Acqua al microscopio

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Acqua al microscopio

Messaggio di Simoson » 02/02/2024, 12:01

​Buongiorno a tutti, apro questo topic per condividere la bellissima esperienza che sto facendo con il microscopio regalatomi da mio nonno, il modello è OPTIKA m-100 Fled. Per curiosità mi sono messo ad esaminare varie goccine d'acqua da varie zone dell'acquario (colonna d'acqua, fondo, dove si accumulava la sporcizia, tra le radice delle piante galleggianti) e mi si è aperto un mondo, ed ecco alcune foto:​​​​
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Simoson per il messaggio (totale 5):
Alex_N (02/02/2024, 12:32) • Necton (02/02/2024, 18:30) • bitless (02/02/2024, 20:27) • SunnyV (02/02/2024, 21:58) • trotasalmonata (04/02/2024, 0:31)
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Acqua al microscopio

Messaggio di Necton » 02/02/2024, 18:34

Ciao, immagini stupende, complimenti !
La prima sembra una diatomea, la penultima potrebbe essere una tecameba ? Hai notato dei movimenti al suo interno ?
Questa è una tecameba delle mie :

tecameba.webp


La larva di zanzara è davvero bella ​ :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
Simoson (02/02/2024, 18:58)

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Acqua al microscopio

Messaggio di Simoson » 02/02/2024, 18:58

No immobile
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Acqua al microscopio

Messaggio di Necton » 02/02/2024, 19:23


Simoson ha scritto:
02/02/2024, 18:58
No immobile

mmh.. secondo me è qualcosa di diverso.. interessante comunque.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti