Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Mythar

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/02/24, 12:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: 2 rizomi di Anubias Barteri, di cui uno molto sviluppato che verrà diviso a breve
1 ciuffo di Java Moss
Purtroppo è presente la diatomea su alcune foglie di una delle Anubias
- Fauna: 2 Pesci Rossi comuni
- Altre informazioni: Filtro da 250l/h con spugna, perlon e syphorex
Aeratore
Mangiatoia automatica acquistata per le vacanze, ma lasciata ormai sempre attiva(sono pigro :-P )
Sostituito coperchio in vetro con griglia per aumentare l'ossigenazione naturale almeno in inverno.
Considerando che le piante non necessiano di forte illuminazione i LED sono accesi solo alla bisogna (giornate di cielo coperto)
L'acquario è piccolo per i due carassi, per cui verrà sostituito da un 60l, appena sarà disponibile
- Secondo Acquario: Boccia senza tecnica per Caridina (in maturazione), servirà da starter per un futuro acquario di dimensioni maggiori
Flora: Vallisneria Gigantea, Hygrophila Difformis, Cryptocoryne Lucens, Java Moss
Fauna: 2 Physa, 3 Planorbis, Vermi detrivori bianchi, 9 Caridina
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mythar » 07/05/2024, 15:36
Ciao a tutti,
di recente ho scovato alcune piccole sanguisughe nella vasca delle Planorbarius e delle Physa.
Per evitare di farmi predare le lumachine ho iniziato a rimuovere le sanguisughe, 7 di cui una deceduta.
Durante le varie catture ho potuto osservare con malcelato interesse come si muovono in acqua, e da qui il passo a pensare di allestire una vaschetta tutta per loro il passo è stato breve.
Ma da dove iniziare?
Qualcuno ha esperienza in merito?
La mia idea sarebbe di allestire una vaschetta con un pò di muschio di Java disposto tipo pratino (tenuto giù da qualche sassetto) ed inserire due rametti tanto per gradire.
Come nutrimento ... pensavo di immolare qualche lumaca in eccesso nell'altra vasca.
Mythar
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Messaggi: 1895
- Ringraziato: 252
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
252
Messaggio
di antoninoporretta » 07/05/2024, 19:58
Seguo con Interesse.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
-
Mythar

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/02/24, 12:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: 2 rizomi di Anubias Barteri, di cui uno molto sviluppato che verrà diviso a breve
1 ciuffo di Java Moss
Purtroppo è presente la diatomea su alcune foglie di una delle Anubias
- Fauna: 2 Pesci Rossi comuni
- Altre informazioni: Filtro da 250l/h con spugna, perlon e syphorex
Aeratore
Mangiatoia automatica acquistata per le vacanze, ma lasciata ormai sempre attiva(sono pigro :-P )
Sostituito coperchio in vetro con griglia per aumentare l'ossigenazione naturale almeno in inverno.
Considerando che le piante non necessiano di forte illuminazione i LED sono accesi solo alla bisogna (giornate di cielo coperto)
L'acquario è piccolo per i due carassi, per cui verrà sostituito da un 60l, appena sarà disponibile
- Secondo Acquario: Boccia senza tecnica per Caridina (in maturazione), servirà da starter per un futuro acquario di dimensioni maggiori
Flora: Vallisneria Gigantea, Hygrophila Difformis, Cryptocoryne Lucens, Java Moss
Fauna: 2 Physa, 3 Planorbis, Vermi detrivori bianchi, 9 Caridina
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mythar » 21/05/2024, 1:02
La situazione è al momento la seguente.
Le sanguisughe che ho recuperato dalla vasca delle lumache sono 11.
Mentre allestisco la loro "cameretta" le ho parcheggiate in un bicchiere con 2 steli di muschio di Java e le nutro una volta a settimana con pezzetti molto piccoli di carne.
La vaschetta che sto allestendo, non trovando informazioni in rete, è la seguente:
Vasetto di plastica con litraggio sotto i 2L
Sottile strato di ghiaia nera da 3mm
Muschio di Java adagiato sul fondo tenuto giù da sassi di fiumi bianchi
Al centro della "composizione" ho messo una potatura di Egeria
Per lo scarso spazio a disposizione non ho inserito filtro ne areatore, confido nella natura.
Forse inserirò un cilindro ceramico per fare da casa ai batteri.
Posted with AF APP
Mythar
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 21/05/2024, 8:53
Posta anche qualche foto

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mythar

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/02/24, 12:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: 2 rizomi di Anubias Barteri, di cui uno molto sviluppato che verrà diviso a breve
1 ciuffo di Java Moss
Purtroppo è presente la diatomea su alcune foglie di una delle Anubias
- Fauna: 2 Pesci Rossi comuni
- Altre informazioni: Filtro da 250l/h con spugna, perlon e syphorex
Aeratore
Mangiatoia automatica acquistata per le vacanze, ma lasciata ormai sempre attiva(sono pigro :-P )
Sostituito coperchio in vetro con griglia per aumentare l'ossigenazione naturale almeno in inverno.
Considerando che le piante non necessiano di forte illuminazione i LED sono accesi solo alla bisogna (giornate di cielo coperto)
L'acquario è piccolo per i due carassi, per cui verrà sostituito da un 60l, appena sarà disponibile
- Secondo Acquario: Boccia senza tecnica per Caridina (in maturazione), servirà da starter per un futuro acquario di dimensioni maggiori
Flora: Vallisneria Gigantea, Hygrophila Difformis, Cryptocoryne Lucens, Java Moss
Fauna: 2 Physa, 3 Planorbis, Vermi detrivori bianchi, 9 Caridina
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mythar » 22/05/2024, 19:06
Questo è il vasetto in preparazione.
Sto aspettando che il muschio si riprenda prima di inserire le sanguisughe.
L'Egeria per ora non sembra intenzionata a darmi soddisfazione, la sostituirò con una potatura migliore.
IMG_20240522_190445_4459016336625011202.webp
IMG_20240522_190507_56981720064678787.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mythar
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 22/05/2024, 22:05
Mythar ha scritto: ↑22/05/2024, 19:06
L'Egeria
Se prende poca luce sarà dura farla crescere...
Progetto molto interessante

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Fiamma
- Messaggi: 17565
- Messaggi: 17565
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 23/05/2024, 10:54
Platyno75 ha scritto: ↑22/05/2024, 22:05
Se prende poca luce sarà dura farla crescere...
Quoto.
Magari una lampada a pinza?
Posted with AF APP
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: roby70 e 2 ospiti