Allevamento cibo vivo
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Allevamento cibo vivo
Ciao a tutti ragazzi,
vorrei iniziare ad allevare cibo vivo per il mio acquario nel quale ci sono trichogaster lalius, trigonostigma heteromorfa e pangio semicincta.
Secondo vai quale è il cibo vivo più facile da allevare e che è più indicato per i miei pesci? Avete qualche guida su come fare?
vorrei iniziare ad allevare cibo vivo per il mio acquario nel quale ci sono trichogaster lalius, trigonostigma heteromorfa e pangio semicincta.
Secondo vai quale è il cibo vivo più facile da allevare e che è più indicato per i miei pesci? Avete qualche guida su come fare?
- Monica
- Messaggi: 48049
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allevamento cibo vivo
Christian ciao
secondo me i più facili sono i Microworms (ti serve uno starter,puoi chiedere in mercatino o cercarlo in rete)
È semplice allevarli,ti basta un contenitore in plastica,io uso un tupperware,un sacchetto di fiocchi d'avena,latte...io uso anche un pochino di lievio di birra
Metti in un pentolino 3/4 cucchiai di fiocchi d'avena (la quantità in base al contenitore che andrai ad utilizzare) aggiungi un pò d'acqua fino a ricoprirli e porti ad ebollizione, fai raffreddare e metti nel contenitore,aggiungi un pò di latte e se vuoi il lievito...dopo un paio di giorni aggiungi lo starter.
Qualche giorno e inizieranno a comparire i vermetti...per non rimanere mai senza io ogni quindici giorni circa ne avvio uno nuovo,perchè dopo un pò si esauriscono
Nel coperchio del contenitore fai un foro e mettici un pò di lana perlon,l'odore non è dei migliori
ma alternando vivo,granulare e qualche verdura farai felici i tuoi pescetti

È semplice allevarli,ti basta un contenitore in plastica,io uso un tupperware,un sacchetto di fiocchi d'avena,latte...io uso anche un pochino di lievio di birra
Metti in un pentolino 3/4 cucchiai di fiocchi d'avena (la quantità in base al contenitore che andrai ad utilizzare) aggiungi un pò d'acqua fino a ricoprirli e porti ad ebollizione, fai raffreddare e metti nel contenitore,aggiungi un pò di latte e se vuoi il lievito...dopo un paio di giorni aggiungi lo starter.
Qualche giorno e inizieranno a comparire i vermetti...per non rimanere mai senza io ogni quindici giorni circa ne avvio uno nuovo,perchè dopo un pò si esauriscono

Nel coperchio del contenitore fai un foro e mettici un pò di lana perlon,l'odore non è dei migliori


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Allevamento cibo vivo
Altrimenti anche le camole della farina.
Anche in questo caso, contenitore con farina e cornflakes. L'allevamento è un po lungo ma garantisce tanto cibo futuro.
Non puzzano e non richiedono manutenzione una voglia creato il substrato
Anche in questo caso, contenitore con farina e cornflakes. L'allevamento è un po lungo ma garantisce tanto cibo futuro.
Non puzzano e non richiedono manutenzione una voglia creato il substrato
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
- Monica
- Messaggi: 48049
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allevamento cibo vivo
Qui non ti posso aiutare purtroppo non le ho mai avutechristianvari ha scritto: ↑Grazie per le risposte. Che mi dite invece delle dafnie?

Magari passa qualcuno che sà rispondere

"And nothing else matters..." 
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Allevamento cibo vivo
Stavo vedendo i microworms ma siccome dovrei metterli in cantina dove ci passano le scale condominiali preferirei qualcosa di meno odoroso. Avevo chiesto delle dafnie perché non dovrebbero puzzare eccessivamente (o almeno spero)
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Allevamento cibo vivo
Le daphnia non emettono nessun odore, sostanzialmente avrai un acquario con dei crostacei. Nei microworms la pizza è data dal terreno di coltura che fermenta. Comunque la senti solo quando apri il contenitore, io lo tengo dietro l'acquario in una cantinetta nella quale spesso ospitiamo gente e non si sente alcuno odore, anche andando vicino al barattolo e odorandolo non senti niente nonostante ci siano i buchi per l'aria sul coperchiochristianvari ha scritto: ↑Stavo vedendo i microworms ma siccome dovrei metterli in cantina dove ci passano le scale condominiali preferirei qualcosa di meno odoroso. Avevo chiesto delle dafnie perché non dovrebbero puzzare eccessivamente (o almeno spero)
- Dan89
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 17/11/16, 0:52
-
Profilo Completo
Allevamento cibo vivo
I microworms sono facili ma secondo me sono troppo piccoli per alcune specie di pesci, perlomeno i miei cardinali (quindi non pesci grandissimi) non ne erano particolarmente entusiasti, invece vanno pazzi per i grindal che sono ben più corposi.
Per la coltura dei grindal: prendi una vaschetta di plastica (quella dei gelati va benissimo), aggiungi del terriccio non fertilizzato o in alternativa argilla espansa + terriccio, inumidisci bene (occhio che il terreno deve rimanere sempre umido, quindi munisciti di uno spruzzino) e aggiungi lo starter. Puoi alimentare con mangime per pesci di qualunque tipo o avena semplicemente depositandolo in superficie, e spruzzando un po' di acqua per inumidire.
Per l'odore dei microworms, confermo che a scatola chiusa non si sente nulla, quando lo apri è nauseabondo ma devi sopportare giusto quei pochi secondi.
I grindal sono inodori, a meno che non rimanga del mangiare a marcire (per questo evita di metterne troppo, idealmente dovrebbero consumarlo in un giorno).
Per prelevare i grindal basta raccoglierli dalle pareti con il dito, oppure posizionare un pezzo di plastica trasparente sul terreno, i vermi ci saliranno sopra spontaneamente. Puoi anche mettere il mangiare sul pezzetto di plastica e prelevarlo dopo che i vermi saranno saliti. Dai uno sciacquata con un retino a maglie fini puoi somministrare ai pesciotti
Credo comunque che i grindal soffrano il caldo, da quando ho 30 gradi in casa sono diminuiti tantissimo
Per la coltura dei grindal: prendi una vaschetta di plastica (quella dei gelati va benissimo), aggiungi del terriccio non fertilizzato o in alternativa argilla espansa + terriccio, inumidisci bene (occhio che il terreno deve rimanere sempre umido, quindi munisciti di uno spruzzino) e aggiungi lo starter. Puoi alimentare con mangime per pesci di qualunque tipo o avena semplicemente depositandolo in superficie, e spruzzando un po' di acqua per inumidire.
Per l'odore dei microworms, confermo che a scatola chiusa non si sente nulla, quando lo apri è nauseabondo ma devi sopportare giusto quei pochi secondi.
I grindal sono inodori, a meno che non rimanga del mangiare a marcire (per questo evita di metterne troppo, idealmente dovrebbero consumarlo in un giorno).
Per prelevare i grindal basta raccoglierli dalle pareti con il dito, oppure posizionare un pezzo di plastica trasparente sul terreno, i vermi ci saliranno sopra spontaneamente. Puoi anche mettere il mangiare sul pezzetto di plastica e prelevarlo dopo che i vermi saranno saliti. Dai uno sciacquata con un retino a maglie fini puoi somministrare ai pesciotti

Credo comunque che i grindal soffrano il caldo, da quando ho 30 gradi in casa sono diminuiti tantissimo

Ultima modifica di Dan89 il 03/06/2017, 17:58, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Dan89 per il messaggio:
- christianvari (03/06/2017, 17:36)
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti