Volevo consigli per vasca 45x24x20h ora allestiamo una 79x30x24h

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Sass90
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/20, 21:19

Volevo consigli per vasca 45x24x20h ora allestiamo una 79x30x24h

Messaggio di Sass90 » 12/10/2020, 10:56

Ciao buongiorno a tutti, vi leggo da un pó e vi ringrazio perché mi avete fatto tornare la voglia di riavvicinarmi a questo splendido hobby(parecchi anni fa, un po per colpa della mia ignoranza in materia un po per quella dei venditori, ebbi un esperienza che dire brutta é un eufemismo dove persi tutti i pesci e la delusione cocente mi allontanó :ymsigh: ).
Vorrei chiedervi se possibile qualche informazione in ottica futura, inizierei i lavori tra un mesetto perché al momento sono preso dal lavoro ma preferirei arrivarci un minimo preparato e con le idee chiare.

Ho gia letto diversi vostri articoli, la mia idea era allestire un senza filtro(le dimensioni sono in titolo) con pothos emerso, lemna e limnobium come galleggianti, e varie piante a crescita lenta(anubias, microsorum) e muschi come sommerse. Ovviamente se avete idee e consigli per piante resistenti(sono capace di far fuori una pianta grassa :)) ) e adatte a un neofita sono tutto orecchi.

Capitolo fauna: ero in dubbio se fare un caridinaio o tenere dei nanofish o forse entrambi, certo dimensioni permettendo(non voglio far soffrire degli animali). La vasca non é molto grande ma da quello che ho capito piu che il litraggio in se é determinante il lato lungo della vasca.

Vi lascio anche i valori dell'acqua d rubinetto della mia zona, ma avendo gia letto il vostro articolo a riguardo penso che sia inutilizzabile perché piena di sodio.
Visto il litraggio non eccessivo sarei propenso ad utilizzare un acqua in bottiglia con valori consoni alla fauna da immettere ma se c'é un modo piu semplice o comodo ditemi pure.
Valori in mg/l:
pH 7,5
Bicarbonati 232
Ammonio 0,02
Calcio 77
Residuolib. 0,2
Cloruro 27
Conduttivita 558
Durezz 26
Manganese < 5
Nitrato 4
Nitriti < 0,02
Potassio 2
Residuo fisso 378
Sodio 21
Solfato 51
Dai calcoli effettuati:
pH 7,5
GH 14,5
KH 10

Ah un altro dettaglio non di poco conto vivendo a bologna non avendo il climatizzatore, in estate la stanza arriva a picchi di 31 gradi con una media per il mese di luglio e agosto di 30 gradi.

Vi chiedo scusa per il poema ma ho cercato di darvi piu informazioni possibili. Spero possiate darmi una mano ^:)^ ^:)^

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Consigli allestimento futuro vasca 45x24x20h

Messaggio di Minimo » 12/10/2020, 11:55

Un belcaridinaio, piante poco esigenti, muschi anubias etc.
Delle galleggianti eviterei la lemna, è infestante e fastidiosa, mio parere personale ovviamente.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli allestimento futuro vasca 45x24x20h

Messaggio di roby70 » 12/10/2020, 14:17

Sass90 ha scritto:
12/10/2020, 10:56
Vi lascio anche i valori dell'acqua d rubinetto della mia zona, ma avendo gia letto il vostro articolo a riguardo penso che sia inutilizzabile perché piena di sodio.
Visto che hai letto l'articolo hai anche provato a calcolare GH e KH?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Sass90
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/20, 21:19

Consigli allestimento futuro vasca 45x24x20h

Messaggio di Sass90 » 12/10/2020, 14:28

roby70 ha scritto:
12/10/2020, 14:17
Sass90 ha scritto:
12/10/2020, 10:56
Vi lascio anche i valori dell'acqua d rubinetto della mia zona, ma avendo gia letto il vostro articolo a riguardo penso che sia inutilizzabile perché piena di sodio.
Visto che hai letto l'articolo hai anche provato a calcolare GH e KH?
Ciao! Si come scritto sopra KH 10.5 GH 14.5, sempre che non ho sbagliato i calcoli

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli allestimento futuro vasca 45x24x20h

Messaggio di roby70 » 12/10/2020, 15:55

Sass90 ha scritto:
12/10/2020, 14:28
Ciao! Si come scritto sopra KH 10.5 GH 14.5, sempre che non ho sbagliato i calcoli
Dimezzanto le durezze (e quindi anche il sodio) ci sono anche altre possibilità di pesci nei tuoi litri come ad esempio un betta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Sass90
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/20, 21:19

Consigli allestimento futuro vasca 45x24x20h

Messaggio di Sass90 » 12/10/2020, 16:00

roby70 ha scritto:
12/10/2020, 15:55
Dimezzanto le durezze (e quindi anche il sodio) ci sono anche altre possibilità di pesci nei tuoi litri come ad esempio un betta.
Grazie mille per la risposta, al posto del Betta ci possono stare altre specie in quelle dimensioni? Perché non sono proprio un amante dei Betta, spero di non essere bannato per questo =))
Mi piacciono molto i nanofish, ma dato che vanno tenuti in banchi non so se possano stare stretti e soffrirne ed è l'ultima cosa che voglio.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli allestimento futuro vasca 45x24x20h

Messaggio di roby70 » 12/10/2020, 16:24

Le boraras brigittae ti piacciono? Boraras brigittae, rosso in acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Sass90
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/20, 21:19

Consigli allestimento futuro vasca 45x24x20h

Messaggio di Sass90 » 12/10/2020, 16:45

roby70 ha scritto:
12/10/2020, 16:24
Le boraras brigittae ti piacciono? Boraras brigittae, rosso in acquario
Sì molto! L'unico mio dubbio è sui valori dell'acqua. Mettendo loro non potrei inserire le caridina vero? So che l'accoppiata pesci caridina non è il massimo ma ho letto di alcuni utenti che le fanno convivere senza problemi, il mio intento non è allevarle a scopo riproduttivo, però se mi dite che non c'è possibilita non c'è problema sceglierò tra i 2.

Posted with AF APP

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Consigli allestimento futuro vasca 45x24x20h

Messaggio di DaEvoN » 12/10/2020, 16:57

ciao, io sto mettendo le Caridina insieme ai danio margaritatus in una vasca delle stesse dimensioni della tua
unica cosa potresti avere problemi con le temperature alte in estate, dovresti usare sicuramente delle ventoline per raffreddare

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli allestimento futuro vasca 45x24x20h

Messaggio di roby70 » 12/10/2020, 17:02

Le caridina con le boraras no a meno che non siano le japonica; i danio sono un'alternativa ma a 30°C d'estate facilmente non sopravvivono a meno che non trovi il modo di abbassarla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti