Vasca nuova pronta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca nuova pronta

Messaggio di roby70 » 26/12/2018, 18:47

Sono molti ma comunque sono tutti pesci da durezze basse e pH acido. Direi di terminare la maturazione e poi almeno dimezzare le durezze con un altro cambio con sola osmosi o demineralizzata.
I ram sul pratino però non è che ci stiano molto visto che vorrebbero un fondo sabbioso. Stessa cosa per i cory :-??
Comunque pià che pochi pesci di tante specie andrei di più esemplari della stessa specie e visto il layout lascerei perdere sia cory che ram.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cortomaltese65
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/04/18, 20:19

Vasca nuova pronta

Messaggio di Cortomaltese65 » 26/12/2018, 23:41

Grazie mille per i tuoi consigli, roby70 tu cosa ci metteresti ? Peccato i Ram mi piacevano.

Tornando all'acqua, in verità per riempire la vasca ho usato solo acqua di osmosi, perché avevo il terrore di usare la mia acqua del rubinetto visto i valori.
Appena terminata la maturazione, direi un'altro mesetto circa da come leggo farò i test per vedere cosa esce fuori, ovviamente condividerò con voi i risultati.
Zitto e nuota, e nuota e nuota.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca nuova pronta

Messaggio di roby70 » 27/12/2018, 9:12

Solo acqua d’osmosi non va bene a meno che non hai usato anche i sali per remineralizzarla .
I valori attuali quali sono ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Vasca nuova pronta

Messaggio di gem1978 » 27/12/2018, 11:03

@Cortomaltese65 appena puoi aggiorni il profilo?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Cortomaltese65
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/04/18, 20:19

Vasca nuova pronta

Messaggio di Cortomaltese65 » 28/12/2018, 9:32

roby70 ha scritto: Solo acqua d’osmosi non va bene a meno che non hai usato anche i sali per remineralizzarla .
I valori attuali quali sono ?
Al momento non ho fatto nessun test, stavo aspettando la maturazione della vasca.

Aggiunto dopo 8 minuti 45 secondi:
Joo ha scritto: Concordo, soprattutto se usata come unica lampada o unica frequenza, in tal caso rimarrei da 6000 a 7000k.

A questo punto, ti conviene integrare lo spettro con un altra lampada attorno ai 3000/3500k di pari potenza e saresti al top, se non hai piante troppo esigenti.
Per quanto riguarda la lampada ho ampliato lo spettro con strisce LED fito e rgb.
Zitto e nuota, e nuota e nuota.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Vasca nuova pronta

Messaggio di gem1978 » 29/12/2018, 0:07

Cortomaltese65 ha scritto: Al momento non ho fatto nessun test, stavo aspettando la maturazione della vasca.
Falli. Abbiamo un riferimento di partenza :)
Cortomaltese65 ha scritto: Per quanto riguarda la lampada ho ampliato lo spettro con strisce LED fito e rgb.
La RGB me la sarei risparmiata... sopratutto se non è di quelle per acquariofilia e completamente regolabile.

Ma ora quanti lumen hai? Fai un riepilogo?

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Ho visto il profilo... a dirla tutta avrei allestito questa vasca per i due oranda che nella vasca da 30 litri e senza piante sicuramente stanno patendo :-??

Pesci Rossi: storia, razze, curiosità

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Cortomaltese65
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/04/18, 20:19

Vasca nuova pronta

Messaggio di Cortomaltese65 » 30/12/2018, 22:32

gem1978 ha scritto: @Cortomaltese65 appena puoi aggiorni il profilo?
fatto!

Aggiunto dopo 23 minuti 22 secondi:
gem1978 ha scritto:
Cortomaltese65 ha scritto: Al momento non ho fatto nessun test, stavo aspettando la maturazione della vasca.
Falli. Abbiamo un riferimento di partenza :)
Cortomaltese65 ha scritto: Per quanto riguarda la lampada ho ampliato lo spettro con strisce LED fito e rgb.
La RGB me la sarei risparmiata... sopratutto se non è di quelle per acquariofilia e completamente regolabile.

Ma ora quanti lumen hai? Fai un riepilogo?

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Ho visto il profilo... a dirla tutta avrei allestito questa vasca per i due oranda che nella vasca da 30 litri e senza piante sicuramente stanno patendo :-??

Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
Ciao Gem, grazie per il tuo commento cerco di rispondere alle tue domande: per quanto riguarda le strisce LED RGB visto che hai letto il profilo ti sarà sfuggita la centralina autocostruita che gestisce alcune cose, i lumen ora faccio 2 conti considera che ci sono 8 metri di 5050 divisi tra (rgb, fitostimolante, luce calda luce fredda e blu) anche se pensavo di sostituire le strisce con LED COB da 10w ciascuno, in quel caso potrei avere facilmente oltre 150w sempre (rgb, calda, fredda e fito).

Gli Oranda per ora restano dove sono, anche se stanno benissimo, in futuro ci saranno cambiamenti. Per le piante di tanto in tanto le inserisco …… loro gradiscono :))


Per i test in realtà non li avevo, ho preso questo kit su amazon, appena li ricevo faccio subito i test. La sonda pH non attendibile, in quanto mi mancano i liquidi campioni per poter fare la giusta taratura.


Grazie Antonio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zitto e nuota, e nuota e nuota.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Vasca nuova pronta

Messaggio di gem1978 » 30/12/2018, 23:53

Cortomaltese65 ha scritto: Gli Oranda per ora restano dove sono, anche se stanno benissimo,
Non direi , senza neanche vederli posso dirti che in quegli spazi stanno sicuramente male.
Cortomaltese65 ha scritto: in futuro ci saranno cambiamenti.
:-bd
Mi auguro per loro che sia un futuro vicino.
Cortomaltese65 ha scritto: ti sarà sfuggita la centralina autocostruita che gestisce alcune cose
:x bella... potrei sbagliare ma sembra Arduino il core...

Aspettiamo i test.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Cortomaltese65
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/04/18, 20:19

Vasca nuova pronta

Messaggio di Cortomaltese65 » 05/01/2019, 15:27

Ciao a tutti ecco i valori dei test:

pH = 6,5

KH tra 2 / 2,5

GH = 3

NO2-=0

NO3- = 0
Zitto e nuota, e nuota e nuota.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca nuova pronta

Messaggio di roby70 » 05/01/2019, 17:12

Cortomaltese65 ha scritto: Ciao a tutti ecco i valori dei test:
Se i valori sono quelli quella che hai usato non era acqua d'osmosi :-?? Comunque vanno bene per il genere dei pesci che ti piacerebbe mettere.
Però c'è da fare la scelta: pesci da fondo (o in generale che vivono in quella zona) o pratino stile aquascaping?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti