questo legno è siliconato al vetro per loro, li è dove si posizionano per mangiare, frontali alla pompa di movimento
markaf_20200811_134236_1875026189339894432.jpg
Metto un brevissimo video per fare capire come mangiano :x catturano il cibo in sospensione con i ventagli
L'acqua non deve essere troppo tenera, come temperatura i miei sono sempre vissuti con quella ambiente, come alimentazione per loro ogni tanto sbriciolo spirulina o mangime fioccato
Sono assolutamente pacifci, adatti alla convivenza con i pesci, devono essere chiaramente pesci tranquilli, perché soprattutto in periodo di muta sono molto vulnerabili, apprezzano i nascondigli, io ho diversi legni
Nulla di particolare bonny l'importante è che ci sia un buon movimento in acquario in modo che possano, con i ventagli catturare il cibo e acqua non troppo tenera
Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid. Rohanella titteya. Trichogaster chuna: ci riprovo... Colture di Asellus aquaticus. Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary. Caridina multidentata. Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
Belli! Ne ho avuto anch'io uno ma per poco tempo, avevo scelto uno tra i più piccoli in negozio sperando vivesse di più... è andato avanti qualche mese, mi sembrava tutto a posto, si metteva davanti al flusso, mangiava l'abbondante zooplancton e gli davo spirulina ogni giorno... ma ha fatto un paio di mute e poi è morto. Dopo questo esperimento e a leggere altri topic temevo che non potessero sopravvivere in acquario. Forse il mio era solo debole di suo. Peccato, che con gli invertebrati di cattura di solito non ho problemi. Magari in futuro gli farò qualcosa di dedicato.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination