Acquario in maturazione che puzza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53611
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di cicerchia80 » 19/11/2017, 14:48

Viste...data la conducibilità alta e le durezze basse forse di sodio ne ha
Stand by

Avatar utente
Emalele94
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/11/17, 10:24

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di Emalele94 » 19/11/2017, 15:55

Buongiorno :) oggi la situazione é migliorata lasciando la bocchetta dell' acquario sempre aperta(non so se sia la "mangiatoia" a cui Letizia accennava mi sembra) facendo si che la superficie arieggi costantemente,e questo senza mettere ancora il carbone che da bravo neofita non so mettere😂😂😂 per il sodio non ho modo di calcolarlo con qualche misurazione?é un problema anche per qualche pesce(non solo di acqua fredda)? Per le piante ci sto pensando,e sto annotando nomi vari,ma penso che se la questione sodio non si chiarisce,dovrò depennarne molte e prenderne solo qualcuna che possa resistere
Per quanto riguarda l'Eden l ho messo quasi al massimo da entrambe le bocchette, fa molta resistenza la manopola e non vorrei forzarla oltre :/ però il getto sembra molto buono:dai buchini del tubo esce a fontanella anrrivando direttamente sul vetro opposto

Posted with AF APP

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di Letizia » 19/11/2017, 16:15

Emalele94 ha scritto: lasciando la bocchetta dell' acquario sempre aperta(non so se sia la "mangiatoia" a cui Letizia accennava mi sembra)
La bocchetta per la mangiatoia penso te l'avesse accennata Roby per mettere il pothos in idroponica.
Per il sodio non credo esistano test.
Se resti sui pesci rossi, loro non dovrebbero avere problemi con un po' di sodio; le piante un po' di più, ma ne esistono alcune che resistono tranquillamente fino a qualche centinaio di mg/l; nel tuo caso, però, si sommerebbero pesci che sporcano molto e che potrebbero mangiarti in parte le piante, con piante non proprio in condizioni "ideali" (in presenza di sodio, assorbono, filtrano e crescono meno).
Saresti disposto a valutare un'acqua in bottiglia che costi poco?
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Emalele94
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/11/17, 10:24

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di Emalele94 » 19/11/2017, 17:47

Letizia ha scritto:
Emalele94 ha scritto: lasciando la bocchetta dell' acquario sempre aperta(non so se sia la "mangiatoia" a cui Letizia accennava mi sembra)
La bocchetta per la mangiatoia penso te l'avesse accennata Roby per mettere il pothos in idroponica.
Per il sodio non credo esistano test.
Se resti sui pesci rossi, loro non dovrebbero avere problemi con un po' di sodio; le piante un po' di più, ma ne esistono alcune che resistono tranquillamente fino a qualche centinaio di mg/l; nel tuo caso, però, si sommerebbero pesci che sporcano molto e che potrebbero mangiarti in parte le piante, con piante non proprio in condizioni "ideali" (in presenza di sodio, assorbono, filtrano e crescono meno).
Saresti disposto a valutare un'acqua in bottiglia che costi poco?
Ecco infatti il problema sta nel trovare piante che siano sufficientemente adatte alla situazione...per quanto riguarda la acqua in bottiglia non é un idea da scartare,ma per fare queste "grandi manovre"devo avere le idee chiare sulla flora che posso mettere,devo fare ricerche sul caso e poi vedo. Per il sodio il punto é anche questo:siccome sto cavolo di rossi in realtà,per quanto belli,non sono una mia scelta,prima o poi penso che li libererò in qualche laghetto/stagno in città,e al loro posto ho due idee:
1)goldfish tricode o comunque più particolari,soprattutto con pinne a velo che sono bellissimi ed eviterebbero di farmi usare il termostato
2) una volta acquisita sufficiente dimestichezza con tutto,ed avendo un acquario ben avviato,cambiare totalmente stile e buttarmi su un sub tropicale/ roccioso caldo,che però ovviamente provoca nuovamente grandi manovre di piantumazione ecc...proprio per questa seconda ipotesi mi chiedevo se il Na+ potesse dare problemi a qualche pesce magari delicato come i discus o altro che magari non conosco


Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43403
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di roby70 » 19/11/2017, 18:15

Come ha detto cicerchia visti i valori della tua acqua forse sodio c'è (peccato non sia indicato ~x( ). Anche perchè i valori li hai presi con le striscette che non sono affidabili completamente.. quindi potrebbe essere che il KH non sia così alto come sembra adesso.
Se vogliamo toglierci il dubbio (anche se rimane il consiglio di prendere qualche test a reagente ;) ) puoi vedere se il negozio te li fa.. di solito li fanno gratis ma assicurati che usi i reagenti e non le striscette anche lui.

Sulle piante qualche idea te l'ho data prima mentre per riempire come ha detto Letizia si potrebbe pensare a dell'acqua minerale (magari in parte) in modo da essere sicuri di quello che stiamo usando :-? Ne basta una con delle durezze simili alle tue, poco sodio e sopratutto che costi poco :-bd
Emalele94 ha scritto: prima o poi penso che li libererò in qualche laghetto/stagno in città
Attento che è vietato liberare animali in posti pubblici :-
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Emalele94
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/11/17, 10:24

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di Emalele94 » 19/11/2017, 18:23

Ma come é vietato😰😰 comunque hai scritto che "sodio non c'é" mentre forse volevi scrivere "ne ha"😂 se volessi farlo solo roccioso invece (con i trecode ecc..) associando l'areatore per ossigenare in sostituzione Delle piante,si potrebbe fare?


Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43403
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di roby70 » 19/11/2017, 18:29

Emalele94 ha scritto: comunque hai scritto che "sodio non c'é" mentre forse volevi scrivere "ne ha"
Mi è scappato un non.. :-bd
Emalele94 ha scritto: se volessi farlo solo roccioso invece (con i trecode ecc..) associando l'areatore per ossigenare in sostituzione Delle piante,si potrebbe fare?
Ma l'aeratore lo vuoi mettere per forza? :)) Si, solo roccioso penso si possa fare ma se ti interessa apri un nuovo topic per parlarne in dettaglio; qui si parla di acquario che puzza e chi ha l'acquario roccioso figurati se viene a leggere per consigliare =))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Emalele94
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/11/17, 10:24

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di Emalele94 » 19/11/2017, 18:35

No é che ho letto che senza piante c'é bisogno dell'areatore(che ho già) e non dovrei piantumare ecc... Comunque al momento l'acqua non Pisa sgradevolmente come é stato fino a ieri,e devo ancora introdurre il carbone,direi all'admin di aspettare una settimana e,se la situazione rimane stabile senza miei aggiornamenti,chiudere il topic 😄😄
Colgo l'occasione per ringraziarvi TUTTI della grandissima mano di aiuto che mi avete dato,vi offrirei una birrozza🍺❤️


Posted with AF APP

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di Letizia » 19/11/2017, 18:49

Off Topic
Emalele94 ha scritto: Colgo l'occasione per ringraziarvi TUTTI della grandissima mano di aiuto che mi avete dato,vi offrirei una birrozza
Occhio che, se scrivi così, qualcuno potrebbe anche approfittare ;); io però la birra non la bevo :-?, ma un pitone potrei anche accettarlo :D.
► Mostra testo
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Emalele94
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/11/17, 10:24

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di Emalele94 » 19/11/2017, 18:54

Ecco che comincia a venire fame anche a me😂😂


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Laurasofi, Zakalwe e 10 ospiti