Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								Dafne95							
 
- Messaggi:  3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01/03/19, 16:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 298
- Dimensioni: 150x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Hygrophila Polysperma, Anubias Nana Bonsai, Anubias Barteri Mini Coin, Anubias Barteri Nana, Hydrocotyle Leucocephala, Hydrocotyle Verticillata, Fissidens Nobilis, Cryptocoryne Wendtii Green, Lilaeopsis Brasilensis, Micranthemum Glomeratum, Microsorum Pteropus
- Fauna: Guppy, Platy, Corydoras Aeneus, Ancistrus, Physa
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dafne95 » 03/02/2025, 11:50
			
			
			
			
			Ciao a tutti, 
vorrei allestire un Blau Aquaristic Cubic 17L (45x24x16h). Il litraggio dell'acquario è molto basso, ma si sviluppa orizzontalmente per cui volevo chiedervi se secondo voi è adatto ad ospitare delle neocaridine ed in caso cosa mi consigliate come sistema di filtraggio. 
Grazie mille in anticipo!  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dafne95
 
	
		
		
		
			- 
				
								Scardola							
  
- Messaggi:  2747
- Messaggi: 2747
- Ringraziato: 674 
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne beckettii
 Cryptocoryne crispatula
 Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
 Anubias barteri var. nana "bonsai"
 Anubias barteri var. “pangolino”
 Monosolenium tenerum
 Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
 Microsorum pteropus “narrow”
 Bucephalandra “lamandau blue”
 Rotala rotundifolia
 Aegagropila linnaei (sparsa)
 EMERSE:
 Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
 
 Planorbella duryi "rosa": tante.
 
 Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
 
 pH: 7.2
 GH: 14
 KH: 10
 Conducibilità: 500 µS/cm
 
 Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
 
 Gestione low-tech.
 Niente anidride carbonica.
 Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K,  Mg e raramente P e N.
 Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
- 
    Grazie inviati:
    292 
- 
    Grazie ricevuti:
    674 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Scardola » 03/02/2025, 12:25
			
			
			
			
			Probabilmente è adatto. Date le dimensioni, andrei di filtrino ad aria, molto piccolo (potresti operarlo anche con un aeratore piezoelettrico da 1W, silenzioso e discreto, al limite), oppure senza filtro o anche solo una pietra porosa messa al minimo. Basso come è non dovresti avere problemi di scambi gassosi anche senza filtro data la superficie, anche se in genere le Neocaridine gradiscono un minimo di movimento. Magari vedi come va la maturazione, un filtrino ad aria fai in tempo a metterlo. Ma, secondo me, nessun altro tipo di filtro dato lo spazio e il rischio di risucchiare le larve.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Scardola per il messaggio: 
- Dafne95 (03/02/2025, 14:49)
 
	 
	
			#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Scardola
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dafne95							
 
- Messaggi:  3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01/03/19, 16:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 298
- Dimensioni: 150x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Hygrophila Polysperma, Anubias Nana Bonsai, Anubias Barteri Mini Coin, Anubias Barteri Nana, Hydrocotyle Leucocephala, Hydrocotyle Verticillata, Fissidens Nobilis, Cryptocoryne Wendtii Green, Lilaeopsis Brasilensis, Micranthemum Glomeratum, Microsorum Pteropus
- Fauna: Guppy, Platy, Corydoras Aeneus, Ancistrus, Physa
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dafne95 » 03/02/2025, 14:38
			
			
			
			
			Grazie mille per la risposta! Non ho mai avuto filtri ad aria: c'è una marca e modello che mi puoi consigliare in particolare? Mentre per quanto riguarda i filtri a zainetto me li sconsigli perchè rischiano di risucchiare i piccolini? Grazie ancora
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dafne95
 
	
		
		
		
			- 
				
								Scardola							
  
- Messaggi:  2747
- Messaggi: 2747
- Ringraziato: 674 
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne beckettii
 Cryptocoryne crispatula
 Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
 Anubias barteri var. nana "bonsai"
 Anubias barteri var. “pangolino”
 Monosolenium tenerum
 Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
 Microsorum pteropus “narrow”
 Bucephalandra “lamandau blue”
 Rotala rotundifolia
 Aegagropila linnaei (sparsa)
 EMERSE:
 Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
 
 Planorbella duryi "rosa": tante.
 
 Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
 
 pH: 7.2
 GH: 14
 KH: 10
 Conducibilità: 500 µS/cm
 
 Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
 
 Gestione low-tech.
 Niente anidride carbonica.
 Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K,  Mg e raramente P e N.
 Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
- 
    Grazie inviati:
    292 
- 
    Grazie ricevuti:
    674 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Scardola » 04/02/2025, 22:41
			
			
			
			
			
Dafne95 ha scritto: ↑03/02/2025, 14:38
Grazie mille per la risposta! Non ho mai avuto filtri ad aria: c'è una marca e modello che mi puoi consigliare in particolare? Mentre per quanto riguarda i filtri a zainetto me li sconsigli perchè rischiano di risucchiare i piccolini? Grazie ancora
 
Per i filtri, io avevo preso il modello base che ho trovato in negozio, li trovi anche online, uno vale l'altro, soprattutto quelli più piccoli. 
Per la tua vaschetta potresti valutare anche un aeratore piezoelettrico tipo Tetra AirSilent.
 
Filtri a zainetto possono aspirare le larve. Potresti provare a mettere una spugna di protezione sull'entrata, dovrebbero andare bene i ricambi dei filtri ad aria, o ci sono proprio delle spugne apposta. Ma appunto è sempre un rischio, specie in una vasca molto piccola.
 
 
	
	
			#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Scardola
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti