Baby Palaemonetes antennarius?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di kotu3 » 10/01/2020, 22:31

Ciao,
questa mattina ho trovato questa sorpresa.
Sono larve di Palaemonetes antennarius?
Sembrerebbe di si, in seguito alla momentanea assenza di pesci in vasca sono sopravissute.
Vediamo un po' se riescono a crescere.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kotu3 per il messaggio:
lauretta (11/01/2020, 4:17)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di lauretta » 11/01/2020, 4:17

kotu3 ha scritto:
10/01/2020, 22:31
in seguito alla momentanea assenza di pesci in vasca sono sopravissute.
Cerca di salvarle... :ympray: così le vediamo crescere!!
Fallo per la scienza :D :D :D
► Mostra testo

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di kotu3 » 11/01/2020, 14:43


Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di kotu3 » 23/05/2020, 22:30

Ciao, perdonate l'enorme ritardo, ma mi era completamente passato di mente.
Purtroppo e come s'immaginava le larve non sono sopravissute; peccato non avere a disposizione una vasca di salmastro, forse avrebbe aiutato.

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di Giorgio07 » 23/05/2020, 22:44

Ciao @kotu3 :-h,

Perché parli di vasca salmastra?
Quelle che vogliono acqua salmastra sono le Caridina multidentata... :-?
Anche le Palaemonetes antennarius?

Io invece avevo sentito che per tenerle al meglio hanno bisogno di acqua fresca, specialmente in inverno, essendo originarie della nostra fauna locale. :)

A questo proposito ho in mente un progettino che mi stuzzica da un po'... :D
Mini pond esterno per Palaemonetes antennarius :x, sperando nella riproduzione. :D

Fammi sapere se si riproducono di nuovo, c'è la possibilità che eventualmente tu riesca a passarmi qualche figlioletto nel caso si riproducessero ancora? :- È che è quasi impossibile trovare degli esemplari in vendita nei negozi... ~x(
A proposito, tu dove le hai prese?

Posted with AF APP
Ultima modifica di Giorgio07 il 23/05/2020, 23:12, modificato 1 volta in totale.
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di lauretta » 23/05/2020, 22:59

kotu3 ha scritto:
23/05/2020, 22:30
le larve non sono sopravissute
Peccato :(

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di kotu3 » 23/05/2020, 23:53

@lauretta
Sì, un vero peccato!
@Giorgio07
Sapevo che necessitano di acqua salmastra nelle fasi larvali.
Purtroppo ora ho solo femmine e il negozio dove le ho trovate non le ha mai più avute.

Posted with AF APP

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di Giorgio07 » 24/05/2020, 11:03

kotu3 ha scritto:
23/05/2020, 23:53
Purtroppo ora ho solo femmine e il negozio dove le ho trovate non le ha mai più avute.
Nooo!!! :((

Non è che riesci comunque a postare delle foto delle tue femmine? Come si distinguono dai maschi? Hai anche qualche vecchia foto dei maschi? :)

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di kotu3 » 24/05/2020, 11:10

@Giorgio07
Cercherò.
In pratica i maschi sono più piccoli e le femmine hanno quasi sempre le uova (le mie perlomeno).

Posted with AF APP

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Baby Palaemonetes antennarius?

Messaggio di kotu3 » 24/05/2020, 12:33

@Giorgio07
Qua due foto di bassa qualità, ma si riescono a capire le proporzioni.
Quella al centro è una femmina con le uova, le velifera silver sono adulti e a sin si intravede un maschio di palaemonetes a.

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
qua una femmina ruba il pasto alle velifere

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Un maschio

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
IMG_20190830_130215.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato kotu3 per il messaggio:
Giorgio07 (24/05/2020, 12:42)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti