




Ci vorrebbe un pinnuto di quelli giusti, in affitto, sarebbe felice di trascorrere una vacanza anche in un piccolo ambiente.Acquariana ha scritto: ↑C'è un modo per eliminarle, che non ammazzi anche le lumache che ho?
Acquariana ha scritto: ↑Un paio di Guppy sarebbe possibile inserirli, e aiuterebbero a eliminare queste planarie?
andiamo per puntiAcquariana ha scritto: ↑Sono perplessa, a parte il fatto che spostare tutte le lumache sarebbe un po'un caos ma sarebbe comunque fattibile, il problema è: le piante soffriranno? E dopo, dovrò fare un cambio dell'acqua, e aspettare di nuovo la maturazione dell'acquario? Non ho filtro, casomai potrei metterne uno che ho da parte, in tal caso cosa dovrei inserire al posto della spugna, dei carboni appositi? Intanto, ho fatto una "trappola" con una siringa preparata come ho visto in un disegno su un topic, l'ho messa ieri sera, magari la lascio due o tre giorni, e poi vedo se funziona. Da cosa possono essere venute queste bestiacce?..
io la terrei qualche ora poi svuoterei e reinserirei in vasca, ma aspettiamo i consigli di chi l'ha già usataAcquariana ha scritto: ↑@Ary ho un 10 litri aperto, con 2 Pothos, 1 Spatifillo, e dentro ci sono 3 palline di Cladophora, una minuscola Anubias, e della Lemna. Come fauna ci sono solo Planorbella Pink, Planorbis, Physa. Fondo quarzo nero, fertilizzo ogni tanto con un pezzettino di stik compo. Mi rendo conto di aver dato troppo cibo, forse è quello che ha aiutato le planarie. Stamani ho aspirato il cibo avanzato e un po' di sporco che era appoggiato sul fondo (ho usato una specie di contagocce gigante, lo usano i cuochi in cucina per assorbire i liquidi in eccesso dai sughi e cose del genere!). Ovviamente non sifono. Per ora ho visto solo una piccolissima planaria sulla trappola, mi auguro che ci sia entrata! (Quanto tempo devo tenere la trappola in acquario?)
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti