Si è vero anche questo. ci devo pensare su bene, anche perchè questo è un acquario "non modificabile"... Solo che la vasca aperta non mi ispira granché e questo era l'unico che già visivamente mi piaceva anche come grandezza. Per caso in questo acquario avevi anche provato il loro accessorio "Roboformula"?
Vasca Tetra come primo acquario
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Vasca Tetra come primo acquario
Si è vero anche questo. ci devo pensare su bene, anche perchè questo è un acquario "non modificabile"... Solo che la vasca aperta non mi ispira granché e questo era l'unico che già visivamente mi piaceva anche come grandezza. Per caso in questo acquario avevi anche provato il loro accessorio "Roboformula"?
Si è vero anche questo. ci devo pensare su bene, anche perchè questo è un acquario "non modificabile"... Solo che la vasca aperta non mi ispira granché e questo era l'unico che già visivamente mi piaceva anche come grandezza. Per caso in questo acquario avevi anche provato il loro accessorio "Roboformula"?
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Vasca Tetra come primo acquario
Guarda i ciano, che sono esteticamente molto curati (sempre famiglia askoll). Io ho un ciano emotions. L'emotions Pro loro è bellissimo (il coperchio in alluminio con basculante è qualcosa di unico) anche se costa una fortuna. No, non ho mai usato roboformula e ti sconsiglio di pensarci.
Ah si anche a me non piace la vasca aperta...
Ah si anche a me non piace la vasca aperta...
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Vasca Tetra come primo acquario
si sono molto belli anche questi devo dire. Il modello Ciano Aqua LED 60 farebbe al caso mio. Fanno anche luce notturna?
adetogni ha scritto: ↑03/08/2023, 15:59Guarda i ciano, che sono esteticamente molto curati (sempre famiglia askoll). Io ho un ciano emotions. L'emotions Pro loro è bellissimo (il coperchio in alluminio con basculante è qualcosa di unico) anche se costa una fortuna. No, non ho mai usato roboformula e ti sconsiglio di pensarci.
Ah si anche a me non piace la vasca aperta...
si sono molto belli anche questi devo dire. Il modello Ciano Aqua LED 60 farebbe al caso mio. Fanno anche luce notturna?
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Vasca Tetra come primo acquario
Quel modello non lo conosco ma il mio emotions non ha nessun controllo luci. Ha un interruttore e basta. Io ho messo un timer e poi delle strisce LED per fare alba/tramonto con la tc420
Quel modello non lo conosco ma il mio emotions non ha nessun controllo luci. Ha un interruttore e basta. Io ho messo un timer e poi delle strisce LED per fare alba/tramonto con la tc420
Posted with AF APP
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Vasca Tetra come primo acquario
tc420 sarebbe una centralina? Scusa l’ignoranza ma sono praticamente all’inizio. Per quanto riguarda le strisce a LED hai qualcuna da consigliarmi? Grazie ancora
tc420 sarebbe una centralina? Scusa l’ignoranza ma sono praticamente all’inizio. Per quanto riguarda le strisce a LED hai qualcuna da consigliarmi? Grazie ancora
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Vasca Tetra come primo acquario
Si la tc420 è una centralina, usata moltissimo dagli acquariofili. Per le strisce LED c'è un articolo molto dettagliato a proposito però io per l'illuminazione ho usato delle lampade LED della askoll già finite e per alba / tramonto delle strisce LED rgb "di leroy merlin" perché mi servivano appunto solo per fare rgb
Posted with AF APP
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Vasca Tetra come primo acquario
Diventa già un pò troppo complesso per me, non vorrei fare grandi modifiche all'acquario che acquisterò, ma la transizione alba/tramonto mi piacerebbe molto averla...adetogni ha scritto: ↑03/08/2023, 21:29Si la tc420 è una centralina, usata moltissimo dagli acquariofili. Per le strisce LED c'è un articolo molto dettagliato a proposito però io per l'illuminazione ho usato delle lampade LED della askoll già finite e per alba / tramonto delle strisce LED rgb "di leroy merlin" perché mi servivano appunto solo per fare rgb
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Vasca Tetra come primo acquario
Capisco. L'alba / tramonto è una sciccheria ma non "serve" all'acquario. So che la vasca Askoll ce l'ha integrata. Non sono a conoscenza di altre vasche che l'abbiano integrata e credo tutti la facciano con la tc420. Non è poi "complicatissimo" ma un minimo di praticità con strisce LED, collegamenti elettrici, silicone e programmazione aiuta molto.
Capisco. L'alba / tramonto è una sciccheria ma non "serve" all'acquario. So che la vasca Askoll ce l'ha integrata. Non sono a conoscenza di altre vasche che l'abbiano integrata e credo tutti la facciano con la tc420. Non è poi "complicatissimo" ma un minimo di praticità con strisce LED, collegamenti elettrici, silicone e programmazione aiuta molto.
- cameless
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Vasca Tetra come primo acquario
ciao scusa l’assenza, ma ero in ferie. Ho acquistato proprio oggi un Newa Mirabello 70.
Mi piace molto. Una cosa: avevo pensato di mettere dei feltrini a strisce (tipo quelle che si usano sotto le sedie) su tutto il perimetro della cornice della vasca in modo tale da non rischiare di rovinare il mobile sul quale e appoggiato. Cosa ne dici?
adetogni ha scritto: ↑04/08/2023, 11:56
Capisco. L'alba / tramonto è una sciccheria ma non "serve" all'acquario. So che la vasca Askoll ce l'ha integrata. Non sono a conoscenza di altre vasche che l'abbiano integrata e credo tutti la facciano con la tc420. Non è poi "complicatissimo" ma un minimo di praticità con strisce LED, collegamenti elettrici, silicone e programmazione aiuta molto.
ciao scusa l’assenza, ma ero in ferie. Ho acquistato proprio oggi un Newa Mirabello 70.
Mi piace molto. Una cosa: avevo pensato di mettere dei feltrini a strisce (tipo quelle che si usano sotto le sedie) su tutto il perimetro della cornice della vasca in modo tale da non rischiare di rovinare il mobile sul quale e appoggiato. Cosa ne dici?
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Vasca Tetra come primo acquario
Se metti i feltrini rischi di creare un dislivello tra bordo e zona centrale. Metti piuttosto uno strato di gomma trasparente sotto tutto l'acquario. Quelle per esempio che vengono usate sotto gli sgocciolatoio dei piatti.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti