Carico di uova

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Carico di uova

Messaggio di Nijk » 26/06/2016, 12:35

Stamattina sono riuscito a fotografare una Caridina japonica piena di uova, non è la prima volta che si riproducono ma fino ad ora me ne sono accorto solo quando ne ho vista qualcuna in più in giro ...
Adesso se ci riesco provo a seguire tutto con un pò di attenzione in più :)

Immagine
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Carico di uova

Messaggio di Luca.s » 26/06/2016, 12:48

Che bella!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Carico di uova

Messaggio di Monica » 26/06/2016, 15:00

Meraviglia :) seguo
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Carico di uova

Messaggio di fernando89 » 26/06/2016, 15:47

seguo interessato

so da quanto letto in giro che riprodurre le caridina japonica (adesso vengono chiamate multidentata) è davvero difficile :D

se non sbaglio il problema di base è che le piccole sono filtratrici,quindi avrebbero bisogno di alghe tipo volvox se non sbaglio, mentre le altre caridina più comuni detrivore

correggetemi se sbaglio ;)

e fai qualche foto di quella vasca!magari se riesci ad avere un ottimo numero di nuovi nati e farli crescere ci esce un articolo :D
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Carico di uova

Messaggio di lorenzo165 » 26/06/2016, 15:59

fernando89 ha scritto:seguo interessato so da quanto letto in giro che riprodurre le caridina japonica (adesso vengono chiamate multidentata) è davvero difficile :D
Infatti!!! Se non vengono spostate le larve in acqua salmastra diventeranno solo un pasto prelibato. :D

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Carico di uova

Messaggio di Nijk » 26/06/2016, 16:23

fernando89 ha scritto:so da quanto letto in giro che riprodurre le caridina japonica (adesso vengono chiamate multidentata) è davvero difficile
Si infatti sembra sia molto difficile, e questa difficoltà sembra essere dettata proprio dalla differenza di cui parli, ossia dal modo diverso di alimentarsi che hanno le larve, nel nostro caso detritivore le baby neocaridine e filtratrici le baby japonica.
lorenzo165 ha scritto:Infatti!!! Se non vengono spostate le larve in acqua salmastra diventeranno solo un pasto prelibato.
Ne ero convinto anche io, fino a quando non ne ho contata qualcuna in più ... avevo addirittura aperto un topic per avere la conferma che si trattasse realmente di Caridina Japonica o altro ...

Riproduzione spontanea Caridina multidentata

Di sicuro, lasciando tutto al caso come faccio io, i risultati in termini di numeri non sono molto alti, ma qualcosa credo di poter dire che si possa ottenere ugualmente.
fernando89 ha scritto:e fai qualche foto di quella vasca!
Qualcuna l'ho postata ultimamente, le piante più o meno, così come la gestione, non cambiano ... te ne posto qualche altra ... ma presenterò la vasca solo quando sarò pienamente soddisfatto, ci manca ancora un pò ;)

Immagine

Immagine
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Carico di uova

Messaggio di fernando89 » 26/06/2016, 16:38

Nijk ha scritto:Ne ero convinto anche io, fino a quando non ne ho contata qualcuna in più ... avevo addirittura aperto un topic per avere la conferma che si trattasse realmente di Caridina Japonica o altro ...
quindi possiamo dire che probabilmemte non tutto dipende dall acqua salmastra o dolce, ho letto pareri molto discordanti su questo online :-?
ma io resto convinto che la differenza tra successo e fallimento sta nel modo di nutrirsi delle baby
Nijk ha scritto:Qualcuna l'ho postata ultimamente, le piante più o meno, come la gestione, non cambiano ...te ne metto qualche altra ma la presenterò solo quando sarò pienamente soddisfatto, ci manca ancora un pò
nijk qualunque sia la vasca o la bellezza io voglio le foto :))
non so se hai capito ma se tu ne hai la possibilità potremmo far luce insieme grazie alla tua esperienza a queste info discordanti che si leggono online ;)

perché non metti una bella vaschetta di plastica al sole o sotto una lampada fasulla e vediamo che alghe spuntano?magari riusciamo ad alimentarci le baby :D

EDIT non avevo visto le foto!bella vasca ma troppo "pulita" :-?

qualcuno ha qualche volvox da prestarci? =))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Carico di uova

Messaggio di Nijk » 26/06/2016, 16:46

fernando89 ha scritto:perché non metti una bella vaschetta di plastica al sole o sotto una lampada fasulla e vediamo che alghe spuntano?magari riusciamo ad alimentarci le baby
Ma per alimentare le larve è praticamente come dici tu, le baby red cherry per esempio ( come altre neocaridine ) si alimentano di alghe e detriti (foglie morte, materiale organico in decomposizione), sempre ben presente in acquario mentre le baby japonica filtrano l'acqua, evidentemente in acque salmastre l'acqua è più carica di qualcosa, più "sporca" biologicamente parlando :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Carico di uova

Messaggio di Luca.s » 26/06/2016, 16:48

Per quanto so, le larve passano un primo periodo come filtratrici, dopodiché mutano in detrivore.

Probabilmente il salmastro forse c'entra poco :-?
Non so se è realmente la diversa concentrazione di salinità a modificare le carte in tavola
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Carico di uova

Messaggio di fernando89 » 26/06/2016, 16:49

Nijk ha scritto:
fernando89 ha scritto:perché non metti una bella vaschetta di plastica al sole o sotto una lampada fasulla e vediamo che alghe spuntano?magari riusciamo ad alimentarci le baby
Ma per alimentare le larve è praticamente come dici tu, le baby red cherry per esempio ( come altre neocaridine ) si alimentano di alghe e detriti (foglie morte, materiale organico in decomposizione), sempre ben presente in acquario mentre le baby japonica filtrano l'acqua, evidentemente in acque salmastre l'acqua è più carica di qualcosa, più "sporca" biologicamente parlando :-?
per questo dicevo di allestire una vaschetta di plastica al sole o sotto una lampada di gradazione alto. .le volvox o altre alghe unicellulari di cui potrebbero cibarsi filtrando l acqua compaiono grazie a lampade con kelvin spopositati, piante bloccate e carenza di CO2 ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti