Vasca per Trichogaster lalius

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Vasca per Trichogaster lalius

Messaggio di stefano94 » 11/11/2020, 10:25

Briz13 ha scritto:
11/11/2020, 10:23
Fatti i conti seguendo le istruzioni e torna che KH e GH siano pari a 4.
Come si può fare per abbassare il contenuto di sodio? Tagliare con osmosi? E'chiaro però che in questo caso abbasserei anche gli altri valori.
Si, o tagli con osmosi con una scia in bottiglia che abbia durezze più elevate, ma sodio basso. Questo dipende da cosa decidi di mettere in vasca, se scegli per i poecilidi, vai con la seconda opzione

Posted with AF APP

Avatar utente
Briz13
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/10/20, 17:34

Vasca per Trichogaster lalius

Messaggio di Briz13 » 11/11/2020, 10:38

stefano94 ha scritto:
11/11/2020, 10:25
dipende da cosa decidi di mettere in vasca
Vorrei inserire trichogaster lalius, boraras e pesci da fondo, quindi avrei bisgno di acqua tenera e acida

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca per Trichogaster lalius

Messaggio di roby70 » 11/11/2020, 10:42

Tagliala con un 20/30% con osmosi o demineralizzata: abbassi il sodio e ottieni dei valori che vanno comunque bene.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
stefano94 (11/11/2020, 10:46)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Vasca per Trichogaster lalius

Messaggio di stefano94 » 11/11/2020, 10:48

L'osmosi trattala con torba, puoi farla bollire in un pentolino con la torba dentro, oppure mettere la torba nella tanica con l'acqua e lasciarla circa 1 settimana, possibilmente sotto al sole.

Posted with AF APP

Avatar utente
Briz13
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/10/20, 17:34

Vasca per Trichogaster lalius

Messaggio di Briz13 » 11/11/2020, 12:05

stefano94 ha scritto:
11/11/2020, 10:48
L'osmosi trattala con torba
Quindi meglio trattare l'acqua con la torba anzichè metterla nel filro? Forse mettendola nel filtro abbasserei ancora le durezze che sono invece buone così?
E soprattutto, ritorno al post introduttivo, la vedete improponibile con il fondo allofano che ho? Meglio inerte?
Ho un po' di timore per la gestione della sabbia per il problema delle zone anossiche. Che consigli potete darmi? Ho letto che basta smuoverla ogni tanto; è sufficiente?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Vasca per Trichogaster lalius

Messaggio di stefano94 » 11/11/2020, 12:28

Briz13 ha scritto:
11/11/2020, 12:05
Quindi meglio trattare l'acqua con la torba anzichè metterla nel filro?
Ah scusa, è che ragiono coi senza filtro 😅
Credo allora sia meglio usarla nel modo tradizionale.
Briz13 ha scritto:
11/11/2020, 12:05
E soprattutto, ritorno al post introduttivo, la vedete improponibile con il fondo allofano che ho? Meglio inerte?
Non è improponibile, è che diventa più complicato da gestire, semplicemente questo.
Briz13 ha scritto:
11/11/2020, 12:05
Ho un po' di timore per la gestione della sabbia per il problema delle zone anossiche. Che consigli potete darmi? Ho letto che basta smuoverla ogni tanto; è sufficiente?
Non c'è motivo di aver timore, non farlo troppo alto, cerca di non superare i 6cm e metti piante con buon apparato radicale, come le Cryptocoryne, e non avrai problemi, se poi aggiungi pure delle lumache melanoides, vai super tranquillo

Posted with AF APP

Avatar utente
Briz13
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/10/20, 17:34

Vasca per Trichogaster lalius

Messaggio di Briz13 » 11/11/2020, 21:22

Conoscete la sabbia jbl sansibar? Venduta come vulcanica ma non vorrei incappare nell'ennesimo fondo inerte che poi inerte non è

Posted with AF APP

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Vasca per Trichogaster lalius

Messaggio di stefano94 » 11/11/2020, 21:28

Briz13 ha scritto:
11/11/2020, 21:22
Conoscete la sabbia jbl sansibar? Venduta come vulcanica ma non vorrei incappare nell'ennesimo fondo inerte che poi inerte non è
Non ho esperienza diretta ma dovrebbe essere inerte. Io posso darti la certezza sulla zoolux biodry, color ambra, e sul lapillo vulcanico da giardinaggio.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti