Nono non se ne parla!! Ieri ho letto di un ragazzo che diceva che anche riallestendo la vasca c'è il rischio di ritrovarla... Io non voglio correre grossi rischi perciò mi limiterò al muschio di Java, alle anubias e qualche galleggianteLetizia ha scritto: ↑Non l'avevi mai sentita perché è un po' il terrore degli acquariofili; questo perché, se te la ritrovi in vasca non invitata (di solito arriva con la cugina), ho letto che sia una delle alghe più difficili da debellare (nel senso che i metodi che solitamente vengono impiegati per le alghe le fanno un baffo). Personalmente non ho mai provato a estirparla perché la trovo molto utile: semplicemente quando si avvicina troppo alle altre piante la sposto e quando diventa troppa ne tolgo un po' e finisce nella vasca del granchio (lì si che dura poco
).
Il mio consiglio è quindi di cercarla solo se ne sei davvero convinto. Tuttavia cerca in internet qualche foto: secondo me, se fatta crescere su tronchi e rocce è uno spettacolo. Io sto sperimentando sul tronco del nuovo caridinaio; se prende bene ti posterò una foto. Alla fine l'unico rischio è che soffochi le piante, ma se quelle non hai intenzione di metterle...
Caradinaio (19 litri)
- BruceKhetta
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 20/08/17, 9:25
-
Profilo Completo
Caradinaio (19 litri)
- BruceKhetta
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 20/08/17, 9:25
-
Profilo Completo
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Caradinaio (19 litri)
Non ricordo. Probabilmente si. Una delle prime (è delle ultime

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti