starnuto di farfalla? io non devo fare cassa quindi voglio una linea di sangue forte, se non è bella non mi importa.
Per aiutino io ti ho consigliato un semplice filtro, non un reattore atomico, se tu credi di essere in grado di farne a meno per qualunque ragione tu voglia sei liberissima di pensarla così, io personalmente prima di acquistare qualunque tipo di pesce mi informo, per passione e curiosità, su tutto quello di cui ha bisogno per vivere al meglio adatto il mio acquario alle sue esigenze e non pretendendo di certo il contrario, non che a me non mi muoia mai un pesce, ma almeno cerco di predisporre tutto in funzione delle sue esigenze, perché ho la convinzione, evidentemente sbagliata secondo il tuo punto di vista, che in un ambiente (acquatico) sano un pesce si ammala difficilmente, ma anche su questo sei libera chiaramente di dissentire, ci mancherebbe.
Quando lo hai messo il substrato del lago probabilmente credevi fosse adatto e avevi la ferma convinzione di fare una cosa giusta, come tutti puoi sbagliare anche tu, è umano, capita.raffaella150 ha scritto:Poi, a me son morti quelli che hanno avuto contatti col substrato del lago, e in quel caso il filtro non avrebbe fatto la minima differenza.
Io parlo di ammoniaca e nitriti consigliandoti un filtro, che è potenzialmente veleno per i pesci, non parlo di monsoni, pH e KH.raffaella150 ha scritto:Qualcuno in sto forum disse che betta e pangio son campioni mondiali di variazioni climatiche dovute ai monsoni, ora, ti pare che nelle nostre vasche ci siano variazioni simili? A meno che ripeto non piazziamo la vasca in un posto a rischio vicino ad una porta finestra non vedo queste mirabolanti variazioni in casa.
Quell'"aiutino" che tu rifiuti, se sbagli qualcosa nella gestione ti fa da paracadute.
Non stiamo parlando di bambini, parliamo specificatamente di vita acquatica e di pesci, se hai la sicurezza di sapere perfettamente quello che succede in un ambiente che è in tutto e per tutto lontano anni luci dal nostro allora buon per te.raffaella150 ha scritto:Se i bambini nostrani ne han sempre una a bagno e l'altra al fresco è proprio perché non son stati abituati alle intemperie, o son nati da genitori cagionevoli di salute, che era meglio non si riproducessero. Mia madre ha avuto quasi zero malattie in vita sua, mia nonna anche meno, mia bisnonna doveva morire a 5 anni eppure......io son qua.
Mia madre mi ha portata fuori dal primo gg che piovesse o splendesse il sole, estate e inverno, mai un raffreddore e solo 2 malattie infettive senza vaccini esavalenti vari.
I bambini nascono e sopravvivono pure in siberia a -50, due domande dovremmo porcele
La vasca è tua, così come anche i pesci, se per te va bene continua pure la tua selezione naturale, non ti serve un confronto.
In relazione al topic a te basta sapere solo questo da quanto credo di aver capito:
Si, se i buchi li fai del diametro giusto ci passano.raffaella150 ha scritto: comunque a me serve la risposta alla mia donada: le rasbore e i pangio utilizzerebbero i buchi?
Saluti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: vasca nuova......
I tuoi pesci e vivono in un acquario in svizzera qui non si parla di selezione naturale ma di saperli allevare o no,non sono i pesci a doversi adattare alle condizioni che gli dai ma devi essere tu a fare il possibile per dargli le condizioni migliori di sopravvivenza
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: vasca nuova......
Infatti pensavo che il lago andasse bene , ora non lo uso più.
Come te Ho allestito x loro l'ambiente più naturale possibile, pH adeguato che fluttua da solo senza CO2, luci adeguate che simulano il sole, piante in quantità come trovano in natura, dimmi dove scosto dalla tua visione.......solo x il filtro? xke la vasca è aperta? O xke non ho pompe interne a frullarmi le dafnie o gli avannotti? O x cosa?
Insomma già potare bisettimanalmente 7 piante rapide non basta x eliminare quel poco ammonio generato da 70gr scarsi di pesci in 80 litri netti di acqua?
Ti vorrei ricordare che la mia vasca se non fertilizzata, piomba a zero di tutto in pochi gg.
Eppoi, Nitriti? Col cifo azoto se sbagli, nemmeno il filtro ti salva, vedi cuttlebone.... o fai un cambio o fai un cambio
Ps
Il confronto "salute e genetica" tra umani e animali è sempre valido anche se in rapporto differente, xke le regole genetiche che valgono x i pesci, valgono anche x noi.
Come te Ho allestito x loro l'ambiente più naturale possibile, pH adeguato che fluttua da solo senza CO2, luci adeguate che simulano il sole, piante in quantità come trovano in natura, dimmi dove scosto dalla tua visione.......solo x il filtro? xke la vasca è aperta? O xke non ho pompe interne a frullarmi le dafnie o gli avannotti? O x cosa?
Insomma già potare bisettimanalmente 7 piante rapide non basta x eliminare quel poco ammonio generato da 70gr scarsi di pesci in 80 litri netti di acqua?
Ti vorrei ricordare che la mia vasca se non fertilizzata, piomba a zero di tutto in pochi gg.
Eppoi, Nitriti? Col cifo azoto se sbagli, nemmeno il filtro ti salva, vedi cuttlebone.... o fai un cambio o fai un cambio
Ps
Il confronto "salute e genetica" tra umani e animali è sempre valido anche se in rapporto differente, xke le regole genetiche che valgono x i pesci, valgono anche x noi.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: vasca nuova......
Dimmi la verità oggi hai proprio intenzione di volermi far arrabbiare.
ti rinfresco un attimo la memoria quando ho allestito questa vasca non avevo la minima intenzione di inserire pesci quindi ho usato il substrato più veloce che avessi, il lago.
poi quando ho deciso di inserire pesci cosa ho fatto? mi sono iscritta sul vostro forum, mi son presentata e ho chiesto consiglio "questo è il mio acquario cosa posso mettere?"
Tutti, forum AMBI incluso, mi hanno risposto BETTA!
nessuno che mi chiedesse di pH KH o simili.
Io avevo visto anche dei bei platy a 2,5fr cad. ma tutti a dirmi che il betta è migliore, è più bello e la dentro ci starebbe benissimo.
Col senno di poi, se avessi scelto ciprinidi forse questi problemi di carbonati non mi sarebbero comparsi.
ho riallestito per togliere lago e carbonati ma purtroppo ci sta ancora qualcosa carbonatico dentro e per il loro bene riallestisco, ma in vasca nuova così non li stresso troppo, quando viene il momento li sposto una vv e stop.....
Quindi non mi puoi venire a dire che non ho fatto l'ambiente per loro, all'inizio forse non lo era , e ok ma adesso, dopo 1 anno su sto forum, dopo libri, studi, testi, contatti con allevatori thailandesi ecc.... sto cercando di farlo nella maniera più naturale per loro possibile...... e la tecnologia classica non è naturale.......ho visto grazie come li allevano in Thailandia, noi siamo dei genitori ansiosi patologici.
ti rinfresco un attimo la memoria quando ho allestito questa vasca non avevo la minima intenzione di inserire pesci quindi ho usato il substrato più veloce che avessi, il lago.
poi quando ho deciso di inserire pesci cosa ho fatto? mi sono iscritta sul vostro forum, mi son presentata e ho chiesto consiglio "questo è il mio acquario cosa posso mettere?"
Tutti, forum AMBI incluso, mi hanno risposto BETTA!
nessuno che mi chiedesse di pH KH o simili.
Io avevo visto anche dei bei platy a 2,5fr cad. ma tutti a dirmi che il betta è migliore, è più bello e la dentro ci starebbe benissimo.
Col senno di poi, se avessi scelto ciprinidi forse questi problemi di carbonati non mi sarebbero comparsi.
ho riallestito per togliere lago e carbonati ma purtroppo ci sta ancora qualcosa carbonatico dentro e per il loro bene riallestisco, ma in vasca nuova così non li stresso troppo, quando viene il momento li sposto una vv e stop.....
Quindi non mi puoi venire a dire che non ho fatto l'ambiente per loro, all'inizio forse non lo era , e ok ma adesso, dopo 1 anno su sto forum, dopo libri, studi, testi, contatti con allevatori thailandesi ecc.... sto cercando di farlo nella maniera più naturale per loro possibile...... e la tecnologia classica non è naturale.......ho visto grazie come li allevano in Thailandia, noi siamo dei genitori ansiosi patologici.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: vasca nuova......
Usare fondi prelevati in natura è un rischio per mille motivi ma sono convinto che mesi fa avresti dissentito anche su questo convinta di quello che facevi,ora ti sono stati dati altri consigli ma tu sei convinta che stai facendo le cose nel modo giusto,ho l'impressione che sia più un esposizione di come sarà la tua vasca ma poi però non incolpare il forum se qualcosa va storto
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: vasca nuova......
Io non incolpo nessuno, anche se i consigli dati all'epoca erano sbagliati, xke se mi fossi offesa mi sarei cancellata dal forum......
Si chiamano esperienze, sia x chi le riceve che x chi le somministra, difatti adesso la prima cosa che si chiede sono i valori dell'acqua.
La differenza tra me e un nuovo utente odierno è che, quando mi son presentata, la mia vasca era già avviata da 4 mesi......e perfettamente in bilanciamento.
Cmq RIPETO x l'ennesima volta che non ho prelevato in natura con l'intento di mettere pesci, ma di mettere carnivore, i pesci son arrivati dopo, con richiesta di opinione preventiva nel forum e se non era x i carbonati, tutto filava x il meglio , spero con questo di chiudere la questione substrato.
Il terriccio universale va benissimo, mi ci trovo bene ma ho scoperto che questo qui, in svizzera, è sabbiato, memore della cosa ho deciso di riallestire unendo utile e pratico: vasca nuova e minore movimentazione di pinnuti, e con questo spero di chiudere la seconda questione.
Poi, ma porca trottola, xke ogni volta che chiedo una domanda precisa, dove basta una risposta diretta e concisa, il thread deve diventare un discernimento sui massimi sistemi?
A quello che è accaduto in vasca coi miei poveri betta son purtroppo problemi miei, ci penso ogni giorno a lavoro, analizzo tutte le variabili, le possibili cause, coincidenze e fattori Y......incrocio osservazioni, comportamenti, alimenti, abitudini e quant'altro, dopo tutto sto analizzare son giunta ad una conclusione e sto agendo di conseguenza, magari ai rischio e pericolo, ma se riesco, sarà un passo importantissimo x me e un precedente x molti altri.
Si chiamano esperienze, sia x chi le riceve che x chi le somministra, difatti adesso la prima cosa che si chiede sono i valori dell'acqua.
La differenza tra me e un nuovo utente odierno è che, quando mi son presentata, la mia vasca era già avviata da 4 mesi......e perfettamente in bilanciamento.
Cmq RIPETO x l'ennesima volta che non ho prelevato in natura con l'intento di mettere pesci, ma di mettere carnivore, i pesci son arrivati dopo, con richiesta di opinione preventiva nel forum e se non era x i carbonati, tutto filava x il meglio , spero con questo di chiudere la questione substrato.
Il terriccio universale va benissimo, mi ci trovo bene ma ho scoperto che questo qui, in svizzera, è sabbiato, memore della cosa ho deciso di riallestire unendo utile e pratico: vasca nuova e minore movimentazione di pinnuti, e con questo spero di chiudere la seconda questione.
Poi, ma porca trottola, xke ogni volta che chiedo una domanda precisa, dove basta una risposta diretta e concisa, il thread deve diventare un discernimento sui massimi sistemi?
A quello che è accaduto in vasca coi miei poveri betta son purtroppo problemi miei, ci penso ogni giorno a lavoro, analizzo tutte le variabili, le possibili cause, coincidenze e fattori Y......incrocio osservazioni, comportamenti, alimenti, abitudini e quant'altro, dopo tutto sto analizzare son giunta ad una conclusione e sto agendo di conseguenza, magari ai rischio e pericolo, ma se riesco, sarà un passo importantissimo x me e un precedente x molti altri.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: vasca nuova......
Sono in parte d'accordo con Raffaella.
Sta riallestendo tutto proprio per rimediare a problemi sorti per via di un fondo sbagliato. Sbagliato per quei pesci, intendiamoci. All'inizio era perfetto visto che voleva solo mettere piante.
Ora riallestisce e non vuole usare il filtro... Sinceramente sono d'accordo con lei., la vasca è grossa e ha molte piante.
Un filtro solitamente serve solo a inserire più pesci di quello che sopporterebbe una vasca. Nella sua, piantumata a manetta, il carico organico di due betta non sono nulla, anzi è quasi poco a dirla tutta.
Qualcuno dice che il filtro è una garanzia. In parte è vero, in parte no. Se si bloccano le piante c'è il filtro, ok...
A un mio amico si è rotto il filtro durante le vacanze, è tornato a casa e ha visto tutti i pesci morti. Perchè? Perché aveva poche piante.
A me si è spaccato il filtro in vacanza, in un cubo. I betta erano vivi e vegeti quando sono rientrato. Perché? Perché in vasca avevo Lemna Minor, Limnobium è un Bamboo... Si erano sviluppati molto e hanno fatto fuori gli inquinanti, che avrebbero molto probabilmente fatto fuori i pesci se non ci fossero state quelle piante a fare la funzione del filtro rotto...
Sta riallestendo tutto proprio per rimediare a problemi sorti per via di un fondo sbagliato. Sbagliato per quei pesci, intendiamoci. All'inizio era perfetto visto che voleva solo mettere piante.
Ora riallestisce e non vuole usare il filtro... Sinceramente sono d'accordo con lei., la vasca è grossa e ha molte piante.
Un filtro solitamente serve solo a inserire più pesci di quello che sopporterebbe una vasca. Nella sua, piantumata a manetta, il carico organico di due betta non sono nulla, anzi è quasi poco a dirla tutta.
Qualcuno dice che il filtro è una garanzia. In parte è vero, in parte no. Se si bloccano le piante c'è il filtro, ok...
A un mio amico si è rotto il filtro durante le vacanze, è tornato a casa e ha visto tutti i pesci morti. Perchè? Perché aveva poche piante.
A me si è spaccato il filtro in vacanza, in un cubo. I betta erano vivi e vegeti quando sono rientrato. Perché? Perché in vasca avevo Lemna Minor, Limnobium è un Bamboo... Si erano sviluppati molto e hanno fatto fuori gli inquinanti, che avrebbero molto probabilmente fatto fuori i pesci se non ci fossero state quelle piante a fare la funzione del filtro rotto...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: R: vasca nuova......
Ragazzi,
Da moderatore di questa sezione vorrei chiedervi di moderare i toni. Le discussioni accese sono bene accette, ma non deragliamo.
Raffa,
Io capisco che l'assenza di risppste precise sia frustrante, ma il tuo modo di allestire le vasche e' troppo "eretico" anche per questo forum. Questa non e' una critica, ma io, con la mia limitata esperienza, non saprei proprio cosa consigliare su una vasca con terriccio universale e pure senza filtro!
Le "sperimentazioni" di Raffa sono una ricchezza per questo forum. Non trasformiamole in polemiche, ok?
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Da moderatore di questa sezione vorrei chiedervi di moderare i toni. Le discussioni accese sono bene accette, ma non deragliamo.
Raffa,
Io capisco che l'assenza di risppste precise sia frustrante, ma il tuo modo di allestire le vasche e' troppo "eretico" anche per questo forum. Questa non e' una critica, ma io, con la mia limitata esperienza, non saprei proprio cosa consigliare su una vasca con terriccio universale e pure senza filtro!
Le "sperimentazioni" di Raffa sono una ricchezza per questo forum. Non trasformiamole in polemiche, ok?
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: vasca nuova......
Non per fare l'avvocato di Nijk ma si discuteva sul fatto di allestire un acquario da subito senza filtro non sulla possibilità di avere vasche senza filtro
Mi sembra di capire che Raffaella sia più interessata a sperimentare magari ne viene fuori qualcosa di utile e con questo spirito va tutto bene perché si tratta appunto di sperimentazione,fino ad ora sono stati dati consigli per non incorrere in quelle problematiche che possono portare i pesci ad ammalarsi ma se si parla di selezione naturale...e sperimentazione allora alzò le mani ed mi limitò ad osservare magari imparò qualcosaraffaella150 ha scritto:incrocio osservazioni, comportamenti, alimenti, abitudini e quant'altro, dopo tutto sto analizzare son giunta ad una conclusione e sto agendo di conseguenza, magari ai rischio e pericolo, ma se riesco, sarà un passo importantissimo x me e un precedente x molti altr
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti