Baby Palaemonetes antennarius?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di Giorgio07 » 24/05/2020, 22:37

kotu3 ha scritto:
24/05/2020, 22:29
a tal proposito ho il carbonato di calcio
Ottimo. :-bd
Ci manca un maschietto... :-

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di kotu3 » 25/05/2020, 17:22

Qui vedi le proporzioni tra la femmina, un maschio di portaspada (ex femmina, quindi grande) e tra loro una caridina green jade.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di Giorgio07 » 25/05/2020, 19:19

@kotu3, devo dire che questo progettino mi piace molto :D, ma purtroppo non avrà alcuno sbocco se non riusciamo a reperire un maschietto. :-??

@Senia, se il progettino ti interessa e se ti va di intervenire... :-

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di kotu3 » 25/05/2020, 20:17

Io continuo a tampinare il negozio dove li avevo acquistati e a cercarli; qui in fvg non rientrano tra le specie protette, quindi spero di ritrovarli prima o poi e sarebbe molto bello riuscire a riprodurli, anche in un'ottica di ripopolamento. Devo cerca informazioni sull'eventuale popolazione dell'Isonzo e del Rosandra (ci sono i gamberi, ma straprotetti).

Posted with AF APP

Avatar utente
Senia
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/08/19, 18:14

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di Senia » 13/07/2020, 9:26

Ciao ragazzi. Allora dopo l'accaduto di sta mani,ve lo cedo più che volentieri e vi spiego anche i motivi.
Il sognorino qui,bello quanto volete certo,si è divorato una bellissima Bloody Mary,acquistata 4 giorni fa,e questa ieri sera stava più che bene(non ci sono cause apparenti per la morte). Questo mi porta a due conclusioni:
Sta bestiolina è prettamente carnivora e mangia alghe per scelta,quando ha voglia,sennò solo carne(lumache incluse e a quanto pare anche gamberetti non morti).
Oltre a questo fatto pare non abbia riguardi per le baby,dato che 3 mesi fa ho avuto una bella infornata e oggi non ne vedo neanche uno a giro,ci sono i soliti 8/9(io pensavo che magari si nascondessero tra la mini foresta di alghe,ma a quanto pare no. In più le femmine di Red cherry son tutte fertili e manessuno le ha ancora inseminate,da più di una settimana,e anche qui suppongo a causa sua.
Perciò chiedo consiglio:
Sposto l'adorabile bestiolina nell'altro Acquario da 80L con le 2 Multidentate,Molly,endler,neon e parecchie lumache (un gourmet per lui).
O lo lascio qui ancora per un po'?
Allestire un nuovo acquario solo per lui mi sarebbe un po' difficile dato che non saprei dove metterlo.

Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
Lui si gode la vita,e io intanto piango....

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di kotu3 » 22/07/2020, 1:47

Un mio maschio una volta si stava trascinando sul fondo una velifera, che però stava male e non riusciva ad opporre resistenza; ovviamente sono intervenuto. Non sono mai riuscito ad assistere ad altre predazioni, anche se mi sono scomparsi un tot di avannotti di velifera e portaspada che però potrebbero non essere sopravissuti per altre cause. In realtà gli avannotti di guppy se la passano meglio, probabilmente perchè in genere stazionano nella parte alta della vasca.

Avatar utente
Senia
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/08/19, 18:14

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di Senia » 25/07/2020, 15:49

Bhe come ho già detto,se volete fare quel progetto,ve lo do volentieri. Fatemi sapere se ancora interessati.
L'ho spostato dal caridinaio al 90 litri,sembra star bene e a suo agio per ora.

Posted with AF APP

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di kotu3 » 27/07/2020, 21:19

@Senia
Grazie, mi piacerebbe ma Firenze è lontanuccia :)

Avatar utente
Senia
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/08/19, 18:14

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di Senia » 27/07/2020, 21:22

Effettivamente,non so se reggerebbe il viaggio casomai si provasse.

Posted with AF APP

Avatar utente
Senia
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/08/19, 18:14

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di Senia » 31/07/2020, 17:44

Ragazzi ho una brutta notizia,non è un maschio ma una femmina e stando nella vasca da 90l con gli amano,diciamo che il piccolo maschietto di amano ora ha due signore. Non se manterrà la gravidanza dato che l'altra multidentata non lo fa,per le sue particolari condizioni. Io spero in bene,poi caso mai ci faccio sapere se questo strano incrocio abbia dato risultati 😅😅

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti