Vasca per sanguisughe

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Mythar
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 15/02/24, 12:46

Vasca per sanguisughe

Messaggio di Mythar » 07/05/2024, 15:36

Ciao a tutti,
di recente ho scovato alcune piccole sanguisughe nella vasca delle Planorbarius e delle Physa.
 
Per evitare di farmi predare le lumachine ho iniziato a rimuovere le sanguisughe, 7 di cui una deceduta.
 
Durante le varie catture ho potuto osservare con malcelato interesse come si muovono in acqua, e da qui il passo a pensare di allestire una vaschetta tutta per loro il passo è stato breve.
 
Ma da dove iniziare?
Qualcuno ha esperienza in merito?
 
La mia idea sarebbe di allestire una vaschetta con un pò di muschio di Java disposto tipo pratino (tenuto giù da qualche sassetto) ed inserire due rametti tanto per gradire.
Come nutrimento ... pensavo di immolare qualche lumaca in eccesso nell'altra vasca.

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Vasca per sanguisughe

Messaggio di antoninoporretta » 07/05/2024, 19:58

Seguo con Interesse.
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Mythar
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 15/02/24, 12:46

Vasca per sanguisughe

Messaggio di Mythar » 21/05/2024, 1:02

La situazione è al momento la seguente.
 
Le sanguisughe che ho recuperato dalla vasca delle lumache sono 11.
Mentre allestisco la loro "cameretta" le ho parcheggiate in un bicchiere con 2 steli di muschio di Java e le nutro una volta a settimana con pezzetti molto piccoli di carne.
 
La vaschetta che sto allestendo, non trovando informazioni in rete, è la seguente:
Vasetto di plastica con litraggio sotto i 2L
Sottile strato di ghiaia nera da 3mm
Muschio di Java adagiato sul fondo tenuto giù da sassi di fiumi bianchi
Al centro della "composizione" ho messo una potatura di Egeria
Per lo scarso spazio a disposizione non ho inserito filtro ne areatore, confido nella natura.
Forse inserirò un cilindro ceramico per fare da casa ai batteri.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Vasca per sanguisughe

Messaggio di gem1978 » 21/05/2024, 8:53

Posta anche qualche foto :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mythar
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 15/02/24, 12:46

Vasca per sanguisughe

Messaggio di Mythar » 22/05/2024, 19:06

Questo è il vasetto in preparazione.
Sto aspettando che il muschio si riprenda prima di inserire le sanguisughe.
L'Egeria per ora non sembra intenzionata a darmi soddisfazione, la sostituirò con una potatura migliore.
 
IMG_20240522_190445_4459016336625011202.webp
 
IMG_20240522_190507_56981720064678787.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Vasca per sanguisughe

Messaggio di Platyno75 » 22/05/2024, 22:05


Mythar ha scritto:
22/05/2024, 19:06
L'Egeria

Se prende poca luce sarà dura farla crescere...
 
Progetto molto interessante ​ :-bd

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca per sanguisughe

Messaggio di Fiamma » 23/05/2024, 10:54

Platyno75 ha scritto:
22/05/2024, 22:05
Se prende poca luce sarà dura farla crescere...
Quoto.
Magari una lampada a pinza?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: roby70 e 2 ospiti