Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Silenthill90

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 04/12/21, 12:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Noli
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Silenthill90 » 08/06/2022, 14:06
Ciao a tutti...avrei bisogno di un'informazione...le ampullarie si possono inserire in acquario non ancora maturo o patiscono?
Io ora nel dubbio le ho inserite in un 'altro acquario(maturo) dove tenevo le asolene spixi ma non so se si danno problemi....
Grazie a chi risponderà

Posted with AF APP
Silenthill90
-
AleFrost

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/22, 18:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: bianco-blu-rosse-ver
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte ambra
- Flora: Anubias di vari tipi, felce di Java, Alternanthera reineckii 'Rosanervig', Bolbitis heudelotii
- Fauna: 4 Rasbore Arlecchino, 7 caridina japonica e due neritine
- Altre informazioni: Filtro a cascata. Dragon stone e legni
- Secondo Acquario: Caridinaio di misure 45x26x16h con legni redwood, Cryptocoryne e limnovium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AleFrost » 09/06/2022, 15:30
Ciao

, per quanto ne so le lumache sono molto più resistenti dei pesci e a meno che il picco non sia troppo alto le lumache dovrebbero stare benone...
Io le mie le ho inserite e dopo una settimana c'è stato il picco con i Nitriti a 2 mg/l non ne hanno risentito, anzi hanno fatto le uova.

Senza piante vere non si può fare

AleFrost
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 15/06/2022, 12:05
Resistere possono perché respirano aria, per precauzione meglio evitare. Considerate anche che in maturazione le piante spesso non sono in formissima e possono essere divorate, e che l'eventuale brucamento di cianobatteri può causare una strage.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti