Cambarellus patzcuarensis

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Cambarellus patzcuarensis

Messaggio di SilvioD » 24/08/2017, 10:31

Buondì a tutti,
vorrei informazioni su un gamberetto meno noto rispetto alle solite Caridina e Neocaridina, il Cambarellus patzcuarensis

Immagine

So che Robi.c ne possiede uno, ma anche lorenzo165 e Eagle, magari possono darmi qualche ragguaglio in più...
Ho letto che è un gambero piuttosto tranquillo, è attivo di giorno e di notte, non danneggia le piante e non presenta particolari difficoltà per la sua nutrizione accettando i normali mangimi per acquario.

Il mio grande dubbio riguarda due aspetti su cui non ho trovato informazioni.
Il primo è che la mia vasca, dopo un cambio plafoniera, è aperta. Potrebbero teoricamente scappare via, magari arrampicandosi sul filtro interno o addirittura sulle pareti di vetro?

Il secondo è la convivenza con un nutrito gruppo di Corydoras Julii e 1 Coryodars pinna velo. Sono parecchio numerosi, all'incirca una quindicina, e stanno spesso nascosti nei nascondigli offerti dalle rocce e dalle piante. E' possibile che il gamberetto soffra per la presenza dei Cory, o viceversa che i Cory soffrano per la presenza del gambero? Pare sia di indole tranquilla, non aggressiva, ma potrebbe eventualmente attaccarli e danneggiarli con le sue chele?


PS: ora che ci penso, inserirò a breve 3 o 4 Betta in vasca. Betta e Caridina insieme sono sconsigliati in quanto il Betta le vede come cibo vivo, ma il Camabrellus è più grande (4-5 cm) rispetto alla Caridina. Convivenza possibile oppure no?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Cambarellus patzcuarensis

Messaggio di Luca.s » 24/08/2017, 11:27

SilvioD ha scritto: Ho letto che è un gambero piuttosto tranquillo, è attivo di giorno e di notte, non danneggia le piante
Mmm non ne sono così sicuro.

Sentendo chi li alleva e li ha, non sempre sono così alla mano con le piante :-?
SilvioD ha scritto: Potrebbero teoricamente scappare via, magari arrampicandosi sul filtro interno o addirittura sulle pareti di vetro?
Sul vetro no, ma il mio Procambarus è riuscito ad uscire da vano per il cibo, una sera che l'ho dimenticato aperto... :-??
SilvioD ha scritto: Pare sia di indole tranquilla, non aggressiva, ma potrebbe eventualmente attaccarli e danneggiarli con le sue chele?
Tra loro sono carrarmati... Di certo è che non lo metterei in vasca con altri pesci da fondo. Si farebbero la guerra tra loro per il cibo e nel caso, lui è armato come si deve...
SilvioD ha scritto: inserirò a breve 3 o 4 Betta in vasca.
Probabilmente se I Betta vanno d a lui, lui reagisce. E lui è molto più forte di loro.

Anche in questo caso, eviterei :-??
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Cambarellus patzcuarensis

Messaggio di SilvioD » 24/08/2017, 17:59

Luca.s ha scritto: Probabilmente se I Betta vanno d a lui, lui reagisce. E lui è molto più forte di loro.
Anche in questo caso, eviterei :-??
In verità io ne volevo mettere soltanto 1 e non di più. Volevo evitare di metterne 2 o 3, perchè se per caso becco due maschi, si fanno la guerra tra loro.

Quindi in questa vasca potrei mettere solo caridina, neocaridina e in generale gamberetti di piccole dimensioni, col pericolo però che i Betta se li pappino a colazione?
Certo, avendo la vasca aperta forse correrei comunque il rischio che se ne vadano in giro per casa.... :-??

E il Cambarellus invece dove lo vedresti bene? Dovrei dedicargli una vasca apposita dove ci stanno solo pochi esemplari, o potrei metterlo in un caridinaio insieme ad altri piccoli crostacei?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Cambarellus patzcuarensis

Messaggio di Robi.c » 24/08/2017, 19:09

Ciao, io non ne ho uno ma ne ho un gruppo di piccoli in un 60x40
I maschi si beccano e se le danno, servono ripari e nascondigli tipo cocci e tubi tagliati.
Non rovinano le piante e girano abbastanza anche di giorno
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
SilvioD (24/08/2017, 21:00)
Un saluto

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Cambarellus patzcuarensis

Messaggio di Luca.s » 24/08/2017, 20:45

SilvioD ha scritto: E il Cambarellus invece dove lo vedresti bene? Dovrei dedicargli una vasca apposita dove ci stanno solo pochi esemplari, o potrei metterlo in un caridinaio insieme ad altri piccoli crostacei
Un mio amico allevatore, li alleva in vasche grandi piene di ripari, altrimenti si ammazzano seriamente a vicenda.

Con le Neocaridina non hanno mai dimostrato di essere aggressivi
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
SilvioD (24/08/2017, 21:00)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Cambarellus patzcuarensis

Messaggio di SilvioD » 24/08/2017, 21:04

Luca.s ha scritto: Un mio amico allevatore, li alleva in vasche grandi piene di ripari, altrimenti si ammazzano seriamente a vicenda.

Con le Neocaridina non hanno mai dimostrato di essere aggressivi
Allora, se la convivenza è possibile, ci farò un pensierino per il futuro caridinaio.
Lo volevo mettere nel 100 litri, oltre che per una ragione prettamente estetica, anche perchè ho letto che è ghiotto di Physa, quindi mi darebbe una bella mano di aiuto per eliminarle :D Avrei un alleato direttamente in vasca. ;)

In molti siti consigliano di allevarli in gruppetti da 5 o 6 in vasche piuttosto grandi così da evitare schermaglie continue, ma non ho trovato nulla sulla possibilità di allevarne 1 singolo esemplare (il caridinaio sarà un 30 un 60 litri al massimo, non di più, quindi non possono metterne tanti).
Un Betta da solo si può allevare (il cubetto col Betta è un classico!!), ma un Cambarellus da solo si potrà allevare?! :-s
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Cambarellus patzcuarensis

Messaggio di Luca.s » 24/08/2017, 21:38

SilvioD ha scritto: ma un Cambarellus da solo si potrà allevare?!
Sono abbastanza territoriali, a mio avviso, non ci sono problemi :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
SilvioD (25/08/2017, 10:15)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Cambarellus patzcuarensis

Messaggio di BGM » 04/04/2019, 12:05

Riporto su questo topic per sapere quali siano i valori ottimali.
Attulmente ho una vasca piantumata con un pH medio intorno a 6,5.
Volevo spere se può andare bene o è troppo basso.
Grazie in anticipo.

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Cambarellus patzcuarensis

Messaggio di antoniorha » 04/04/2019, 16:47

SilvioD ha scritto: Quindi in questa vasca potrei mettere solo caridina, neocaridina e in generale gamberetti di piccole dimensioni, col pericolo però che i Betta se li pappino a colazione?
Certo, avendo la vasca aperta forse correrei comunque il rischio che se ne vadano in giro per casa....
valuta le Japonica, sono abbastanza grandi da non essere predate dal Betta ;)
per quanto riguarda la vasca aperta è un rischio che si corre con tutti i gamberetti, sono abili scalatori

Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
BGM ha scritto: Riporto su questo topic per sapere quali siano i valori ottimali.
Attulmente ho una vasca piantumata con un pH medio intorno a 6,5.
Volevo spere se può andare bene o è troppo basso.
Grazie in anticipo.
Ciao che io sappia si adatta a vari parametri dei valori sia del pH che delle durezze che della temperatura,
anche io so che non dovrebbe toccare le piante più di tanto e nemmeno ama scavare il fondo...
pH da 6.5 a 8.5, durezza media ma anche morbida, temperatura fra 15 e 25 gradi.
Questi utenti hanno ringraziato antoniorha per il messaggio:
BGM (04/04/2019, 21:54)
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Cambarellus patzcuarensis

Messaggio di Luca.s » 06/04/2019, 20:17

antoniorha ha scritto: abbastanza grandi da non essere predate dal Betta
Ma comunque abbastanza "gambero" da essere stressato!!

Ovvio, carattere dle Betta dipendente!

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti