Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
giga1191

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/03/17, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Africana
- Flora: - Cryptocoryne
- Anubias lanceolata
- Anubias barteri nana
- Hemianthus Callitrichoides
- Ludwigia
- Echinodorus bleheri
- Hygrophila polysperma
- Vallisneria spiralis
- Fauna: - 2 Apistogramma Agassizii Fire Red
- 1 Corydoras
- 2 Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
- 1 Danio Rerio
- 2 Guppy
- Altre informazioni: Filtro interno
Luce Lunare
Impianto CO2 4/5 bolle/min
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giga1191 » 23/03/2017, 21:31
Buonasera,
ho avviato 2 giorni fa un acquario d'acqua dolce da 60 litri, piante vere e senza CO
2, acqua ancora da analizzare. La sera stessa dell'allestimento ho notato una piccola lumaca che si agirava su una foglia; oggi, dopo due giorni, le lumache che conto sono addirittura 7! Qualcuno riconosce la specie? mangiano piante? devo preoccuparmi e agire per rimuoverle?
Grazie mille per l'aiuto
Gianluca

giga1191
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 23/03/2017, 21:46
Sembra una physia, assolutamente innocua. Trattala bene e ti terrà pulito l'acquario!
Lumache negli acquari di acqua dolce
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
giga1191

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/03/17, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Africana
- Flora: - Cryptocoryne
- Anubias lanceolata
- Anubias barteri nana
- Hemianthus Callitrichoides
- Ludwigia
- Echinodorus bleheri
- Hygrophila polysperma
- Vallisneria spiralis
- Fauna: - 2 Apistogramma Agassizii Fire Red
- 1 Corydoras
- 2 Paracheirodon Axelrodi (Cardinali)
- 1 Danio Rerio
- 2 Guppy
- Altre informazioni: Filtro interno
Luce Lunare
Impianto CO2 4/5 bolle/min
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giga1191 » 24/03/2017, 18:38
Ottimo!!

Grazie mille
giga1191
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti