Alimentazione neocaridine

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
paolo17
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 07/05/16, 13:50

Alimentazione neocaridine

Messaggio di paolo17 » 20/07/2016, 10:19

Salve a tutti,va bene questo mangime per le neocaridine?
Poi,mi è sorto un dubbio:posso inserire le forbici da cucina in acquario (per potare le piante)?Oppure rilasciano qualche metallo dannoso per le neocaridine?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Alimentazione neocaridine

Messaggio di fernando89 » 20/07/2016, 11:06

credo sia un topic adatto alla sezione invertebrati ;)

io le mie caridina le alimento con verdure sbollentate..una volta al mese un pezzetto di pastiglia da fondo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
paolo17
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 07/05/16, 13:50

Re: Alimentazione neocaridine

Messaggio di paolo17 » 20/07/2016, 11:21

Qualcun'altro? :D

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Alimentazione neocaridine

Messaggio di Paky » 20/07/2016, 11:23

paolo17 ha scritto:Salve a tutti,va bene questo mangime per le neocaridine?
bah, mangiano un po' di tutto, quindi anche quello dovrebbe andar bene. Come ha detto Fernando, non fargli mancare verdure.
paolo17 ha scritto: Poi,mi è sorto un dubbio:posso inserire le forbici da cucina in acquario (per potare le piante)?Oppure rilasciano qualche metallo dannoso per le neocaridine?
Certo che puoi usarle, basta che:
1) non le lasci dentro l'acquario ;)
2) non le riutilizzi in cucina! :ymsick:
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Alimentazione neocaridine

Messaggio di Monica » 20/07/2016, 21:39

Quoto Fernando e Paky per le verdure io uso un mangime specifico un paio di volte la settimana...un consiglio,quando poti soprattutto una pianta fitta prima di tagliare smuovila,di solito a me ne escono un botto :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Alimentazione neocaridine

Messaggio di cuttlebone » 20/07/2016, 22:01

paolo17 ha scritto:Qualcun'altro? :D
Non far mancare loro foglie e legni :D
20160720220040.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Alimentazione neocaridine

Messaggio di Monica » 20/07/2016, 22:05

Cutt quella in alto è una pigna?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Alimentazione neocaridine

Messaggio di cuttlebone » 20/07/2016, 22:10

Monica ha scritto:Cutt quella in alto è una pigna?
:-bd di ontano
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Monica (20/07/2016, 22:12)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Alimentazione neocaridine

Messaggio di MatteoR » 22/07/2016, 14:10

paolo17 ha scritto:,va bene questo mangime per le neocaridine?
Paolo, non è tra i migliori ma a mio parere, forse, è il prodotto top di quella azienda. Lo puoi usare :-bd
paolo17 ha scritto:posso inserire le forbici da cucina in acquario (per potare le piante)?Oppure rilasciano qualche metallo dannoso per le neocaridine?
No, se dovessero ossidarsi in ogni caso sarebbe un processo lento, richiederebbe giorni o settimane almeno, quindi per quei due o tre minuti che stanno immerse non c'è motivo di preoccuparsi.

----------------------------------------------

@cuttlebone ho preso un abbaglio. Le tue lumache sono Radix balthica (sinonimo R. ovata), non R. auricolaria come ti dissi. Sono specie simili ma ho notato ora un dettaglio decisivo.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
cuttlebone (22/07/2016, 14:11)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Re: Alimentazione neocaridine

Messaggio di Andreone » 27/07/2016, 16:03

WP_20160727_15_54_03_Pro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti