Adesso se ci riesco provo a seguire tutto con un pò di attenzione in più


Infatti!!! Se non vengono spostate le larve in acqua salmastra diventeranno solo un pasto prelibato.fernando89 ha scritto:seguo interessato so da quanto letto in giro che riprodurre le caridina japonica (adesso vengono chiamate multidentata) è davvero difficile![]()
Si infatti sembra sia molto difficile, e questa difficoltà sembra essere dettata proprio dalla differenza di cui parli, ossia dal modo diverso di alimentarsi che hanno le larve, nel nostro caso detritivore le baby neocaridine e filtratrici le baby japonica.fernando89 ha scritto:so da quanto letto in giro che riprodurre le caridina japonica (adesso vengono chiamate multidentata) è davvero difficile
Ne ero convinto anche io, fino a quando non ne ho contata qualcuna in più ... avevo addirittura aperto un topic per avere la conferma che si trattasse realmente di Caridina Japonica o altro ...lorenzo165 ha scritto:Infatti!!! Se non vengono spostate le larve in acqua salmastra diventeranno solo un pasto prelibato.
Qualcuna l'ho postata ultimamente, le piante più o meno, così come la gestione, non cambiano ... te ne posto qualche altra ... ma presenterò la vasca solo quando sarò pienamente soddisfatto, ci manca ancora un pòfernando89 ha scritto:e fai qualche foto di quella vasca!
quindi possiamo dire che probabilmemte non tutto dipende dall acqua salmastra o dolce, ho letto pareri molto discordanti su questo onlineNijk ha scritto:Ne ero convinto anche io, fino a quando non ne ho contata qualcuna in più ... avevo addirittura aperto un topic per avere la conferma che si trattasse realmente di Caridina Japonica o altro ...
nijk qualunque sia la vasca o la bellezza io voglio le fotoNijk ha scritto:Qualcuna l'ho postata ultimamente, le piante più o meno, come la gestione, non cambiano ...te ne metto qualche altra ma la presenterò solo quando sarò pienamente soddisfatto, ci manca ancora un pò
Ma per alimentare le larve è praticamente come dici tu, le baby red cherry per esempio ( come altre neocaridine ) si alimentano di alghe e detriti (foglie morte, materiale organico in decomposizione), sempre ben presente in acquario mentre le baby japonica filtrano l'acqua, evidentemente in acque salmastre l'acqua è più carica di qualcosa, più "sporca" biologicamente parlandofernando89 ha scritto:perché non metti una bella vaschetta di plastica al sole o sotto una lampada fasulla e vediamo che alghe spuntano?magari riusciamo ad alimentarci le baby
per questo dicevo di allestire una vaschetta di plastica al sole o sotto una lampada di gradazione alto. .le volvox o altre alghe unicellulari di cui potrebbero cibarsi filtrando l acqua compaiono grazie a lampade con kelvin spopositati, piante bloccate e carenza di CO2Nijk ha scritto:Ma per alimentare le larve è praticamente come dici tu, le baby red cherry per esempio ( come altre neocaridine ) si alimentano di alghe e detriti (foglie morte, materiale organico in decomposizione), sempre ben presente in acquario mentre le baby japonica filtrano l'acqua, evidentemente in acque salmastre l'acqua è più carica di qualcosa, più "sporca" biologicamente parlandofernando89 ha scritto:perché non metti una bella vaschetta di plastica al sole o sotto una lampada fasulla e vediamo che alghe spuntano?magari riusciamo ad alimentarci le baby
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti