Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 16/01/2022, 22:05
Ciao nel mio 140lt ho messo 2 in oggetto. L'acquario per ora ha pochi pesci (3 petitelle e 4 carnegielle e 10 neocaridine) e tra qualche giorno arriveranno 25 pseudomugil.
Mi sono documentato il più possibile su di lui e sostanzialmente leggo che non è necessario alimentarlo. Già la cosa mi fa strano ma comunque ho letto che "se filtra la sabbia significa che non trova cibo normalmente". È vero?
Vorrei avere quante più info possibili.
(nell'acquario precedente ne avevo uno e ha vissuto almeno un anno poi non l'ho più visto)
Posted with AF APP
adetogni
-
Matias
- Messaggi: 3633
- Messaggi: 3633
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 16/01/2022, 22:57
adetogni ha scritto: ↑16/01/2022, 22:05
non è necessario alimentarlo
Perché in teoria è una specie che si nutre unicamente filtrando le particelle in acqua...
adetogni ha scritto: ↑16/01/2022, 22:05
se filtra la sabbia significa che non trova cibo normalmente". È vero?
Discorso simile a quello sopra, anche se può sopravvivere mangiando dal fondo, se fa così vuol dire che non può fare ciò per cui si è evoluto, ovvero filtrare l'acqua con le chele a pettine.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti