Anodonta cygnea - ambientamento in laghetto

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Marcovalerio
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 30/03/20, 21:33

Anodonta cygnea - ambientamento in laghetto

Messaggio di Marcovalerio » 10/04/2020, 16:43

Buongiorno, ho una doppia vasca cilindrica a forma di otto, collegata da un canale. La vasca maggiore fa ~ 1050 litri e la vasca piccola ~ 400 litri, tutto in cemento.
Vorrei sapere se devo fare qualche processo di ambientamento per le Anodonta cygnea (n 2) che mi arriveranno tra una settimana circa (se le condizioni meteo rimangono costanti la temperatura dell'acqua sarà intorno ai 14/15 °C).
Non ho trovato video o discussioni che mi consentono di prendere qualche spunto e i vari commenti di altre persone che hanno provato prima di me non spiegano come ambientare questi animali nel laghetto. Dato che è un passaggio molto delicato per gli animali vorrei non rischiare di uccidere le mie nuove arrivate.
Grazie!!! ^:)^ :-bd ^:)^

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Anodonta cygnea - ambientamento in laghetto

Messaggio di Claudio80 » 10/04/2020, 21:19

Ciao Marcovalerio forse questo ti può aiutare. In fondo all'articolo trovi altri link per approfondire l'argomento https://acquariofiliaconsapevole.info/i ... nta_cygnea

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Marcovalerio
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 30/03/20, 21:33

Anodonta cygnea - ambientamento in laghetto

Messaggio di Marcovalerio » 11/04/2020, 14:35

Grande grazie!

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Anodonta cygnea - ambientamento in laghetto

Messaggio di Humboldt » 11/04/2020, 15:08

Ciao @Marcovalerio
Oltre alle Anodonta cos'altro ci sarà nelle vasche?

Aggiunto dopo 37 secondi:
Hai idea della dimensione delle Anodonta che hai acquistato?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Marcovalerio
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 30/03/20, 21:33

Anodonta cygnea - ambientamento in laghetto

Messaggio di Marcovalerio » 11/04/2020, 19:04

Intendi come animali? Per ora solo pesci rossi classici e shubunkin, ma più in là metterò le alborelle e forse i medaka.
Le anodonte sono di 6/8 cm al massimo

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Anodonta cygnea - ambientamento in laghetto

Messaggio di Humboldt » 11/04/2020, 21:08

Per la sopravvivenza delle Anodonta è fondamentale un fondo fangoso/limoso in cui questi bivalvi devono immergersi (uscirà fuori i solo sifone).

Sono animali molto longevi che vivono anche 20 anni e più raggiungendo anche i 20 cm.
Conosci il loro ciclo riproduttivo?
Hai certezza che gli esemplari in arrivo sono proprio Anodonta cygnea?
In giro ci sono diverse specie esotiche provenienti da diversi paesi asiatici.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Marcovalerio
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 30/03/20, 21:33

Anodonta cygnea - ambientamento in laghetto

Messaggio di Marcovalerio » 12/04/2020, 11:47

Guarda mi sono informato molto bene (e per informarsi bene significa andare su google scholar e leggere direttamente gli articoli scientifici), quindi ho la certezza che i miei esemplari siano A. cygnea. Ovviamente conosco il loro ciclo con la "larva" ""parassita"" dei pesci. ho preparato un fondo sabbioso (sabbia fine) nel quale posso inserirle per il primo anno di vita e, in seguito quando si sarà creato abbastanza limo, le poggerò direttamente sul fondo della vasca.

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
la mia domanda riguarda l'adattamento nel processo di inserimento in vasca, non ho trovato informazioni a riguardo, solo gente che descrive i benefici o le caratteristiche della specie. Al limite solo qualcuno che diceva di inserirle direttamente e proprio per questo mi sono venuti i dubbi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti