atyopsis moluccensis e movimento acqua

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Scardola, Alex_N

Rispondi
Avatar utente
Matteod97
star3
Messaggi: 279
Iscritto il: 13/12/21, 22:01

atyopsis moluccensis e movimento acqua

Messaggio di Matteod97 » 04/06/2025, 16:43

Ciao a tutti,  ho in programma di allestire una vasca dedicata a questo simpatico gambero, siccome preferisce una buona corrente attraverso la quale si nutre per mezzo dei suoi ventagli, volevo capire, ho meglio avere un parametro di riferimento su quanto movimento è necessario per avere una buona corrente in vasca? Potrebbe essere un buon movimento circa 10 o 15 volte il volume della vasca?
È preferibile avere un flusso contrapposto (due filtri o due pome di movimento contrapposte ) oppure meglio avere un flusso più regolare?
Grazie mille a tutti 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53946
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

atyopsis moluccensis e movimento acqua

Messaggio di cicerchia80 » 13/06/2025, 2:21

Matteod97 ha scritto:
04/06/2025, 16:43
Ciao a tutti, ho in programma di allestire una vasca dedicata a questo simpatico gambero, siccome preferisce una buona corrente attraverso la quale si nutre per mezzo dei suoi ventagli, volevo capire, ho meglio avere un parametro di riferimento su quanto movimento è necessario per avere una buona corrente in vasca? Potrebbe essere un buon movimento circa 10 o 15 volte il volume della vasca?
È preferibile avere un flusso contrapposto (due filtri o due pome di movimento contrapposte ) oppure meglio avere un flusso più regolare?
Grazie mille a tutti
scusami se si è perso il tuo post, però aspè, non è tanto la portata in se, che non serve avere un torrente
Ma il fatto che essendo filtratori devi avere materiale organico fluttuante, ecco perchè si consiglia metterli in vasche mature
Stand by

Avatar utente
Matteod97
star3
Messaggi: 279
Iscritto il: 13/12/21, 22:01

atyopsis moluccensis e movimento acqua

Messaggio di Matteod97 » 13/06/2025, 7:20


cicerchia80 ha scritto:
13/06/2025, 2:21
scusami se si è perso il tuo post, però aspè, non è tanto la portata in se, che non serve avere un torrente
Ma il fatto che essendo filtratori devi avere materiale organico fluttuante, ecco perchè si consiglia metterli in vasche mature

Ciao, grazie per la risposta si certamente li inserirei nella vasca solo quando la vasca è matura a sufficienza, il mio quesito è proprio per avere una buona fluttuazione del materiale organico quanto movimento avere? Non vorrei trovarmi ne nella situazione di non avere un buon movimento in vasca, ne di averne troppo

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1915
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

atyopsis moluccensis e movimento acqua

Messaggio di Alex_N » 14/06/2025, 12:13

Il fatto è che dovrai alimentarlo tu con mangimi specifici più volte al giorno. Avere sempre particolato in sospensione non fa per niente bene alle branchie di eventuali pesci. Il plancton in sé che potrebbe essere cibo vive meglio senza corrente, quindi in quel caso basta una pompa dietro la quale si posizionerà il gambero (o un aeratore, consigliabile per i reofili).
Ho letto di Atyopsis che mangiano il Chironomus surgelato o compresse che si sbriciolano (è una caridinona alla fine), pare non sia un sospensivoro così obbligato. Se lasciato solo a filtrare probabilmente muore di fame.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3839
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

atyopsis moluccensis e movimento acqua

Messaggio di Matias » 17/06/2025, 10:29


Alex_N ha scritto:
14/06/2025, 12:13
Se lasciato solo a filtrare probabilmente muore di fame.
Anni fa ne ebbi uno nel fritto misto dei miei, si nutre anche dal fondo e addirittura sulle pastiglie affondanti... Facile che in natura si nutra anche di cadaveri e roba simile. Probabilmente quindi come dici te lasciarlo solo a filtrare è esagerato (chiaramente dipende anche da quanto nutrimento trova in sospensione), ma ovviamente neanche può nutrirsi come una Caridina. 
@Matteod97  
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53946
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

atyopsis moluccensis e movimento acqua

Messaggio di cicerchia80 » 21/06/2025, 11:03

...io avevo capito che la vasca era allestita solo per loro

Matteod97 ha scritto:
04/06/2025, 16:43
ho in programma di allestire una vasca dedicata a questo simpatico gambero

...che poi con dei filtratori tipo cory la cosa potrebbe anche funzionare


Matteod97 ha scritto:
04/06/2025, 16:43
Potrebbe essere un buon movimento circa 10 o 15 volte il volume della vasca?
cicerchia80 ha scritto:
13/06/2025, 2:21
non è tanto la portata in se
10-15 volte sono le correnti da marino, non di acquario di acqua dolce
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti