Work in progress...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Alfonso.82
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/04/17, 15:20

Work in progress...

Messaggio di Alfonso.82 » 14/04/2017, 23:25

Ciao a tutti,
dopo essermi presentato, ecco la descrizione della mia vasca.
Così come avevo anticipato, sono un neofita e questo è il mio agognatissimo e “sognatissimo” primissimo acquario. Proprio per questo motivo, posto la descrizione in questa sezione, in modo tale da lasciarvi scatenare nei consigli e nelle critiche (mi sono scritto apposta b-( ).
La vasca è un Juwel Rio 125 presa di seconda mano, con riscaldatore e filtro interno della casa madre. L’acquario è stato allestito il 4 marzo di quest’anno. Le spugne sono disposte così come suggerito dalla Juwel stessa, ma ho tolto quella ai carboni attivi rimpiazzandola con i pad di lana di perlon, e senza eseguire i cambi programmati: al massimo, al momento, sciacquo il primo pad della disposizione.
I neon sono stati sostituiti con due T5 Dennerle, uno con gradazione 6.000k e l’altro con gradazione 3.000k.
Il fondo è costituito da substrato fertile Anubias e ghiaino di quarzo con granulometria 1 – 1,5 mm.
Le piante presenti al momento sono:
- Echinodorus bleheri
- Hygrophila corymbosa
- Cryptocoryne Wendtii "green"
- Cryptocoryne beckettii
- Hydrocotyle leucocephala
- Rotala wallichii
- Ludwigia Glandulosa "Perennis"
- Microsorum pteropus
Fertilizzo con protocollo EasyLife e CO2.
Data la perenne carenza di nitrati e fosfati al protocollo di fertilizzazione standard aggiungo Nitrogen e Phosforus Seachem e ho anche inserito un paio di tabs Seachem nel substrato. Al momento sono presenti alcune colonie di diatomee e filamentose. Ma credo/spero nella norma.
La vasca è popolata da 5 Corydoras Sterbai e 12 Paracheirodon innesi. Quest’ultima specie non era prevista, ma è stato un regalo della mia dolce metà, quindi al momento resterà così, anche se il progetto prevedeva il graduale inserimento di un banchetto di Nannostomus e una coppia di Mikrogeophagus Altispinosa. Ma tanto sto aspettando che crescano un altro po’ le piante…quindi ancora aivoglia! Anzi a questo punto stavo pensando di portare i Neon a 20 – 25 e al momento fermarmi un po’, per vedere come procede la situazione…
Vorrei inserire un altro po’ di piante, poiché l’acquario mi sembra un po’ spoglio. E’ vero che ancora quelle presenti devono crescere, ma io mi porto avanti! :ymdevil:
Guardando la vasca in maniera frontale, mi piacerebbe riempire la colonna d’acqua centrale. Pensavo di mettere delle piante che con la crescita lambissero il pelo d’acqua o delle galleggianti...magari qualcuno mi da qualche bella idea
IMG_0766.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Work in progress...

Messaggio di Paky » 15/04/2017, 10:40

Scusa se rispondo velocemente...
L'Echinodorus produce sostanze allelopatiche per via radicale, che ti ucciderà i Cryptocoryne. Per maggiori informazioni: Allelopatia tra le piante d'acquario
seconda cosa: ma sei in carenza di azoto, con un fondo fertile?? Si è già scaricato??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Work in progress...

Messaggio di Diego » 15/04/2017, 10:41

Ciao e benvenuto su AF!

La prima cosa che mi salta all'occhio è un problema con le piante, in particolare Echinodorus e Cryptocoryne. Prova a leggere qui: Allelopatia tra le piante d'acquario
Alfonso.82 ha scritto: Al momento sono presenti alcune colonie di diatomee e filamentose.
Queste dovrebbero andarsene da sole col tempo. Se non lo fanno, chiedi pure in sezione Alghe.
Alfonso.82 ha scritto: Vorrei inserire un altro po’ di piante, poiché l’acquario mi sembra un po’ spoglio. E’ vero che ancora quelle presenti devono crescere, ma io mi porto avanti! :ymdevil:
Probabilmente qualche pianta a stelo può essere carina da mettere centralmente.
Per le galleggianti: Le piante galleggianti
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Alfonso.82
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/04/17, 15:20

Work in progress...

Messaggio di Alfonso.82 » 16/04/2017, 22:48

Ciao Ragazzi, innanzitutto auguri e grazie per le risposte! :)
Paky ha scritto: seconda cosa: ma sei in carenza di azoto, con un fondo fertile?? Si è già scaricato??
Pare di sì, nitrati e fosfati a 0 dopo un picco a un paio di settimane dall'allestimento. Ho dovuto integrare anche con le tabs perché le piante non solo avevano arrestato la crescita ma si stavano proprio sfilacciando.

Per l'allelopatia, l'ho scoperto ovviamente....dopo! Vediamo quanto durano, in caso le sostituirò

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Work in progress...

Messaggio di BollaPaciuli » 18/04/2017, 12:45

Ciao e benvenuto tra i juwel-lari ;)
Alfonso.82 ha scritto: Le spugne sono disposte così come suggerito dalla Juwel stessa, ma ho tolto quella ai carboni attivi rimpiazzandola con i pad di lana di perlon
Ne deduco che hai ancora la spugna verde...antinitrati...
Rimuoverei anche quella in cambio di una spugna azzurra.

L'allestimento mi piace molto...mi trasmette un senso di pace.

Per fare i test dell'acqua hai già qualcosa?
NO2- NO3- PO43- pH GH KH conduttivimetro sono quelli di base
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Alfonso.82
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/04/17, 15:20

Work in progress...

Messaggio di Alfonso.82 » 20/04/2017, 11:12

Bolla&paciuli ha scritto: Ciao e benvenuto tra i juwel-lari ;)
Ne deduco che hai ancora la spugna verde...antinitrati...
Rimuoverei anche quella in cambio di una spugna azzurra.
Grazie del benvenuto!
La verde l'avevo lasciata perché avevo letto che la sua attività si esaurisce in un mesetto. Dici che mi conviene comunque toglierla?

Bolla&paciuli ha scritto: Per fare i test dell'acqua hai già qualcosa?
NO2- NO3- PO43- pH GH KH conduttivimetro sono quelli di base
I test a reagente per pH, GH e KH li avevo comprati tanto prima rispetto all'acquario (scoprendo che a casa ho un'acqua ideale forse per le nutrie. .. e di questo non ne sono nemmeno tanto sicuro! )
Successivamente ho preso il resto: NO2-, NO3-, PO43- e Fe. Non ho il conduttivimetro...sto ancora studiando come si usa :P

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Work in progress...

Messaggio di Paky » 20/04/2017, 12:08

Alfonso.82 ha scritto: La verde l'avevo lasciata perché avevo letto che la sua attività si esaurisce in un mesetto. Dici che mi conviene comunque toglierla?
Quindi, fammi capire... hai messo del fondo fertile per nutrire le piante (con i nitrati), ma hai messo la spugna antinitrati... e visto che i nitrati erano a zero, hai cominciato ad aggiungerli (usando dei prodotti che di azoto ne hanno quasi 0), senza togliere la spugna antinitrati... @-) @-) @-) @-)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Work in progress...

Messaggio di BollaPaciuli » 20/04/2017, 12:11

La verde ti mangia NO3-...per questo sei a zero!
Rimozione da fare al più presto

Per il conduttivimetro sul portale articoli mi pare ci sia ben spiegato. articoli/articoli-tutte-le-categorie/te ... uario.html
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Alfonso.82 (21/04/2017, 10:53)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Alfonso.82
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/04/17, 15:20

Work in progress...

Messaggio di Alfonso.82 » 21/04/2017, 10:52

Bene! A essere sincero alla spugna verde non avevo mai pensato...bè una qualche m..biiiiip...biiip.biiiiiiiip...a mi è concessa :ymparty:
avevo chiesto un po' in giro, su altri forum, a dei negozianti presso cui mi sto servendo, ma nessuno mi aveva fatto notare questo particolare...
Grazie mille dei consigli! Questo fine settimana provvedo alla sostituzione.
Inserisco un'altra spugna a maglia grossa?

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Work in progress...

Messaggio di Paky » 21/04/2017, 11:05

:-bd
E ti consiglio di dare anche una bella letta al nostro protocollo di fertilizzazione:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Alfonso.82 (21/04/2017, 11:08)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti