Atyopsis moluccensis

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Atyopsis moluccensis

Messaggio di Monica » 11/08/2020, 16:21

Loro sono con me da un paio d'anni :)
markaf_20200811_134305_5126887470953395465.jpg
questo legno è siliconato al vetro per loro, li è dove si posizionano per mangiare, frontali alla pompa di movimento
markaf_20200811_134236_1875026189339894432.jpg
Metto un brevissimo video per fare capire come mangiano :x catturano il cibo in sospensione con i ventagli

L'acqua non deve essere troppo tenera, come temperatura i miei sono sempre vissuti con quella ambiente, come alimentazione per loro ogni tanto sbriciolo spirulina o mangime fioccato :)
Sono assolutamente pacifci, adatti alla convivenza con i pesci, devono essere chiaramente pesci tranquilli, perché soprattutto in periodo di muta sono molto vulnerabili, apprezzano i nascondigli, io ho diversi legni :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 3):
Claudio80 (11/08/2020, 16:23) • Humboldt (11/08/2020, 16:31) • Starman (05/02/2021, 18:42)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Atyopsis moluccensis

Messaggio di Claudio80 » 11/08/2020, 16:24

Altro crostaceo affascinante :)
Ma troppe troppe troppe vasche ~x(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
bonny (06/02/2021, 17:36)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16984
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Atyopsis moluccensis

Messaggio di Certcertsin » 11/08/2020, 16:28

Li ho avuti anche io per un po',molto affascinanti.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Atyopsis moluccensis

Messaggio di Monica » 11/08/2020, 16:29

Sono stupendi :)
Claudio80 ha scritto:
11/08/2020, 16:24
Ma troppe troppe troppe vasche
%-( troppo poche :))

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Atyopsis moluccensis

Messaggio di Humboldt » 11/08/2020, 16:33

Monica ha scritto:
11/08/2020, 16:21
L'acqua non deve essere troppo tenera
Te quanto dura ce l'hai?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Atyopsis moluccensis

Messaggio di Monica » 11/08/2020, 16:35

In questo momento ho pH 7 e GH 9 :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
bonny
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 20/12/17, 21:28

Atyopsis moluccensis

Messaggio di bonny » 05/02/2021, 18:01

Ciao @Monica, chiedo qui senza aprire un nuovo topic. Che gestione hanno i moluccensis? qualcosa di particolare? ^:)^

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Atyopsis moluccensis

Messaggio di Monica » 05/02/2021, 21:22

bonny ha scritto:
05/02/2021, 18:01
qualcosa di particolare?
Nulla di particolare bonny :) l'importante è che ci sia un buon movimento in acquario in modo che possano, con i ventagli catturare il cibo :) e acqua non troppo tenera

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
bonny
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 20/12/17, 21:28

Atyopsis moluccensis

Messaggio di bonny » 06/02/2021, 17:37

@Monica ma bisogna evitare delle combinazioni con qualche specie di pesci? Come cibo cosa preferiscono?

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Atyopsis moluccensis

Messaggio di Alex_N » 06/02/2021, 19:00

Belli! Ne ho avuto anch'io uno ma per poco tempo, avevo scelto uno tra i più piccoli in negozio sperando vivesse di più... è andato avanti qualche mese, mi sembrava tutto a posto, si metteva davanti al flusso, mangiava l'abbondante zooplancton e gli davo spirulina ogni giorno... ma ha fatto un paio di mute e poi è morto. Dopo questo esperimento e a leggere altri topic temevo che non potessero sopravvivere in acquario. Forse il mio era solo debole di suo. Peccato, che con gli invertebrati di cattura di solito non ho problemi. Magari in futuro gli farò qualcosa di dedicato.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti