Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Giulia93

- Messaggi: 241
- Messaggi: 241
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: Anubias nana, bonsai, barteri
Egeria
Riccia fluitans
Nymphoides taiwan
Cladophora
Limnobium
- Fauna: 7 trigonostigma
2 colisa lalia
4 caridina japonica
2 atya moluccensis
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giulia93 » 09/11/2017, 15:48
20171109155404.jpg
Ciao a tutti, ho notato che la mia atyopsis moluccensis è piena di uova, non trovo nessuna info su internet sapete dirmi come muovermi?
In vasca ne ho due esemplari, lei e un altro che a quanto pare è x forza un maschio.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giulia93
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 09/11/2017, 16:07
@
MatteoR
Taggo il mio amico Matteo. Vediamo se sa qualcosa lui
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 09/11/2017, 16:16
A prescindere :x :x :x
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 12/11/2017, 18:09
Giulia93 ha scritto: ↑Ciao a tutti, ho notato che la mia atyopsis moluccensis è piena di uova, non trovo nessuna info su internet sapete dirmi come muovermi?
Dopo due tre settimane le larve lunghe un millimetro verranno liberate, comincerà per loro un ciclo di vita piuttosto breve.
Ahimè!!! Temo che dopo qualche giorno verranno tutti predati dagli inquilini della vasca.
Ma non te la prendere Giulia,

muorirebbero lo stesso perchè questi si riproducono solo in acque salmastre.

lorenzo165
-
sls78

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/02/18, 23:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71*51*65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Starter Bio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sls78 » 14/05/2018, 16:35
Oggi, dopo una potatura importante, in un angolino di fondo che non vedevo da tempo xk invaso dalla Egeria, ho visto un piccolo atyopsis.. io ne ho comprati solo due grandi, e vederne uno piccolo significa solo una cosa, la mia femmina ha partorito e non me ne sono neanche accorto, e soprattutto uno è andato avanti..
Posted with AF APP
sls78
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 14/05/2018, 17:28
Foto!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
sls78

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/02/18, 23:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71*51*65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Starter Bio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sls78 » 16/05/2018, 17:39
Ecco il mio piccolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sls78
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 26/05/2018, 10:21

Veramente strana questa riproduzione in acqua dolce!!!
A questo punto chiederei a Giulia93 come sia andata la riproduzione dei suoi esemplari.

lorenzo165
-
MatteoR
- Messaggi: 2262
- Messaggi: 2262
- Ringraziato: 740
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 26/05/2018, 10:55
sls78 ha scritto: ↑Ecco il mio piccolo
Bello, dopo quanto tempo ti sei accorto che c'era? Intendo dal momento dell'acquisto dei genitori...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
-
sls78

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/02/18, 23:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71*51*65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Starter Bio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sls78 » 29/05/2018, 1:02
Dopo due mesi e mezzo dall'acquisto ho notato il piccolino... Stasera ne ho visto un secondo cucciolo.. Probabilmente ho comprato una femmina già incinta
Posted with AF APP
sls78
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite