vasca per betta 25l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
RSimo
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 26/03/19, 10:55

vasca per betta 25l

Messaggio di RSimo » 06/11/2020, 18:15

Buonasera a tutti, 4 mesi fa circa avviai una vasca da 25l circa lordi, con l intendo di dedicarla ad un betta.
la vasca era formata da filtro esterno a zainetto, sabbia fine nera, photos esterna, e due piante a crescita media, non ricordo il nome.
andai via per lavoro, lasciando la vasca accesa per la maturazione, al mio ritorno, purtroppo, il filtro aveva smesso di funzionare, trovando la vasca completamente abitata dalle alghe, :-s (allego foto)
ora la mia domanda è, svuoto tutto e ricomincio da capo, ho posso dare una bella pulita e continuare?
cio che vorrei realizzare rimane sempre una vasca per un betta, ma senza filtro, quindo bella piantumata sia internamente che con piante esterne.
ora che la calabria è in lock down posso dedicarmi a realizzarla con il vostro aiuto. grazie a tutti. ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

vasca per betta 25l

Messaggio di BollaPaciuli » 06/11/2020, 18:59

Ha preso luce naturale?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

vasca per betta 25l

Messaggio di stefano94 » 06/11/2020, 19:16

Io ripartirei da 0, svuota tutto, pulisci la vasca e riparti, io sostituirei quella testa con un bel legno naturale. Se ne hai la possibilità, anche raccolto in natura, ottima la quercia, ma anche l'edera. https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/
Come illumini la vaschetta?

Posted with AF APP

Avatar utente
RSimo
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 26/03/19, 10:55

vasca per betta 25l

Messaggio di RSimo » 06/11/2020, 19:39

BollaPaciuli ha scritto:
06/11/2020, 18:59
Ha preso luce naturale?
ho il balcone in prossimita della vasca, per cui è molto probabile.

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
stefano94 ha scritto:
06/11/2020, 19:16
Io ripartirei da 0, svuota tutto, pulisci la vasca e riparti, io sostituirei quella testa con un bel legno naturale. Se ne hai la possibilità, anche raccolto in natura, ottima la quercia, ma anche l'edera. https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/
Come illumini la vaschetta?
perfetto, come posso lavare la sabbia? dato che vorrei creare una vasca senza filtro, come procedo? grazie

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

vasca per betta 25l

Messaggio di stefano94 » 06/11/2020, 19:47

RSimo ha scritto:
06/11/2020, 19:40
ho il balcone in prossimita della vasca, per cui è molto probabile
Guarda se gli arriva luce diretta, in caso, và spostata
RSimo ha scritto:
06/11/2020, 19:40
perfetto, come posso lavare la sabbia? dato che vorrei creare una vasca senza filtro, come procedo? grazie
Mettila in uno scolapasta e sciacquala sotto al rubinetto.
Il senza filtro si avvia come gli altri acquari, fai l'allestimento e riempi. Ciò che cambia è il metodo per capire se la vasca è matura, qui, più che sui test di NO2- e 3, ti dovrai basare su ciò che osservi, sulla crescita delle piante e la salute della microfauna spontanea, lumache, nematodi, piccoli crostacei

Posted with AF APP

Avatar utente
RSimo
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 26/03/19, 10:55

vasca per betta 25l

Messaggio di RSimo » 06/11/2020, 19:51

quindi prima di avviare devo avere tutte le piante e gli allestimenti, o posso metterli successivamente? per ora l unica pianta che posso inserire è una photos esterna, ovvero quella che è sopravvissuta, le altre sono tutte morte e devo riacquistarle. :((
o prelevarne qualcuna dal acquario di famiglia, pero non so di che piante si tratta, oltre le Anubias, ma sono a crescita lenta. :-q
vi allego un foto della vasca che ospita guppy.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

vasca per betta 25l

Messaggio di roby70 » 06/11/2020, 19:58

Puoi avviare senza piante tenendo le luci spente, poi le aggiungi dopo.
Visto che parliamo sempre di betta va però deciso bene che acqua usare per ripartire; inizia a recuperare le analisi della tua acqua di rubinetto che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

vasca per betta 25l

Messaggio di stefano94 » 06/11/2020, 20:00

RSimo ha scritto:
06/11/2020, 19:51
vi allego un foto della vasca che ospita guppy.
Qualche piantina la aggiungerei pure qui, ad esempio della limnophila o del ceratophillum

Posted with AF APP

Avatar utente
RSimo
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 26/03/19, 10:55

vasca per betta 25l

Messaggio di RSimo » 06/11/2020, 20:03

non sono mai riuscito a trovare i valori della mia acqua di rubinetto, abito in provincia di cosenza.
l ultima volta che la misurai con il phimetro, aveva un pH molto basico, quasi neutro (7.2), è pero molto calcarea.

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
stefano94 ha scritto:
06/11/2020, 20:00
RSimo ha scritto:
06/11/2020, 19:51
vi allego un foto della vasca che ospita guppy.
Qualche piantina la aggiungerei pure qui, ad esempio della limnophila o del ceratophillum
si, le avevo ordinate su internet, ma poi, a causa dei blocchi, mi hanno annullato la spedizione. poi non le ho piu acquistate

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

vasca per betta 25l

Messaggio di roby70 » 06/11/2020, 20:07

RSimo ha scritto:
06/11/2020, 20:04
ultima volta che la misurai con il phimetro, aveva un pH molto basico, quasi neutro (7.2), è pero molto calcarea.
Senza sapere i valori non la userei ma se hai i test a reagenti prova a misurare GH e KH
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Luca32 e 14 ospiti