cardine/litro

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
grimm
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/06/17, 9:38

cardine/litro

Messaggio di grimm » 05/07/2017, 9:05

salve a tutti.
avrei un dubbio riguardante le cardine davidi, ne ho qualche decina in vasca che vorrei spostare e gestire diversamente in futuro:
lo so che i fattori sono diversi, l'allestimento/gestione della vasca, l'alimentazione e il tipo di filtro cambierebbe in modo drastico il dato.
ma facendo una media molto approssimativa, considerando un buon filtro un po' sovradimensionato una buona piantumazione con galleggianti e piante a crescita rapida e una vasca che non sia un nano acquario, : quant'e il numero massimo di cardine PER LITRO prima di considerare la vasca sovrappopolata?
e rispetto a un pesciolino comune, supponiamo una rasbora o simile, quanto e' il carico organico di una singola cardina in confronto?. leggo sempre che e' poco, che e' trascurabile ma quanto?
grazie

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

cardine/litro

Messaggio di BollaPaciuli » 05/07/2017, 9:20

Meglio se ci dici all'incirca di quanti litri sarà la vasca dedicata ;)
EDIT DATI TROVATI
grimm ha scritto: -le dimensioni sono 40 x 20 x 26 cm
Chiamo @Luca.s nostro cari-specialist

P.s quando puoi se completi il tuo profilo con quanto hai nella vasca attuale tra fauna e flora ecc è sempre utile :-h
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

cardine/litro

Messaggio di Luca.s » 05/07/2017, 10:37

Già per i pesci, associazioni pesce x litro è sbagliata. Per le Caridina lo è ancor di più!

Sono animaletti da massimo 3 cm che vivono brucando nel fondo o negli arredi. Al massimo sarebbe utile paragonare l'animale allo spazio "calpestabile" in vasca ma come puoi ben immaginare, è più un esercizio di stile che non un qualcosa di utile o concreto.

Piante e arredi, aumentano tale spazio che di fatto diventa impossibile da valutare.

In questo cubetto da 26 litri, ci saranno forse una 50ina o giù di li di gamberetti
201707051031351948798997.jpg
A momenti, se stanno nascosti, neanche li vedo. :-??

Altro punto, sovrappopolazione. La reputerei tale quando effettivamente il fondo è composto da... Gamberetti!! :D :D
Quando I gamberi camminano su altri gamberi, direi che quello è il momento buono per vendere parte della colonia!!

Per quanto riguarda invece il carico organico, penso che "sporchiamo" di più dando loro cibo che non lasciandoli tranquilli in vasca!!


Edit sposto da me in Invertebrati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
grimm
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/06/17, 9:38

cardine/litro

Messaggio di grimm » 05/07/2017, 12:17

grazie e scusate se ho postato nell'area sbagliata. aggiornerò' appena possibile il profilo. il dato che mi interessava era piu' in generale e non riferito alle mie vaschette per questo non le ho mensionate, ma si', l'intenzione era di spostarle in quella vaschetta dell'altro post anche se non sono ancora sicuro sul da farsi40x20x26. :D

le cardine le ho tenute per qualche mese da sole in una nano acquaeio dedicato dove si sono moltiplicate rapidamente, quando le ho spostate nel juwel da 100 litri dove vivono ora erano piu' di cinquanta.
in questo acquario ora ci sono come coinquilini 15 rasbora galaxy qualche boraras (che vorrei cedere) e un gruppetto di otocinclus... non sono per niente timide non avendo potenziali predatori, il problema e' che vorrei proprio inserire una coppia di potenziali predatori, ancora da definire ma penso betta o trichogaster che sicuramente renderanno loro la vita difficile. e per questo vorrei spostarle nuovamente, comunque non vorrei condizionare la scelta dei nuovi pesci in funzione della presenza di cardine (e boraras che voglio cedere per questo).
temo pero' vista la velocità con cui si sono riprodotte le prime 6-7 cardine di partenza, che avrei molto presto una situazione in cui dovrò' spostarle in una vasca piu' grande o cederle.

p.s. riguardo l'alimentazione, alimentarle regolarmente piuttosto che lasciare che si nutrano di cio' che trovano in vasca ha effetti sulla colorazione e/o sulla riproduzione?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

cardine/litro

Messaggio di BollaPaciuli » 05/07/2017, 12:34

grimm ha scritto: scusate se ho postato nell'area sbagliata
;)

È luca.s che ti ha voluto rapire :)) o io che ti ho spinto nel suo sacco :-? :-\

:-h
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

cardine/litro

Messaggio di Luca.s » 05/07/2017, 12:42

grimm ha scritto: il problema e' che vorrei proprio inserire una coppia di potenziali predatori, ancora da definire ma penso betta o trichogaster
No no evitiamo!!

Sorvolando su coesistenza di preda e predatore in uno spazio limitato da 5 vetri, I valori sono proprio agli apici.

I pesci che hai sono tendenzialmente pesci da acqua sub acida e tenera. Le cherry da dura e Neutra.
grimm ha scritto: temo pero' vista la velocità con cui si sono riprodotte le prime 6-7 cardine di partenza, che avrei molto presto una situazione in cui dovrò' spostarle in una vasca piu' grande o cederle.
Prima di "riempire" un 100 litri, le allevi per anni!!

Spesso leggo di questi "problemi" ma vi assicuro che non è così immediato avere centinaia e centinaia di animali in vasca.

Hai letto l'articolo relativo alle Caridina?

Allevamento delle Neocaridina davidi
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
grimm
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/06/17, 9:38

cardine/litro

Messaggio di grimm » 05/07/2017, 13:25

no non mi sono spiegato..
proprio perche' vorrei aggiungere pesci potenzialmente pericolosi pensavo di spostarle tutte nell'acquario piccolo, non ci penso proprio ad aggiungere un trichogaster in mezzo a decine di gamberetti anche molto piccoli che non conoscono neanche cosa sia il pericolo(spesso mi vengono a pulire il braccio quando infilo le mani dentro :D ). e' che non vorrei parcheggiarle solo qualche mese, ho paura che inserire 50-60 cardine in un 20 litri scarsi non sia una buona idea sul lungo periodo.
ora sono nel 100 litri solo con galaxy, brigittae e otocinclus, i valori sono neutri tendenti all'acido credo... ph6,5/7 KH 5-6, temperatura esclusa l'estate 23/24gradi. quello piccolo invece ancora in maturazione, saranno valori diversi per via dell'assenza di CO2 e la presenza di akadama come fondo.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

cardine/litro

Messaggio di Luca.s » 05/07/2017, 13:29

grimm ha scritto: ho paura che inserire 50-60 cardine in un 20 litri scarsi non sia una buona idea sul lungo periodo.
Perdonami, non avevo capito neanche io!

Se proprio non hai alternative, secondo me ci stanno. limita leggermente il fondo, assicurati che il filtro sia maturo e direi che può andare :-bd

male che va, vendi il 20 litri e ne prendi uno da 40 così non hai più pensieri! ;)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
grimm
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/06/17, 9:38

cardine/litro

Messaggio di grimm » 10/07/2017, 11:41

ieri sono passato in un negozio dove ho visto che erano arrivati dei trichogaster chuna.. mi sono piaciuti parecchio soprattutto dopo aver letto che sono tra i piu' piccoli della specie, fattore positivo essendo gli eventuali coinquilini piccoli e timidi (galaxy boraras e temporaneamente cardine)
temo che a fine agosto/settembre dopo le vacanze e quando ho intenzione di spostare le cardine nell'acquarietto che ora è in maturazione, non li ritroverò' piu'...
Premesso che chiederei al negoziante di portarli indietro in caso di problemi, ma secondo voi potrei inserirli ora e farli convivere qualche settimana con le cardine o rischio una strage? se serve posto una foto della vasca, comunque e' molto piantumata con legni e molti ripari.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

cardine/litro

Messaggio di Luca.s » 10/07/2017, 12:41

grimm ha scritto: ieri sono passato in un negozio dove ho visto che erano arrivati dei trichogaster chuna.. mi sono piaciuti parecchio soprattutto dopo aver letto che sono tra i piu' piccoli della specie, fattore positivo essendo gli eventuali coinquilini piccoli e timidi (galaxy boraras e temporaneamente cardine)
temo che a fine agosto/settembre dopo le vacanze e quando ho intenzione di spostare le cardine nell'acquarietto che ora è in maturazione, non li ritroverò' piu'...
Premesso che chiederei al negoziante di portarli indietro in caso di problemi, ma secondo voi potrei inserirli ora e farli convivere qualche settimana con le cardine o rischio una strage? se serve posto una foto della vasca, comunque e' molto piantumata con legni e molti ripari.
Di che vasca parliamo? Mi sono perso.

In ogni caso, dovrebbero essere come. I Betta, Respirano l'aria quindi necessitano di una vasca chiusa :-?

Inoltre, sempre che ricordi bene, vogliono vasche abbastanza grandi e vivono in un trio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sasha200 e 3 ospiti