Voglio provarci anch’io

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
CarmeloG
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 07/05/23, 0:23

Voglio provarci anch’io

Messaggio di CarmeloG » 09/05/2023, 14:02

Saluto di nuovo tutto voi. Il copione è semplice e credo sia più o meno simile a quanto accaduto a molti di noi. Ad un compleanno mio figlio ha ricevuto un pesce rosso come “bomboniera”, torniamo a casa e con la mia compagna decidiamo che non debba stare da solo (in solitudine è triste) quindi mal consigliato da un venditore, torno a casa con altri due compagnetti. Il problema è che per ora sono costretti in soli 20 litri. Capisco l’errore, mi metto alla ricerca di qualcosa di più consono e riesco a portare a casa una vasca più grande, stavolta da 220 litri circa. A questo punto viene fuori la mia ignoranza, io non so nulla del mondo dell’acquario gioia e quindi leggendo qui e lì inizio a masticare i primi rudimenti, capisco di avere già fatto molti errori e con l’acquario nuovo non voglio commetterne. Poi ho scoperto questo forum. Chiedo solo tanta pazienza, se vorrete darmi consigli sono apertissimo a riceverli, capiate solo che mi mancano proprio i fondamentali, facciamo che non abbia letto nulla finora. Provo ad allegare qualche foto della vasca, perdonatemi ma non sono perfette, giusto per dare un’idea di quello che ho in mano… Ah, l’avevo riempita con 170 litri d’acqua per iniziare ad avviarla, ma il mio pargolo pensando di farmi cosa gradita ha versato una confezione di correttore di pH, costringendomi a svuotare di nuovo tutto, in poche parole devo ripartire da zero…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Voglio provarci anch’io

Messaggio di mmarco » 09/05/2023, 14:46

Bella vaschetta. 
Il pargoletto, promette bene.
È interessato al pH. 
Promette bene. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Voglio provarci anch’io

Messaggio di roby70 » 09/05/2023, 14:54

Le misure esatte dell'acquario quali sono?
Intanto ti lascio una cosa da leggere che parla un pò di tutto: ​Allestiamo un acquario: è facile!
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
CarmeloG
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 07/05/23, 0:23

Voglio provarci anch’io

Messaggio di CarmeloG » 09/05/2023, 15:59


roby70 ha scritto:
09/05/2023, 14:54
Le misure esatte dell'acquario quali sono?
Intanto ti lascio una cosa da leggere che parla un pò di tutto: ​Allestiamo un acquario: è facile!
Quelle esterne sono 120 x 50 x 38. Il “vetro” è spesso circa 4mm
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Voglio provarci anch’io

Messaggio di roby70 » 09/05/2023, 16:37

E' un pò basso ma almeno è lungo. Direi di limitare il fondo a 3/4 cm per sfruttare l'altezza al massimo considerando che possono saltare fuori.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
CarmeloG
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 07/05/23, 0:23

Voglio provarci anch’io

Messaggio di CarmeloG » 09/05/2023, 16:53


roby70 ha scritto:
09/05/2023, 16:37
E' un pò basso ma almeno è lungo. Direi di limitare il fondo a 3/4 cm per sfruttare l'altezza al massimo considerando che possono saltare fuori.

sono a circa 3 cm credo, per dare un termine di paragone, il fondo copre a malapena quei diffusori d’aria trapezoidali (perdonatemi ma non conosco ancora la terminologia)

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Voglio provarci anch’io

Messaggio di Sideris » 09/05/2023, 17:00

Guarda io faccio un'osservazione tanto stupida quanto basilare
Hai preso solo la vasca, hai un posto sicuro dove tenerla? Più di un metro di vasca e almeno 200kg da tenere in modo fisso, una controllatina io la do sempre per sicurezza
Per il resto volevo inserire solamente i pesci rossi che hai già o avevi qualche idea in mente?

Avatar utente
CarmeloG
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 07/05/23, 0:23

Voglio provarci anch’io

Messaggio di CarmeloG » 09/05/2023, 17:05


Sideris ha scritto:
09/05/2023, 17:00
Guarda io faccio un'osservazione tanto stupida quanto basilare
Hai preso solo la vasca, hai un posto sicuro dove tenerla? Più di un metro di vasca e almeno 200kg da tenere in modo fisso, una controllatina io la do sempre per sicurezza
Per il resto volevo inserire solamente i pesci rossi che hai già o avevi qualche idea in mente?

allora, il mobile tiene alla grande, anche se anni ‘80. Poi, intanto ci metto quei tre poverazzi che per ora stanno soffrendo in un monolocale (per colpa mia). Vorrei metterci a questo punto delle piante vere (consigli graditissimi su cosa mettere e come fare) ed eventualmente potrei inserire qualche altro ospite, se secondo voi fosse possibile.

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Voglio provarci anch’io

Messaggio di Sideris » 09/05/2023, 19:20

Io non sono molto informato su allestimenti per pesci rossi, ma qualche cosa base posso dirtela

CarmeloG ha scritto:
09/05/2023, 17:05
Vorrei metterci a questo punto delle piante vere

innanzitutto direi che le piante reali sono non dico indispensabili ma quasi, è sempre meglio averne reali piuttosto che di plastica
Per l'acqua che hai riempito inizialmente invece come hai riempito? Se riesci trova i valori della tua acqua di rubinetto e postali, solitamente l'acqua corrente non va bene per i pesci e si fa una metà-3/4 di osmosi o demineralizzata, nel mio caso ho dovuto fare 100% di osmosi 
Questi utenti hanno ringraziato Sideris per il messaggio:
CarmeloG (09/05/2023, 19:55)

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Voglio provarci anch’io

Messaggio di ArturoMargherita » 09/05/2023, 19:38


CarmeloG ha scritto:
09/05/2023, 17:05
piante vere

Premesso che ai Carassi le piante piacciono ma come spuntino e prima o poi se le mangiano se riescono, se tieni l’acquario aperto aperto puoi metterci tante piante emerse  (Io ho protetto il grosso delle radici appendendo al bordo quei cestini di plastica che di solito si usano per le ninfee) che sono belle e aiutano con gli inquinanti; per quanto riguarda quelle acquatiche di solito vengono risparmiate Anubias, Microsorum e ninfee. Le galleggianti a quanto pare durano poco ​ :ymdevil:

Aggiunto dopo 17 minuti 6 secondi:
Solo le radici sono immerse; quando le piante crescono nascondo i bordi di plastica. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato ArturoMargherita per il messaggio:
CarmeloG (09/05/2023, 19:56)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta, Google Adsense [Bot] e 8 ospiti