Work in Progress

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23805
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Work in Progress

Messaggio di gem1978 » 05/03/2021, 7:56

Apidea ha scritto:
04/03/2021, 21:05
è possibile avere più specie di pseudomugil in vasca?
Non saprei precisamente. Eviterei perché credo sia possibile l'ibridazione ma non ho idea se possa dar luogo a problemi, forse potrebbero verificarsi scontri tra maschi di specie diverse :-? Provo a documentarmi un po'
Apidea ha scritto:
04/03/2021, 21:05
Sono compatibili con gli iriatherina werneri?
Su questo direi proprio di sì .
Apidea ha scritto:
04/03/2021, 21:05
l'unica compatibilità l'ho letta su un post e si parlava di tateurndina ocellicauda
Guarda credo che in primo acquario sia pieno di riferimenti a queste due specie.
Spesso le consigliamo alternativamente appunto con le tateurndina in modo da avere pesci dai comportamenti diversi ma , come dicevo, potrebbero anche stare insieme. :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Work in Progress

Messaggio di Apidea » 16/05/2021, 14:18

In settimana (finalmente) dovrei iniziare ad allestire l'acquario. :D
Mi sono documentato un poco in rete sulle possibili convivenze con gli pseudomugil,
ma ancora non sono del tutto sicuro su cosa inserire oltre i Gertrude Aru.

In rete ho trovato video di convivenze tra gertrude e luminatus,
l'idea mi piace, ma non avendo trovato nulla oltre ai video (ne in positivo ne in negativo) il dubbio sulla loro possibile convivenza è rimasto.



Gli Iriatherina Werneri, se inizialmente presi in considerazione ora vorrei NON prenderli, a favore di qualcosa di più colorato come la tateurndina ocellicauda.
Ho letto che hanno bisogno di nascondigli e grotte (mi riferisco alla tateurndina), sarà sufficiente crearne alcune posizionando le rocce in modo opportuno oppure è consigliabile prendere qualche "casetta"?
Su youtube ho visto che per la riproduzione si utilizzano dei tubi in vasca...

In alternativa alla tateurndina in un topic ho "scoperto" il Hypseleotris compressa, ma non so se sia "idoneo" per la mia vasca.
Ho letto che non ama una luce forte e che vive in branchi...

Tra le alternative ed ipotetiche convivenze possibili con i Gertrude,
riporto un breve elenco di pesci che mi piacciono, ditemi voi se sia possibile o meno:
- Boraras brigittae
- Trigonostigma espei
- Ramirezi
- Dario Dario
(sugli ultimi due credo non ci siano possibilità :ymblushing: )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti