Cardinaio che non parte

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Cardinaio che non parte

Messaggio di Starman » 01/02/2021, 19:53

simmy797 ha scritto:
01/02/2021, 11:56
Se uccide tutte le planarie, non avrei poi un innalzamento di sostanze inquinanti in vasca
Perché dovrebbe?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Cardinaio che non parte

Messaggio di simmy797 » 01/02/2021, 21:22

Starman ha scritto:
01/02/2021, 19:53
Perché dovrebbe?
Ignorantemente parlando, ho pensato alla decomposizione stessa delle planarie morte e mi fa pensare ad una dispersione di "inquinanti" in vasca.
Ovviamente correggetemi se dico cose errate o mal interpretate.

Posted with AF APP
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Cardinaio che non parte

Messaggio di Starman » 01/02/2021, 22:18

Non è sbagliato come ragionamento, ma sono talmente piccole che dovrebbero avere effetti irrilevanti ;)
Una vasca ben stabile regge pure i pesci morti :-??
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
mashiro82
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 26/03/19, 18:50

Cardinaio che non parte

Messaggio di mashiro82 » 01/02/2021, 22:40

Ciao, io possiedo diversi caridinai di diversi litraggi , senza filtro alcuni e tutti senza riscaldatore (inverno 19-20° estate max 26°). Mi è capitato di avere planarie in vasca , e anche se non ho mai visto predare le baby ,credo che disturbino l'accrescimento della colonia. Comunque l'unica vera infestazione che ho avuto si è verificata quest'estate in un mio 20 litri avviato da 8 mesi. Al mio ritorno dalle ferie le Caridina si erano dimezzate di numero e le planarie aumentate a dismisura. Purtroppo quella vasca era nella stanza più calda della casa e credo che questo abbia causato molti decessi e quindi poi molto cibo per le planarie. Dopo vari tentativi inutili con trappole ho deciso dopo alcuni mesi di provare il noplanaria. Ho usato il dosaggio minimo e nel giro di pochi giorni le planarie sono totalmente scomparse (assieme a qualche Hydra) , mentre Caridina, planorbis, dafnie e cyclops non sembrano aver subito danni. Mi è sembrato che dopo poco tempo le Caridina riprendessero il solito ritmo di riproduzione. (Credo che le planarie le stressassero, oppure semplicemente le temperature più basse abbiano favorito la riproduzione) Comunque, non avendo riscaldatore come te, in questo periodo dell'anno le riproduzioni rallentano, ma vedrai che con l'aumentare delle temperature dovrebbero ricominciare. Io proverei ad eliminare le planarie senza riallestire... Se posso dare un consiglio metterei in vasca del muschio di Giava... Le Caridina amano spiluccarlo alla ricerca di microorganismi o alghe e poi offre un ottimo riparo per le baby....

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Cardinaio che non parte

Messaggio di simmy797 » 01/02/2021, 23:10

Starman ha scritto:
01/02/2021, 22:18
Non è sbagliato come ragionamento, ma sono talmente piccole che dovrebbero avere effetti irrilevanti ;)
Una vasca ben stabile regge pure i pesci morti :-??
Ah fantastico.. non lo sapevo!
Penso si possa definire stabile la mia, avendo valori fissi da un anno, credo.
mashiro82 ha scritto:
01/02/2021, 22:40
Ciao, io possiedo diversi caridinai di diversi litraggi , senza filtro alcuni e tutti senza riscaldatore (inverno 19-20° estate max 26°).
(Non quoto tutto per allungare troppo il post)

Molto rassicurante quello che dici, hai descritto esattamente la mia situazione, penso procederò col no planaria :-bd

Aprirò poi un topic in acquariologia(?) per capire come usare bene il no planaria.
Grazie mille ^:)^

Posted with AF APP
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2720
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Cardinaio che non parte

Messaggio di Scardola » 02/02/2021, 12:19

Senza ripetermi con cose già scritte in questo altro post: proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 82573.html

Un mese fa, preso dalla disperazione, ho fatto un trattamento col no-Planaria.
Ary ha scritto:
01/02/2021, 10:50
magari puoi farti "prestare" qualche pinnuto che si mangino le planarie
Non è semplice. Esistono almeno due specie di planaria, bianche o marroni. Io ho le bianche. Non è facile trovare un pesce che le mangi, sembrano essere urticanti. Provato con poecilidi (miei), Dario, Tanichthys e Danio margaritatus (un altro acquariofilo, con le mie planarie) e dopo il primo assaggio le evitano come la peste.

Molto probabilmente o quelle marroni sono commestibili, oppure chi consiglia i pesci scambia per planarie altri vermi.
Ary ha scritto:
01/02/2021, 14:46
il no planaria non è dannoso per le Caridina ma solo per le lumache
Nella mia esperienza, alle Planorbarius non fa nulla (anzi, finalmente si sono riprodotte), mentre da un mese non vedo le Melanoides. Sempre nella mia vasca, è risultato innocuo anche per Cyclops e altri invertebrati (Rhabdocoela e altri vermi).

Consiglio anche io di aggiungere muschi o altre piante che offrano rifugio. Prova anche con il Monosolenium che forma dei bei cuscini, esteticamente molto belli e in cui alle Caridina piace infilarsi.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio (totale 2):
Starman (02/02/2021, 12:21) • simmy797 (02/02/2021, 13:54)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Cardinaio che non parte

Messaggio di Starman » 02/02/2021, 12:21

simmy797 ha scritto:
01/02/2021, 23:10
Penso si possa definire stabile la mia, avendo valori fissi da un anno, credo
generalmente le vasche di quell'età reggono il carico organico di una balena :))
Comunque sì, acquariologia ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
simmy797 (02/02/2021, 13:54)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Cardinaio che non parte

Messaggio di simmy797 » 02/02/2021, 16:05

Scardola ha scritto:
02/02/2021, 12:19
Consiglio anche io di aggiungere muschi o altre piante che offrano rifugio. Prova anche con il Monosolenium che forma dei bei cuscini, esteticamente molto belli e in cui alle Caridina piace infilarsi.
Grazie mille per i consigli, aumenterò i rifugi (pensavo al cholla wood che mi è sempre piaciuto un sacco) e mi procurerò del muschio ^:)^

Intanto il no planaria l'ho preso sull'Amazzone, quasi 30 euro spedito dalla Polonia, spero non sia un pacco :))

Posted with AF APP
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2720
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Cardinaio che non parte

Messaggio di Scardola » 03/02/2021, 12:20

simmy797 ha scritto:
02/02/2021, 16:05
Scardola ha scritto:
02/02/2021, 12:19
Consiglio anche io di aggiungere muschi o altre piante che offrano rifugio. Prova anche con il Monosolenium che forma dei bei cuscini, esteticamente molto belli e in cui alle Caridina piace infilarsi.
Grazie mille per i consigli, aumenterò i rifugi (pensavo al cholla wood che mi è sempre piaciuto un sacco) e mi procurerò del muschio ^:)^

Intanto il no planaria l'ho preso sull'Amazzone, quasi 30 euro spedito dalla Polonia, spero non sia un pacco :))
Trovato dalla Polonia anche il mio, presumo sia la stessa fonte, ma pagato 10 Euro di meno sulla Baia.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti