Vecchio acquario: lascio o raddoppio?!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Vecchio acquario: lascio o raddoppio?!

Messaggio di Rob75 » 27/01/2014, 23:21

Ciao a tutti :-h
L'inesperienza è come la fretta, perciò ora mi ritrovo a volere allestire il mio primo vero acquario ed ho come base di partenza un Ferplast Capri 60, che poco più di un anno fa acquistai ad un ottimo prezzo (attualmente in rete non lo trovo a meno di €90), ma c'è un problema...
Premesso che il litraggio dell'acquario, o meglio, le dimensioni in pianta dello stesso sono vincolanti, causa problemi di spazio, secondo me è un fattore critico che questo acquario è "coperchiato", ovvero, non provvisto del coperchio a compasso che consente un agevole accesso alla vasca per le manutenzioni ordinarie (manutenzione filtro e, molto più spesso, la potatura delle piante!!)
Mi troverei ogni volta a scoperchiare la vasca, con la condensa che cola dappertutto, senza contare i fili penzoloni delle lampade che dovrei staccare ogni volta che la apro!
Nonostante l'inesperienza, il poco buon senso che ho mi dice che potrei ritrovarmi la sala semiallagata ogni volta che dovrò potare, ripiantare o fare qualsiasi intervento importante alla vasca, con conseguente smadonnamento mio e della signora delle pulizie (mia moglie =)) ) e la conseguenza di dovere smantellare tutto e riallestire in una vasca adeguata in un secondo tempo: credetemi, dopo quel che ho passato quest'anno, un simile fallimento potrebbe voler dire addio all'acquario
Vi chiedo dunque, in assenza di qualsiasi riferimento in proposito, se secondo voi vale la pena tentare l'allestimento del Capri o se invece sarebbe meglio ricomprarne uno nuovo e più adatto (nel qulcaso ne avrei già adocchiati diversi, il tutto da commentare in altro post), tenendo questo per un allestimento meno impegnativo dal punto di vista della manutenzione (magari un caridinaio più in là) oppure rivenderlo come usato...
Attendo suggerimenti ;)

PS: se qualcuno volesse suggerirmi di autocostruire un coperchio, sono costretto a rispondere con un no: non ho tempo ne voglia e, soprattutto, l'acquario deve partire nel più breve tempo possibile, commettendo meno errori possibile, ma presto!
Qui, o si fa l'acquario o... :))
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Vecchio acquario: lascio o raddoppio?!

Messaggio di Saxmax » 27/01/2014, 23:26

Beh.. Ti do una terza alternativa:

prendere una plafo e trasformarlo in vasca aperta.
O se si trova in una nicchia o incassato in un mobile, fare un impianto luce fisso o mobile sospeso.
Poca spesa e poco lavoro, tanta resa! :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: R: Vecchio acquario: lascio o raddoppio?!

Messaggio di Rob75 » 27/01/2014, 23:58

Grazie Sax, ma anche questa alternativa era stata scartata!
L' acquario va in sala e comunque a noi piace chiuso. Inoltre, potrebbe ospitare anabanitidi, perciò l'acquario aperto é da scartare definitivamente.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Vecchio acquario: lascio o raddoppio?!

Messaggio di Saxmax » 28/01/2014, 10:18

Peccato, era la soluzione più semplice e economica..
In alternativa, piuttosto che ricomprare una vasca ex-novo, portesti vedere se riesci a ordinare un coperchio con le stesse dimensioni ma ispezionabile.. Spesso le ditte modificano il coperchio ma non le dimensioni.. Non so però quanto risparmio ci sarebbe, forse un 50%..
Se pensi che magari in futuro potrai riutilizzare o magari vendere questa, credo che le alternative all'acquisto di un'altra vasca siano poche..
Anche perché di fare un coperchio hai detto che non se ne parla..
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Vecchio acquario: lascio o raddoppio?!

Messaggio di enkuz » 28/01/2014, 10:26

Se non vuoi fare la vasca aperta comprane un'altro e questo qua lo allestisci come caridinaio o bettiera più avanti... la manutenzione sarà minore!

Il mio caridinaio per ora mi ha dato veramente poco da fare... manutenzione quasi zero.

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Vecchio acquario: lascio o raddoppio?!

Messaggio di Rob75 » 28/01/2014, 23:59

enkuz ha scritto:Se non vuoi fare la vasca aperta comprane un'altro e questo qua lo allestisci come caridinaio o bettiera più avanti... la manutenzione sarà minore!
Nelle mie intenzioni questo acquario dovrebbe ospitare anche un betta, ma lo vorrei comunque bello piantumato, cosa che al piccoletto non dovrebbe affatto dispiacere :-bd
enkuz ha scritto:Il mio caridinaio per ora mi ha dato veramente poco da fare... manutenzione quasi zero.
Infatti è quello che avevo pensato anch'io...

@Saxmax: in effetti, mi premeva più che altro sapere se valesse comunque la pena provare ad allestire il Capri visto che non ho alcuna esperienza di acquari piantumati (dovrei dire che non ne ho per nulla e basta!!), ma da quello che ho potuto capire, un acquario simile avrà bisogno di diversi interventi, all'inizio per definire il layout, ripiantare le potature, eccetera, poi comunque per i frequenti interventi di manutenzione, soprattutto per quanto riguarda la potatura di eventuali piante rapide. Aquesto punto non mi resta altro che aprire un topic per un eventuale acquisto, per non incorrere sempre nei soliti errori...
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Vecchio acquario: lascio o raddoppio?!

Messaggio di Saxmax » 29/01/2014, 10:12

Ti dirò.. Le potature si fanno ogni tanto, mica tutti i giorni..
Io col mio Juwel amazzonico le faccio una volta al mese, più o meno. Perché il coperchio da smontare è un incubo, quindi aspetto che la jungla si infittisca e poi entro col machete! =))
Io lo allestirei comunque, ma io non faccio testo. Allestirei anche una vasca da bagno, se potessi! :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Vecchio acquario: lascio o raddoppio?!

Messaggio di shiningdemix » 29/01/2014, 12:12

secondo me se corredi il post con delle foto si capirebbe meglio cosa fare...volendo potresti anche fare un apertura sul coperchio (che da cio che ho capito è fisso un po come un sottovasca) e metterci due cerniere con 10 minuti
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Vecchio acquario: lascio o raddoppio?!

Messaggio di Stifen » 30/01/2014, 16:09

Rob75 ha scritto:con la condensa che cola dappertutto
Ho il tuo stesso acquario e in estate quando tengo aperto il coperchio anteriore non ho una goccia di condensa... in inverno ne ho qualcuna, ma se apri il foro posteriore a sinistra per la mangiatoia automatica ne hai molte meno...
Rob75 ha scritto:senza contare i fili penzoloni delle lampade che dovrei staccare ogni volta che la apro!
quelli secondo me (ma potrei sbagliare siccome ho visto solo il mio di acquario) ci sono in ogni vasca e quelli che hanno un filo solo se ti si rompe qualcosa io non saprei dove mettere le mani... io appoggio il coperchio sul divano a fianco dell'acquario e la mia Signora non se ne è mai accorta... :)
Oppure lo appoggi semplicemente per terra che tanto i fili dovrebbero arrivarci senza problemi e smaneggi tutto quello che vuoi!!!

Oltre al neon standard hai aggiunto altre lampade?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Vecchio acquario: lascio o raddoppio?!

Messaggio di Rob75 » 31/01/2014, 23:09

@shiningdemix & Stifen: vi ringrazio per gli ottimi consigli, ma ci sono interessanti sviluppi...ne parlo qui
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti