Buongiorno a tutti,
sto pensando di fare un piccolo allevamento Daphnie da poter dare ogni tanto al betta...
Mi sono informato un po su internet e ho letto che non è molto difficile.
Ho letto pure che, senza necessariamente acquistare lo starter, visto il loro modo di riprodursi generando sia nuove Daphnie subito sia deponendo uova che possono restare in stand-by anche per molti anni, è possibile trovarne in natura in pozze di acqua pulita, anche piovana, nei campi.
Alla luce di tutte queste informazioni mi domandavo, e qui volevo sapere se qualcuno ne aveva già esperienza, se invece di andare in giro per prati a cercare queste famose pozze di acqua limpida dopo un acquazzone, se prendessi una zolletta di terra e la tenessi in immersione per un po di tempo otterrei qualche esemplare di Daphnia?
Qualcuno ci ha già provato?
Grazie a tutti come sempre.
Allevamento Daphnie
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
- Pinny
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Allevamento Daphnie
Dalle mie parti le ho cercate in natura, ma non le ho mai trovate. Puoi cercarle in un fontanile, in un abbeveratoio per animali, nei laghetti con pesci, non le troverai, perchè vengono predate. Sono difficili da vedere, sono molto piccole e trasparenti. Dicono che in natura si trovano anche in pozze temporanee, che si formano dopo le piogge, non saprei dirti, potresti raccogliere della terra, dove sai che si formano delle pozzanghere. Io le ho acquistate qui sul forum, nella sezione "Mercatino" 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Faboloso
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 23/12/21, 18:47
-
Profilo Completo
Allevamento Daphnie
Potresti provare, provare non costa nulla. Io ho provato senza successo con un ruscelletto vicino casa prelevando un 5cm di fondo e riempiendo di acqua, ho trovato 2 lumachine non identificate, 3 vermoni lunghi 5/6 cm larghi 2/3 mm semi trasparenti bianchi rosati che non saprei proprio cosa siano e un gammarus.
Leggendo in giro però ho letto che non sia proprio una buona idea poi dare da mangiare ai pesci questa microfauna trovata in natura.
Leggendo in giro però ho letto che non sia proprio una buona idea poi dare da mangiare ai pesci questa microfauna trovata in natura.
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Allevamento Daphnie
Devi cercare un fontanile bello pulito o qualche stagno. Se ricchi di vegetazione e coperti in superficie di lenticchia d'acqua sono ottimi.
Prelievi qualche litro d'acqua con un po di vegetazione e il gioco è fatto.
Il sistema funziona a patto che tu abbia l'attrezzatura per verificare la presenza di daphnie e separarle da tutto il resto.
Uno stereomicroscopio o una buona lente 5x sono indispensabili insieme a delle pipette.
Attenzione che nel termine daphnia rientrano molte specie di piccoli crostacei cladoceri tutti molto simili tra loro e molto difficili da distinguere se non con un microscopio.
Inoltre, prelevando in natura prendi anche molto altro organismi.
Se non hai dimestichezza con gli stagni ti conviene iniziare con uno starter. Se lo compri in rete è probabile che si tratti di Daphnia magna specie tra le più grandi e facili da allevare.
Se ami le avventure, i piccoli organismi e hai voglia e tempo da dedicare all'osservazione con lenti o microscopi gli stagni, i fontanili e le raccolte d'acqua sono un mondo fantastico.
Prelievi qualche litro d'acqua con un po di vegetazione e il gioco è fatto.
Il sistema funziona a patto che tu abbia l'attrezzatura per verificare la presenza di daphnie e separarle da tutto il resto.
Uno stereomicroscopio o una buona lente 5x sono indispensabili insieme a delle pipette.
Attenzione che nel termine daphnia rientrano molte specie di piccoli crostacei cladoceri tutti molto simili tra loro e molto difficili da distinguere se non con un microscopio.
Inoltre, prelevando in natura prendi anche molto altro organismi.
Se non hai dimestichezza con gli stagni ti conviene iniziare con uno starter. Se lo compri in rete è probabile che si tratti di Daphnia magna specie tra le più grandi e facili da allevare.
Se ami le avventure, i piccoli organismi e hai voglia e tempo da dedicare all'osservazione con lenti o microscopi gli stagni, i fontanili e le raccolte d'acqua sono un mondo fantastico.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Allevamento Daphnie
Ma ti riferisci alle dafnie o al resto di quello che si potrebbe trovare? Io ho sempre letto che sono un alimento ottimale soprattutto per quelli appena nati.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- Faboloso
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 23/12/21, 18:47
-
Profilo Completo
Allevamento Daphnie
Per microfauna ho generalizzato su tutti gli organismi che trovi in natura, poi non saprei se quanto letto sia veritiero, però in effetti tutto quello che inserisci in vasca potrebbe portare con sé agenti patogeni ecc ecc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti