
L'inesperienza è come la fretta, perciò ora mi ritrovo a volere allestire il mio primo vero acquario ed ho come base di partenza un Ferplast Capri 60, che poco più di un anno fa acquistai ad un ottimo prezzo (attualmente in rete non lo trovo a meno di €90), ma c'è un problema...
Premesso che il litraggio dell'acquario, o meglio, le dimensioni in pianta dello stesso sono vincolanti, causa problemi di spazio, secondo me è un fattore critico che questo acquario è "coperchiato", ovvero, non provvisto del coperchio a compasso che consente un agevole accesso alla vasca per le manutenzioni ordinarie (manutenzione filtro e, molto più spesso, la potatura delle piante!!)
Mi troverei ogni volta a scoperchiare la vasca, con la condensa che cola dappertutto, senza contare i fili penzoloni delle lampade che dovrei staccare ogni volta che la apro!
Nonostante l'inesperienza, il poco buon senso che ho mi dice che potrei ritrovarmi la sala semiallagata ogni volta che dovrò potare, ripiantare o fare qualsiasi intervento importante alla vasca, con conseguente smadonnamento mio e della signora delle pulizie (mia moglie

Vi chiedo dunque, in assenza di qualsiasi riferimento in proposito, se secondo voi vale la pena tentare l'allestimento del Capri o se invece sarebbe meglio ricomprarne uno nuovo e più adatto (nel qulcaso ne avrei già adocchiati diversi, il tutto da commentare in altro post), tenendo questo per un allestimento meno impegnativo dal punto di vista della manutenzione (magari un caridinaio più in là) oppure rivenderlo come usato...
Attendo suggerimenti

PS: se qualcuno volesse suggerirmi di autocostruire un coperchio, sono costretto a rispondere con un no: non ho tempo ne voglia e, soprattutto, l'acquario deve partire nel più breve tempo possibile, commettendo meno errori possibile, ma presto!
Qui, o si fa l'acquario o...
