Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Gemini

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/08/21, 2:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Santa Maria a Monte (PI)
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31.5x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte 3/5mm mista chiara e nera
- Flora: Riccia fluitans, Aponogeton madagascariensis, Tropica noveny- Cryptocoryne, Pistia Stratiotes, Limnophila Sessiliflora
- Fauna: 1 neritina black helmet, physa marmorata, 7 Rasbora hetermomorpha black
- Altre informazioni: KH 4 - GH 7 - pH 6.7, pompa a metà potenza 240l/h
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gemini » 04/10/2021, 9:59
A distanza di 3 settimane dall'introduzione delle piante in acquario e 2 settimane che ho inserito due neritine ( 1 è morta dopo 3 giorni

), stamattina sul vetro è spuntata questa creatura.
20211004_093252.jpg
Non è una Neritina perché so che in acqua dolce non si riproducono.
Qualcuno riesce a capire che specie è?
Aspettiamo che cresca, se riesce a sopravvivere...il cibo in vasca non gli manca!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
---CARPE diem---
Gemini
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 04/10/2021, 11:59
Gemini ha scritto: ↑04/10/2021, 9:59
Qualcuno riesce a capire che specie è?

io!
Aggiunto dopo 34 secondi:
È una lumaca che compare gratis.
Rimane piccola e invade ma senza fare guai.
Aggiunto dopo 28 secondi:
Planorbis o qualche cosa del genere ma soprattutto: gratis
Aggiunto dopo 48 minuti 25 secondi:
Io spero non sia questa:
Planorbis planorbis
Per il solo motivo che ne ho una vagonata partendo dall'avvistamento di una.
Se è vero che arrivano ad un centimetro e mezzo....
Lumache negli acquari di acqua dolce
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Gemini (04/10/2021, 14:06)
mmarco
-
Duca77
- Messaggi: 8487
- Messaggi: 8487
- Ringraziato: 1771
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 04/10/2021, 13:00
Dovrebbe essere una planorbarius
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- mmarco (04/10/2021, 13:04)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 04/10/2021, 13:05
Se serve, quelle che mi sono arrivate a me, sono grandi non più vedi cinque milimetri.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Gemini

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/08/21, 2:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Santa Maria a Monte (PI)
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31.5x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte 3/5mm mista chiara e nera
- Flora: Riccia fluitans, Aponogeton madagascariensis, Tropica noveny- Cryptocoryne, Pistia Stratiotes, Limnophila Sessiliflora
- Fauna: 1 neritina black helmet, physa marmorata, 7 Rasbora hetermomorpha black
- Altre informazioni: KH 4 - GH 7 - pH 6.7, pompa a metà potenza 240l/h
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gemini » 04/10/2021, 14:05
mmarco ha scritto: ↑04/10/2021, 13:05
sono grandi non più vedi cinque milimetri.
Quella della foto è adesso 3mm e il guscio completamente trasparente.
Vedremo quando sarà cresciuta, al più diventerà 15mm. se restasse 5mm e si moltiplicassero a dismisura ci penserà poi il betta che inserirò in futuro a papparsele no?
Ciao e grazie delle risposte
-Gemini
---CARPE diem---
Gemini
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 04/10/2021, 14:10
Gemini ha scritto: ↑04/10/2021, 14:05
ci penserà poi il betta che inserirò in futuro a papparsele no
no

mm
bitless
-
Gemini

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/08/21, 2:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Santa Maria a Monte (PI)
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31.5x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte 3/5mm mista chiara e nera
- Flora: Riccia fluitans, Aponogeton madagascariensis, Tropica noveny- Cryptocoryne, Pistia Stratiotes, Limnophila Sessiliflora
- Fauna: 1 neritina black helmet, physa marmorata, 7 Rasbora hetermomorpha black
- Altre informazioni: KH 4 - GH 7 - pH 6.7, pompa a metà potenza 240l/h
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gemini » 04/10/2021, 14:21
bitless ha scritto: ↑04/10/2021, 14:10
no
ah pensavo che mangiando neocaridine sterminasse pure queste microlumachine.

---CARPE diem---
Gemini
-
encelado77

- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di encelado77 » 04/10/2021, 15:24
Ciao
Gemini ha scritto: ↑04/10/2021, 14:21
sterminasse pure queste microlumachine
So che alcuni pesci mangiano le uova, ma il guscio delle lumache credo sia troppo coriaceo per essere apprezzato (se non dai pesce palla)

.
Comunque se non esageri col cibo non ci saranno problemi

(infatti le lumachine sono delle ottime indicatrici per sapere se stai dando la giusta quantità di cibo)
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
encelado77
-
Brizio2021

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 12/07/21, 21:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Najas Guadalupensis
3 x Cladophora
Bacopa
Limonophila Sessiliflora
Hygrophyla polysperma rosanervig
Hygrophyla polysperma
Lemna minor
- Fauna: Neocaridina Davidi Bloody Mary
Planorbis (innumerevoli)
Physa (innumerevoli)
Gammarus lacustris
- Altre informazioni: No filtro
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Brizio2021 » 24/10/2021, 23:44
Ciao
6 mesi fa, quando ho allestito, ho chiesto al negoziante di lasciare su una pianta un paio di physa ed ho COMPRATO

5 planorbis...
Ad oggi, sono ovunque...
Come dice Encelado, dovrebbero essere indicatori che ti dovrebbero aiutare a capire eccessi nella somministrazione di cibo.. esperienza mia, trovano cibo ovunque (alghe, ecc.)
Posted with AF APP
Brizio2021
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti