Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Emanuela161

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Marina di ardea
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: bacopa
Egeria
Cryptocoryne
- Fauna: Betta Splendens
- Secondo Acquario: sessiliflora e anubias nana
Betta splendens
Illuminazione LED 6w
16 litri netti
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Emanuela161 » 18/07/2020, 14:20
Pat64 ha scritto: ↑18/07/2020, 13:30
Emanuela161 ha scritto: ↑18/07/2020, 9:30
ho usato il no planaria
Ho letto della sua efficacia e le controindicazioni associate ma non ho esperienza diretta in merito.
Ricordo innocuo per i gamberetti ma non per i gasteropodi. Poi dipende sempre dalle quantità e dalla frequenza di somministrazione.
Si infatti quando l ho somministrato ho tolto dalla vasca tutte le lumache
Emanuela161
-
marcello

- Messaggi: 5776
- Messaggi: 5776
- Ringraziato: 955
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
755
-
Grazie ricevuti:
955
Messaggio
di marcello » 18/07/2020, 15:28
Concordo , avvelenamento .
Il NoPlanaria alle
Caridina non fa nulla nelle dosi consigliate ma anche esagerando un pò non credo crei problemi.
Hai fatto bene a togliere le lumache, queste muoiono.

marcello
-
Emanuela161

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Marina di ardea
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: bacopa
Egeria
Cryptocoryne
- Fauna: Betta Splendens
- Secondo Acquario: sessiliflora e anubias nana
Betta splendens
Illuminazione LED 6w
16 litri netti
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Emanuela161 » 18/07/2020, 17:42
marcello ha scritto: ↑18/07/2020, 15:28
Concordo , avvelenamento .
Il NoPlanaria alle Caridina non fa nulla nelle dosi consigliate ma anche esagerando un pò non credo crei problemi.
Hai fatto bene a togliere le lumache, queste muoiono.
Infatti sto cercando di capire cosa abbia causato la moria, domani mi arriva il test per l nh4 così cerco di avere un quadro più completo, voglio evitare una seconda moria visto che pensavo di comprarne altre
Emanuela161
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 18/07/2020, 19:31
Emanuela161 ha scritto: ↑18/07/2020, 17:42
voglio evitare una seconda moria
Manu,
c'è bisogno di un bel giro di test, un bel cambio d'acqua e un mini periodo di stabilità.
Secondo me, per ciò che è successo, attenderei settembre prima di inserire nuovi ospiti e non tutti assieme.
Poi vedi tu.
Posted with AF APP
Pat64
-
gfranco1655

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/03/14, 23:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescantina (VR)
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle deponitmix
- Fauna: solo neocaridina e caridina.
- Secondo Acquario: caridinaio 65 litri con neocaridine bloody mary, filtro ad aria, bucephalandre e muschi vari.
- Altri Acquari: altri caridinai con neocaridina yellow neon, davidi blue dream. Caridina blue tiger o.e., red tiger o.e., prl.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di gfranco1655 » 18/07/2020, 20:33
Le planorbarius, a differenza di altre lumache, non risentono del no planaria. Comunque, secondo me, gestire un 15 litri e in più senza filtro con neocaridine è come maneggiare una bomba, basta un niente e prima o poi ti scoppia in mano. Se vuoi tenere gamberetti ti consiglio di raddoppiare come minimo il litraggio e magari di mettere anche un filtro. Poi, come dice Pat64, vedi tu.
gfranco1655
-
Emanuela161

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Marina di ardea
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: bacopa
Egeria
Cryptocoryne
- Fauna: Betta Splendens
- Secondo Acquario: sessiliflora e anubias nana
Betta splendens
Illuminazione LED 6w
16 litri netti
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Emanuela161 » 18/07/2020, 21:07
Pat64 ha scritto: ↑18/07/2020, 19:31
Emanuela161 ha scritto: ↑18/07/2020, 17:42
voglio evitare una seconda moria
Manu,
c'è bisogno di un bel giro di test, un bel cambio d'acqua e un mini periodo di stabilità.
Secondo me, per ciò che è successo, attenderei settembre prima di inserire nuovi ospiti e non tutti assieme.
Poi vedi tu.
Grazie del consiglio, stavo pensando di smatellare l acquario e farlo ripartire da zero con filtro.. mi rendo conto che è veramente difficile da gestire così
Emanuela161
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 18/07/2020, 21:30
Emanuela161 ha scritto: ↑18/07/2020, 21:07
è veramente difficile da gestire così
Difficile ma non impossibile se opportunamente e copiosamente piantumato e ben maturo.
Il litraggio è davvero minimo e, con o senza filtro, gli errori si pagano duramente.
Posted with AF APP
Pat64
-
Emanuela161

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Marina di ardea
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: bacopa
Egeria
Cryptocoryne
- Fauna: Betta Splendens
- Secondo Acquario: sessiliflora e anubias nana
Betta splendens
Illuminazione LED 6w
16 litri netti
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Emanuela161 » 18/07/2020, 21:59
Pat64 ha scritto: ↑18/07/2020, 21:30
Emanuela161 ha scritto: ↑18/07/2020, 21:07
è veramente difficile da gestire così
Difficile ma non impossibile se opportunamente e copiosamente piantumato e ben maturo.
Il litraggio è davvero minimo e, con o senza filtro, gli errori si pagano duramente.
In realtà è molto piantumato, però forse un anno è ancora poco per un senza filtro, non so . Domani appena arriva il test mancante rifaccio i test e cerco di capire cosa sia successo
Emanuela161
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/07/2020, 23:54
Emanuela161 ha scritto: ↑18/07/2020, 21:59
Domani appena arriva il test mancante rifaccio i test
Attendiamo i dati

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
marcello

- Messaggi: 5776
- Messaggi: 5776
- Ringraziato: 955
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
755
-
Grazie ricevuti:
955
Messaggio
di marcello » 19/07/2020, 10:21
Emanuela161 ha scritto: ↑18/07/2020, 17:42
marcello ha scritto: ↑18/07/2020, 15:28
Concordo , avvelenamento .
Il NoPlanaria alle Caridina non fa nulla nelle dosi consigliate ma anche esagerando un pò non credo crei problemi.
Hai fatto bene a togliere le lumache, queste muoiono.
Infatti sto cercando di capire cosa abbia causato la moria, domani mi arriva il test per l nh4 così cerco di avere un quadro più completo, voglio evitare una seconda moria visto che pensavo di comprarne altre
Parere personale .
Da come ti hanno già detto ( anche se si tratta di Red Cherry ( almeno credo si tratti di loro ) , le più facili ), fai una vaschetta da almeno 25 litri, un piccolo filtro , per la temperatura se non va sotto i 15°C non serve riscaldatore.
Vedendo il tuo 15 litri , permettimi di dire che neanche le piante mi paiono in salute, inoltre hai troppe lumache ( queste inquinano molto di più di 50
Caridina ).
Sicuramente mi sbaglio ma nella tua vaschetta si è formata ammoniaca.
Fai un caridinaio come si deve ed eviti tantissimi sbattimenti , poi decidi tu.
marcello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti