30*20*30 cosa riesco a fare?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Matteotv
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 02/11/16, 13:44

30*20*30 cosa riesco a fare?

Messaggio di Matteotv » 30/01/2017, 17:26

Buongiorno a tutti, ho una vaschetta 30*20*30 (aperta) con substrato fertile ricoperto da ghiaino molto fine, a memoria 0.5 o 1 mm. L'ho allestita domenica per tenere delle piante che non hanno trovato alloggio in un altro acquario, però questa mattina mi son reso conto che sarebbe più completa con qualche animale. Secondo voi in linea di massima in base alle dimensioni e all'allestimento riesco ad inserire qualche invertebrato? Le piante che ci sono sono Cryptocoryne, Lemna, Limnophila sessofila, Hydrocotyle e Cladophora. In linea di massima l'acqua è neutra tendente al basico, abbastanza dura (sull'altro acquario a memoria ho pH 7.2, KH e GH 8), e in teoria dovrebbe avere abbastanza silicati visto che con i cambi d'acqua compaiono sempre le diatomee.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: 30*20*30 cosa riesco a fare?

Messaggio di MatteoR » 30/01/2017, 17:40

Matteotv ha scritto:Secondo voi in linea di massima in base alle dimensioni e all'allestimento riesco ad inserire qualche invertebrato?
Comincia con una varietà di chiocciole :-bd

Sono stupendi anche gli Asellus. Simpatici e resistenti.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Matteotv
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 02/11/16, 13:44

Re: 30*20*30 cosa riesco a fare?

Messaggio di Matteotv » 30/01/2017, 19:22

MatteoR ha scritto:Asellus
Scusa la mia niuranza ma sono quei crostacei grandi un paio di millimetri?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: 30*20*30 cosa riesco a fare?

Messaggio di Luca.s » 30/01/2017, 19:33

Matteotv ha scritto:riesco ad inserire qualche invertebrato?
Concordo con i gasteropodi. Melanoides e planorbella magari :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: 30*20*30 cosa riesco a fare?

Messaggio di MatteoR » 30/01/2017, 20:07

Matteotv ha scritto:Scusa la mia niuranza ma sono quei crostacei grandi un paio di millimetri?
Trovi su google immagini:

Asellus aquaticus

Sono lunghi fino ad 1 cm.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Matteotv
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 02/11/16, 13:44

Re: 30*20*30 cosa riesco a fare?

Messaggio di Matteotv » 30/01/2017, 22:22

Luca.s ha scritto:Melanoides e planorbella
Ma riescono a convivere :-\ pensavo che le Melanoides si nutrissero anche di uova :-s
Mentre per l'Asellus come faccio a procurarmelo?
Io pensavo di inserire anche un bivalve ma non sono convinto perchè diventano grossi.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: 30*20*30 cosa riesco a fare?

Messaggio di Luca.s » 30/01/2017, 22:28

Matteotv ha scritto:
Luca.s ha scritto:Melanoides e planorbella
Ma riescono a convivere :-\ pensavo che le Melanoides si nutrissero anche di uova :-s
Mentre per l'Asellus come faccio a procurarmelo?
Io pensavo di inserire anche un bivalve ma non sono convinto perchè diventano grossi.
Direi che non è vero che si nutrono di uova. Si nutrono di detriti come tutte le altre lumache!
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Matteotv (30/01/2017, 22:43)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: 30*20*30 cosa riesco a fare?

Messaggio di MatteoR » 30/01/2017, 22:32

Matteotv ha scritto:Ma riescono a convivere pensavo che le Melanoides si nutrissero anche di uova
Solo alghe e detrito.
Matteotv ha scritto:Mentre per l'Asellus come faccio a procurarmelo?
Vai in cerca di qualche esemplare, una decina, nei corsi d'acqua, laghi o stagni della tua zona. Li trovi facilmente sotto le pietre o tra le piante acquatiche folte.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
Matteotv (30/01/2017, 22:44)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Matteotv
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 02/11/16, 13:44

Re: 30*20*30 cosa riesco a fare?

Messaggio di Matteotv » 04/02/2017, 10:55

Essendo aperto ci sono gasteropodi o possibili abitanti da evitare?
Fare un coperchio vorrei evitarlo perché è mia intenzione lasciar crescere le piante anche fuori dall'acqua e vorrei anche inserire un iris o altra pianta similare :-$

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: 30*20*30 cosa riesco a fare?

Messaggio di Luca.s » 04/02/2017, 10:58

Matteotv ha scritto:Essendo aperto ci sono gasteropodi o possibili abitanti da evitare?
Le Ampullaria. Tendono ad evadere. Il resto vai tranquillo!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti