Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
carlocorio

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/04/23, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pieve di teco
- Quanti litri è: 8000
- Dimensioni: 200x200x200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: si tratta di una vasca per acqua irrigua. Quindi esposta la sole. Vorrei introdurre pesci o lumache che mi tengano pulita la vasca dalle alghe, dalle larve di zanzara e, perché no, mi fertilizzino l'acqua con cui irrigo frutteto e orto.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carlocorio » 15/04/2023, 13:48
sto pensando di dividere la vasca in due (o più) parti, così da assicurare alle carpe erbivore una aspettativa di vita decente...

.
La divisione potrebbe tornare utile in futuro come nursery...
carlocorio
-
carlocorio

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/04/23, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pieve di teco
- Quanti litri è: 8000
- Dimensioni: 200x200x200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: si tratta di una vasca per acqua irrigua. Quindi esposta la sole. Vorrei introdurre pesci o lumache che mi tengano pulita la vasca dalle alghe, dalle larve di zanzara e, perché no, mi fertilizzino l'acqua con cui irrigo frutteto e orto.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carlocorio » 15/04/2023, 16:20
spero di aver rimediato col post successivo
carlocorio
-
carlocorio

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/04/23, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pieve di teco
- Quanti litri è: 8000
- Dimensioni: 200x200x200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: si tratta di una vasca per acqua irrigua. Quindi esposta la sole. Vorrei introdurre pesci o lumache che mi tengano pulita la vasca dalle alghe, dalle larve di zanzara e, perché no, mi fertilizzino l'acqua con cui irrigo frutteto e orto.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carlocorio » 17/06/2023, 9:41
Aggiornamento: ho svuotato la vasca solo per metà (piove sempre). Comunque ho intravisto i pesci. Quindi riprendo il riempimento (poco per volta). Acqua verde e torbidissima, zero larve (le allevo in vari secchi e ce le butto, spariscono). Anche le alghe filamentose non si formano piú, segno che qualcuno ne è ghiotto.
Delle cozze che ne dite?
Ho abbandonato l'idea delle ninfee e delle sommerse, metterò solo palustri. Cosí ci lascio le carpe
Se ci butto un po' di erba di sfalcio? Sarà gradita?
carlocorio
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 17/06/2023, 9:51
Eviterei l'erba, rischi di inquinare l'acqua se non la mangiano e potrebbero anche esserci erbe tossiche.
Ma un sacco di mangime per pesci no?
Le cozze sono sconsigliate in laghetti piccoli, perché devono avere abbastanza da filtrare altrimenti muoiono letteralmente di fame in quel caso inquinando l'acqua, potresti provare con una o due ma ne hai davvero bisogno?
Le sommerse sono ossigenanti, per proteggerle dai pesci almeno all'inizio potresti fare dei cilindri di rete ( di plastica)
Posted with AF APP
Fiamma
-
carlocorio

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/04/23, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pieve di teco
- Quanti litri è: 8000
- Dimensioni: 200x200x200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: si tratta di una vasca per acqua irrigua. Quindi esposta la sole. Vorrei introdurre pesci o lumache che mi tengano pulita la vasca dalle alghe, dalle larve di zanzara e, perché no, mi fertilizzino l'acqua con cui irrigo frutteto e orto.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carlocorio » 27/08/2023, 11:31
ringrazio gem1978 per la dritta sulla autocostruzione del sistema UV.
Ho colto l'idea, ma ho realizzato un sistema molto più semplice:
una pompa da 10w preleva l'acqua a circa un metro di profondità, la porta su in un tubo geberit dove è inserita la lampada uv da 13W.
Poi l'acqua emersa (la alzo di un palmo rispetto alla superficie della vasca) viene incanalata in un tubo geberit di diametro superiore (per fargli prendere aria e anche per far passare il filo della lampada uv) che va a sfociare sul fondo vasca (dal lato opposto della pompa e a circa 2m di profondità). Credo di aver realizzato, oltre che la sterilizzazione uv, anche un po' di ossigenazione e di rimescolamento.
L'acqua è finalmente cristallina.
Non so dire però di chi sia il merito: UV? Ombreggiamento (fatto con tavole di legno)? o il forte ricambio che sto facendo con le irrigazioni estive?
Per ora la pompa va 24h su 24, ma adesso proverò a ridurre progressivamente il funzionamento. Il costo dell'energia è poco :10w+13w per 24h fa 0,624kwh al giorno. In bolletta 1kwh mi costa 0,16euro. Quindi circa 0,1 euro al giorno. 3 euro al mese.
carlocorio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 11 ospiti