Cambi d'acqua Neocaridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Eggeioss
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 31/01/18, 21:30

Cambi d'acqua Neocaridina

Messaggio di Eggeioss » 25/03/2018, 23:46

IMG_20180323_111746_835410821.jpg
:-h
Nel Caridinaio da 25l lordi senza filtro avviato da poco (15gg) non ho mai fatto un cambio d'acqua. Ma, i giorni in cui faccio i rabbocchi vedo che le Caridina sono più attive e escono anche più allo scoperto.
Sarebbe il caso di fare dei cambi ogni tanto o continuare con soli rabbocchi?
Gli animali comunque (5 adulti e una decina di giovanissimi) mangiano, fanno la muta regolarmente e finora non ho avuto nessun morto. Addirittura una delle femmine ha sfornato delle Baby proprio ieri :-bd
Gli do da mangiare a giorni alterni pochissimo...
Temperatura 20ºC
Acqua rubinetto EC 300 (alla faccia del gestore che ne dichiara 500)
EC vasca 360

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Cambi d'acqua Neocaridina

Messaggio di Dandano » 25/03/2018, 23:48

Io da me i cambi li faccio molto raramente e anche le mie stanno bene e si riproducono.
Da quanto ho sentito i cambi dovrebbero stimolare la muta e la riproduzione, ma un rabbocco secondo me ha lo stesso identico effetto :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Eggeioss
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 31/01/18, 21:30

Cambi d'acqua Neocaridina

Messaggio di Eggeioss » 26/03/2018, 0:01

Per la conducibilità invece c'è un "limite" che è bene non oltrepassare? Viste anche le piante...
Ho letto che le Davidi non hanno problemi e si adattano praticamente a tutto ma un range consigliato ci sarebbe?

Posted with AF APP

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Cambi d'acqua Neocaridina

Messaggio di For » 28/03/2018, 0:04

Ciao Egg, avrai letto l'articolo Allevamento delle Neocaridina davidi ..., in natura vivono in acque tendenzialmente dure che per un acquario significa 300/700 µS Sai però che quello della conducibilità è un parametro del tutto indicativo. Può dipendere dai sali disciolti come dalla fertilizzazione
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Davide1993 e 6 ospiti