Avventura nel caridinaio
-
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 21/10/13, 19:24
-
Profilo Completo
Avventura nel caridinaio
Salve ragazzi,
Io e mia Moglie amiamo le Caridina, infatti 1 anno fa ci siamo cimentati nell'allevamento di questi meravigliosi invertebrati. Abbiamo quindi acquistato un Pet-Company da 40 l, ma purtroppo essendo completamente inesperti abbiamo commesso molti errori (tra cui inserirle in comunità) avendo quindi una moria totale delle piccolette.
In questi mesi mi sono documentato in modo "mostruoso", e grazie ad Enkuz che ne parla (e non solo), siamo tornati alla carica, e fatto un nuovo allestimento nel seguente modo (questa volta non voglio fare stupidaggini, quindi mi muoverò MOLTO lentamente):
- Fondo: Hacquos Marvelous sad arizona
- Filtro: Ad Aria mono spugna (Tetra)
- Arredamento: Tronco centrale, che rivestirò di muschi e Pietra di Granito Verde
- Acqua & Valori: L'acquario è partito il 10/11/2013 ore 23:05 (siamo a meno di 24 H) Attendo picco dei nitriti e maturazione della flora batterica. Come acqua ho utilizzato acqua demineralizzata e acqua di Rubinetto (in proporzione 70% - 30%).
- Temperatura: Abitando Palermo, e avendo la vasca in Cucina, non ho montato nessun tipo di Termo-riscaldatore la temperatura e mantenuta costante dell'illuminazione e dall'ambiente a 22°C circa. Il riscaldatore lo tengo comunque nel cassetto, da usare solo in caso di emergenza.
- Illuminazione: Ho sostituito la CLF a doppio spettro (10000k/Rosè) ed inserito una semplice CLF da 20W a 6500k.
- Fauna: Vorrei allevare delle Red Cherry - Red SaKura - Crystal Red (ho notato che hanno quasi gli stessi Range di valori)
- Flora: Bhe qui vorrei fare le cose per bene. Infatti non voglio inserire nessun tipo di pianta "esigente" di CO2 o Microelementi per ovvi motivi di semplicità di gestione delle Caridina. Non voglio però rinunciare ad un bel Acquascaping in vasca.
Voglio quindi orientarmi sul Muschio di Java, da far crescere sul tronco a mo di albero. In più inserire delle "sfere" di Cladophora dove far brucare le mie ospiti e magari un po di Lemna per aiutarmi a "ciucciare" un pò di schifezze.
In più ho letto che inserire una foglia di Catappa è un tocca sano per l'alimentazione e il benestare delle "piccolette", quindi penso che ne inserirò una foglia.
Nel pomeriggio inserirò qualche immagine, nell'occasione chiedo qualunque consiglio per migliorare il mio progetto di allevamento.
- Grazie!
Io e mia Moglie amiamo le Caridina, infatti 1 anno fa ci siamo cimentati nell'allevamento di questi meravigliosi invertebrati. Abbiamo quindi acquistato un Pet-Company da 40 l, ma purtroppo essendo completamente inesperti abbiamo commesso molti errori (tra cui inserirle in comunità) avendo quindi una moria totale delle piccolette.
In questi mesi mi sono documentato in modo "mostruoso", e grazie ad Enkuz che ne parla (e non solo), siamo tornati alla carica, e fatto un nuovo allestimento nel seguente modo (questa volta non voglio fare stupidaggini, quindi mi muoverò MOLTO lentamente):
- Fondo: Hacquos Marvelous sad arizona
- Filtro: Ad Aria mono spugna (Tetra)
- Arredamento: Tronco centrale, che rivestirò di muschi e Pietra di Granito Verde
- Acqua & Valori: L'acquario è partito il 10/11/2013 ore 23:05 (siamo a meno di 24 H) Attendo picco dei nitriti e maturazione della flora batterica. Come acqua ho utilizzato acqua demineralizzata e acqua di Rubinetto (in proporzione 70% - 30%).
- Temperatura: Abitando Palermo, e avendo la vasca in Cucina, non ho montato nessun tipo di Termo-riscaldatore la temperatura e mantenuta costante dell'illuminazione e dall'ambiente a 22°C circa. Il riscaldatore lo tengo comunque nel cassetto, da usare solo in caso di emergenza.
- Illuminazione: Ho sostituito la CLF a doppio spettro (10000k/Rosè) ed inserito una semplice CLF da 20W a 6500k.
- Fauna: Vorrei allevare delle Red Cherry - Red SaKura - Crystal Red (ho notato che hanno quasi gli stessi Range di valori)
- Flora: Bhe qui vorrei fare le cose per bene. Infatti non voglio inserire nessun tipo di pianta "esigente" di CO2 o Microelementi per ovvi motivi di semplicità di gestione delle Caridina. Non voglio però rinunciare ad un bel Acquascaping in vasca.
Voglio quindi orientarmi sul Muschio di Java, da far crescere sul tronco a mo di albero. In più inserire delle "sfere" di Cladophora dove far brucare le mie ospiti e magari un po di Lemna per aiutarmi a "ciucciare" un pò di schifezze.
In più ho letto che inserire una foglia di Catappa è un tocca sano per l'alimentazione e il benestare delle "piccolette", quindi penso che ne inserirò una foglia.
Nel pomeriggio inserirò qualche immagine, nell'occasione chiedo qualunque consiglio per migliorare il mio progetto di allevamento.
- Grazie!


- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Avventura nel Caridiano
Proverei la Pistia al posto della Lemna.
Meno infestante e più facile da rimuovere.
E poi... trovo bellissime quelle radici che scendono dall'alto.
Meno infestante e più facile da rimuovere.
E poi... trovo bellissime quelle radici che scendono dall'alto.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Avventura nel Caridiano
Alt!!!
Ci sono delle cose che vorrei dire!
Red cherry e red Sakura sono la stessa specie, solo che le Sakura sono selezionate per avere un colore più rosso e intenso; mischiare le due tipologie farebbe perdere anni di selezione e le nasciture perderanno i colori intensi delle Sakura.
Le red crystal sono Cantonensis, quindi altra specie, assolutamente incompatibile per valori alle Davidi.
Quindi qui devi fare una scelta: o le Davidi (badando bene a non mettere insieme red cherry e Sakura assieme) o le Cantonensis (più difficili da allevare rispetto alle prime).
Concordo con Rox sul mettere la Pistia, la Lemna è infestante ed anche impossibile da togliere, ogni volta te la ritrovi in mezzo... io la odio!
Ci sono delle cose che vorrei dire!
Non so cosa sia, spero sia ghiaino inerte.Gianni86 ha scritto:Fondo: Hacquos Marvelous sad arizona
Metti accanto molte piante rapide per gli inquinanti, altrimenti non basterà.Gianni86 ha scritto:- Filtro: Ad Aria mono spugna (Tetra)
Qui è dove mi sono fermato: io ti sconsiglio assolutamente questa combinazione!Gianni86 ha scritto:- Fauna: Vorrei allevare delle Red Cherry - Red SaKura - Crystal Red (ho notato che hanno quasi gli stessi Range di valori)
Red cherry e red Sakura sono la stessa specie, solo che le Sakura sono selezionate per avere un colore più rosso e intenso; mischiare le due tipologie farebbe perdere anni di selezione e le nasciture perderanno i colori intensi delle Sakura.
Le red crystal sono Cantonensis, quindi altra specie, assolutamente incompatibile per valori alle Davidi.
Quindi qui devi fare una scelta: o le Davidi (badando bene a non mettere insieme red cherry e Sakura assieme) o le Cantonensis (più difficili da allevare rispetto alle prime).
Concordo con Rox sul mettere la Pistia, la Lemna è infestante ed anche impossibile da togliere, ogni volta te la ritrovi in mezzo... io la odio!

"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Avventura nel Caridiano
... io invece adoro la lemna
In circa 20 giorni mi ha tappezzato la superficie del caridinaio ma è esattamente quello che volevo... e poi devo dire che mi piace pure come pianta con tutte quelle foglioline minuscole e le ''radicine'' lunghe pochi cm.
E' infestante vero... ma in un cubetto da 20 litri lordi è tutto li... non è che può diffondersi chissà dove.
Quando diventerà troppa, la toglierò utilizzando un bicchiere o meglio un piccolo scola-pasta.
A me serviva per ombreggiare le anubias... e per dare sollievo ai futuri ospiti (che poco gradiscono la luce).
Oltretutto dovrebbe essere una buona ''mangia-nitrati'' quindi aiuterà il filtro...
Discorso filtraggio: le caridina hanno un carico organico bassissimo... ed è + indicata una filtrazione molto lenta quindi i filtri ad aria vanno benissimo (purchè siano correttamente dimensionati alla grandezza della vasca).
Questo è quanto ho letto in rete eh... sono alla prima esperienza anche io.
Gianni ti consiglio le davidi anche io... sono le + facili e resistenti... io sono indeciso fra le red sakura e le yellow... vedremo!


In circa 20 giorni mi ha tappezzato la superficie del caridinaio ma è esattamente quello che volevo... e poi devo dire che mi piace pure come pianta con tutte quelle foglioline minuscole e le ''radicine'' lunghe pochi cm.
E' infestante vero... ma in un cubetto da 20 litri lordi è tutto li... non è che può diffondersi chissà dove.
Quando diventerà troppa, la toglierò utilizzando un bicchiere o meglio un piccolo scola-pasta.
A me serviva per ombreggiare le anubias... e per dare sollievo ai futuri ospiti (che poco gradiscono la luce).
Oltretutto dovrebbe essere una buona ''mangia-nitrati'' quindi aiuterà il filtro...
Discorso filtraggio: le caridina hanno un carico organico bassissimo... ed è + indicata una filtrazione molto lenta quindi i filtri ad aria vanno benissimo (purchè siano correttamente dimensionati alla grandezza della vasca).
Questo è quanto ho letto in rete eh... sono alla prima esperienza anche io.
Gianni ti consiglio le davidi anche io... sono le + facili e resistenti... io sono indeciso fra le red sakura e le yellow... vedremo!

- DxGx
- Messaggi: 6562
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Avventura nel Caridiano
Anche io volevo buttarmi in quest'avventura prossimamente e volevo capire quant'è il costo medio delle davidi. Ho provato a dare un'occhiata non molto attenta nei vari negozi ma il prezzo era dai 6€ in su :O (non ho fatto molto caso alla specie esatta)
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Avventura nel Caridiano
Con le Davidi è esattamente il posto ideale in cui tenerloGianni86 ha scritto:Il riscaldatore lo tengo comunque nel cassetto

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Avventura nel Caridiano
Per esperienza personale, compra le Caridina dai privati e lascia stare quelle dei negozi.DxGx ha scritto: Ho provato a dare un'occhiata non molto attenta nei vari negozi ma il prezzo era dai 6€ in su :O (non ho fatto molto caso alla specie esatta)
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
-
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 21/10/13, 19:24
-
Profilo Completo
Re: Avventura nel Caridiano
Ringrazio tutti per gli ottimi consigli.
Come promesso posto una foto, è ancora tutto da allestire, però ha già un suo fascino:
Assolutamente Si è un fondo naturale ma inerte, tende leggermente a far innalzare il pH ma non è un fattore accertato.Spyke ha scritto:Alt!!!Gianni86 ha scritto:Fondo: Hacquos Marvelous sad arizona
Questo filtro è adatto (secondo quello che dice la confezione) ad acquari da 10 a 100 litri.Gianni86 ha scritto:- Filtro: Ad Aria mono spugna (Tetra)
Ok ma per capire, il problema (escluso per i valori) sta solo nella selezione dei colori? O anche a livello di salute delle piccoline?Spyke ha scritto:Qui è dove mi sono fermato: io ti sconsiglio assolutamente questa combinazione!Gianni86 ha scritto:- Fauna: Vorrei allevare delle Red Cherry - Red SaKura - Crystal Red (ho notato che hanno quasi gli stessi Range di valori)
Red cherry e red Sakura sono la stessa specie, solo che le Sakura sono selezionate per avere un colore più rosso e intenso; mischiare le due tipologie farebbe perdere anni di selezione e le nasciture perderanno i colori intensi delle Sakura.
Le red crystal sono Cantonensis, quindi altra specie, assolutamente incompatibile per valori alle Davidi.
Quindi qui devi fare una scelta: o le Davidi (badando bene a non mettere insieme red cherry e Sakura assieme) o le Cantonensis (più difficili da allevare rispetto alle prime).
Ok, la cercherò, spero di trovarla, al massimo farò come Enkuz, e metto la Lemna, tanto la vasca adibita alle Caridina ha una superficie di 600 cm² (30 x 20 cm).Spyke ha scritto:Concordo con Rox sul mettere la Pistia, la Lemna è infestante ed anche impossibile da togliere, ogni volta te la ritrovi in mezzo... io la odio!
Come promesso posto una foto, è ancora tutto da allestire, però ha già un suo fascino:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Avventura nel Caridiano
Forse sarà una cosa "strana" per i non caridinomani... ma ti posso assicurare che è un fattore alquanto importante nella scelta della specie.Gianni86 ha scritto:Ok ma per capire, il problema (escluso per i valori) sta solo nella selezione dei colori?
Lo so benissimo che sarà un errore di battitura... ma per "deformazione professionale" devo fartelo per forza notare!Gianni86 ha scritto:tanto la vasca adibita alle Caridina ha una superficie di 60 cm² (30 x 20 cm).



Per la scelta della specie da ospitare ti consiglierei di aprire un altro post e ne discutiamo di là; abbiamo degli allevatori "spinti" che ti sapranno dare informazioni molto più dettagliate.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
-
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 21/10/13, 19:24
-
Profilo Completo
Re: Avventura nel Caridiano
Non ho capito.... il problema sta nel calcolo della superficie quadrata o nell'ospitare gli esemplari?Spyke ha scritto:Lo so benissimo che sarà un errore di battitura... ma per "deformazione professionale" devo fartelo per forza notare!Gianni86 ha scritto:tanto la vasca adibita alle Caridina ha una superficie di 60 cm² (30 x 20 cm).![]()
![]()
![]()
Per la scelta della specie da ospitare ti consiglierei di aprire un altro post e ne discutiamo di là; abbiamo degli allevatori "spinti" che ti sapranno dare informazioni molto più dettagliate.


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti