alcune delucidazioni su lumachine

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

alcune delucidazioni su lumachine

Messaggio di napoligno » 12/06/2016, 12:56

eccomi con un altro topic :D
quando allestii l'acquario introdussi involontariamente delle physa e un paio si planorbis. Le physa si sono moltiplicate, ma dopo un periodo iniziale che sembravano essere arrivate a una 15ina, adesso si sono ridotte da un bel po' a meno di 7-8 esemplari e non aumentano. le planorbis invece sono passate da 2 a massimo 3-4 esemplari. perchè le lumache non si moltiplicano secondo la loro proverbiale velocità?
c'è qualcosa che non va che porta a questo?
ci tengo a dire che i gusci non presentano nessun tipo di danno e sono belle vispe in giro per l'acquario.
colgo l'occasione per porre un'altra domanda: avendo physa e planorbis, potrebbe esserci qualche danno se inserissi delle planorbarius? potrebbero estuinguersi alcune per il prevalere di altre o convivrebbero tutte felicemente?

scusate l'enormità dello scritto :)
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: alcune delucidazioni su lumachine

Messaggio di scheccia » 12/06/2016, 13:01

Dipende da quanto cibo trovano e se pulisci i vetri... Molto spesso le uova le attaccano li.
Nel mio caridinaio, per esempio, se metto un po' più di spirulina, che i gamberetti non consumano, il giorno dopo ne trovo a decine in quel punto... Lo ripuliscono in brevissimo tempo ;)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: alcune delucidazioni su lumachine

Messaggio di Nijk » 12/06/2016, 13:02

Ce ne saranno molte di più di lumache in vasca.
Prova ad accendere la luce di notte e ricontale ;)

Edit
napoligno ha scritto:physa e planorbis, potrebbe esserci qualche danno se inserissi delle planorbarius? potrebbero estuinguersi alcune per il prevalere di altre o convivrebbero tutte felicemente?
Non si mangiano tra di loro queste due varietà, non ci sono quindi controindicazioni particolari da considerare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: alcune delucidazioni su lumachine

Messaggio di napoligno » 12/06/2016, 13:13

i vetri in 3 mesi di acquario allestito li ho puliti solo una volta, senza toccare nemmeno il vetro posteriore quindi credo di non essere io a causare danno alle lumachine, potrebbero essere i pesci neon a divorare le uova?


proverò per curiosità ad accendere le luci di notte una volta per vedere le lumachine in attività :) :)
ok allora inserisco qualche planorbarius :)
grazie ragazzi
Ultima modifica di napoligno il 12/06/2016, 13:23, modificato 2 volte in totale.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: alcune delucidazioni su lumachine

Messaggio di Luca.s » 12/06/2016, 13:22

napoligno ha scritto:potrebbero essere i pesci neon a divorare le uova?
Le femmine dei miei endler le mangiano!!

Comunque il loro numero dipende dal cibo. Più ne hanno, più tendenziale aumentano
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: alcune delucidazioni su lumachine

Messaggio di MatteoR » 12/06/2016, 20:27

Molti pesci si nutrono delle uova, lo ho riscontrato in almeno 5 specie di quelle che ho. Le altre non ho fatto caso, ma non lo escludo. Si nutrono solo di quelle di Physa, mentre le uova di Planorbarius sono poco apprezzate.

In alcune mie vasche le piccole lumache si sono estinte. Soffrono i digiuni prolungati e per proliferare devono sempre avere una fonte di cibo. Le chiocciole grosse invece sono più resistenti, se per un paio di giorni non trovano quasi nulla da mangiare non patiscono quanto una Physa.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: alcune delucidazioni su lumachine

Messaggio di Paky » 12/06/2016, 20:48

Mettigli una fettina di zucchina o carota o patata una volta a settimana e saranno contente!
Comunque con i pesci che hai dovresti scendere di pH... E le planorbiade non resistono bene (le physia sì, invece).
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti